Frasi su verso
pagina 10

Origine: Da Hermann Lauscher, traduzione di Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1993.

da Letture da un minuto
Letture da un minuto

Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.

“Non lasciare che il male ti faccia credere che tu possa avere dei segreti verso di lui.”
19; 1988
Aforismi di Zürau

“La diffidenza verso gli altri nasce anche dalla sfiducia in noi stessi.”
Il grillo parlante

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 13

da La cosa Berlusconi, p. 86
L'ultimo quaderno

“[Melfi] La ricca terra ch'ai Normandi | sarà principio a farli in Puglia grandi.”
XXXIV, verso 7-8
Orlando furioso

“Ove femine son, son liti e risse”
canto XLIII, ottava CXX, verso 8

“Arma la prora e salpa verso il Mondo.”
Origine: Da La Nave, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 504.

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Serie del Mondo Disco, 7. Maledette piramidi (1989)

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 279

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 338

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

Massima Bene Gesserit: cap. 34; Ed. Nord, p. 234
I figli di Dune

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune

“Il caffè, che rende il politico saggio | e guarda a ogni cosa con gli occhi mezzi chiusi.”
da The Rape of the Lock, canto III, verso 117

Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

citato in Paolo Marconi, Il recupero della bellezza, Skira Editore

Origine: L'Art, da Smalti e cammei.


“I poeti non hanno pudore verso le loro esperienze intime: le sfruttano.”
161; 2007

da La «ragione» nella filosofia, 6, 1998

da I miglioratori dell'umanità, 2, 1989

“Liszt: o la scuola della scioltezza – verso le donne.”
Scorribande di un inattuale, 1, 1997

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)

“Ci vuole più coraggio a farla finita, che a scrivere un verso nuovo: ciò sanno i medici e i poeti.”
III, Di antiche tavole e nuove, Montinari 1972

IV, Dell'uomo superiore

Origine: Da Lettere ai miei personaggi, 1966, pp. 38-39.

“Citando un verso isolato se ne moltiplica la forza attrattiva.”
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

“L'odio verso sé stessi e l'amore verso i nemici è il principio e la fine del Cristianesimo.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148

Origine: Il mondo di ieri, p. 340

“La carità verso i poveri è un dovere, e colui che dà ai poveri presta al Signore.”
Origine: Lady Roxana, p. 22

“La vanità mi spinse verso l'amore; no, verso la voluttà; neppure, verso la carne.”
Origine: Memorie di un pazzo, p. 68

da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Ad hoc, p. 22 della trad. it. parziale

da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi

da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

da Nota di diario del 12 giugno 1940, Laon, p. 157
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

da Nota di diario del 25 giugno 1940, Bourges, p. 180
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933