
Origine: Da Una nausea capillare http://www.tornogiovedi.it/2013/04/orongo-4/. tornogiovedi.it, 11 aprile 2013.
Origine: Da Una nausea capillare http://www.tornogiovedi.it/2013/04/orongo-4/. tornogiovedi.it, 11 aprile 2013.
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
“Solo sognare è vivere. E alle soglie dei sogni ride sempre la Speranza.”
Il tormento di Chopin
“La speranza è una specie di scarlattina infantile che ci portiamo dietro tutta la vita.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 111. ISBN 88-7972-542-4
Buonanotte Buonanotte http://www.minamazzini.it/it/discografia/singoli/buonanotte-buonanotte-capisco/
Canzoni
cap. 27, p. 260
La chimera
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960
Cose viste
libro Il nostro tempo e la speranza
“Non c'è speranza di gioia ad eccezione che nelle relazioni umane.”
The Historian's Craft: Reflections on the Nature and Uses of History and the Techniques and Methods of Those Who Write It.
1Q84
Variante: « Non sarebbe meglio se rimanessimo separati fino alla fine, conservando il desiderio di incontrarci? In questo modo continueremmo a vivere mantenendo intatta dentro di noi la speranza di rivederci, un giorno ». Una speranza simile a una sorgente di calore piccola, ma preziosa, che avrebbe scaldato il loro cuore. Un’esile fiamma che le mani avrebbero circondato per proteggerla dal vento. Per evitare che le violente raffiche della realtà la spegnessero. 2
Pancioni, 2008
Collateral
Variante: Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell’estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.(Pancioni)
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.
Libro di Marta Gierut (1977-2005) 'Ill volto e la maschera, poesie e opere', Editoriale Giorgio Mondadori, Milano 2012.
“Ed ogni altro martir passa ed avanza
Trovarsi vana l'ultima speranza.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
“Mi penetri l'anima. Sono metà agonia, metà speranza … Non ho amato nessuno tranne te.”
Citazioni di Martin Luther King
“Ciò che mantiene vivi i tuoi sogni, è la speranza di poterli realizzare.”
Origine: prevale.net
“Bisognerebbe sposare soltanto una donna bellissima, altrimenti non c'è speranza di disfarsene.”
Senza fonte
“La speranza è soltanto una parola.”
Tempesta Elettrica
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 107
“Il ricordo è una pietra che ostacola il cammino della speranza.”
Massime spirituali
Origine: Citato in Henry Kissinger, L'arte della diplomazia.
“L'ottava armata avanza su Tripoli, valanga di ferro, di fuoco e di speranza.”
da Radio Londra
da una conversazione con il sindaco di Danzica Hermann Rauschning; citato in John S. Conway, p. 15
Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
“La speranza dev'essere sconfinata quanto la dedizione.”
Le lettere pastorali di San Paolo
“La fede vede solo ciò che è. Mentre lei [la speranza] vede ciò che sarà.”
Stili laicali
Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130
“Cresciamo nella speranza, perché così ci rafforzeremo nella fede.”
Amici di Dio
dalla lettera a Henri Maret del 21 settembre 1848
“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”
Beata te che hai creduto