Frasi sulla speranza
pagina 5

“Non ci sono folli speranze se non per gli sciocchi, signore, e voi siete uomo di spirito.”
Richelieu; cap. XL Una visione terribile
I tre moschettieri

dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_06091978_it.html del 6 settembre 1978

citato da Platone, Protagora, cioè, Fr. 542.37 Page, come i segg.
La vita spirituale

Origine: Da La Germania, libro XIII, cap. IV, 1810.

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

da Omelia nella Solennità di Pentecoste http://www.caffarra.it/omelia270512.php, 27 maggio 2012
Omelie

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 330

“[…] il mestiere degli avvocati è di vendere speranza. Niente più che aria fritta.”
pag 10
Animal Factory

“Il nome vero della fede al cospetto del mondo è speranza.”
La politica della fede

Origine: Da Scritti intorno alla musica, a cura di Nilo Pucci, La Nuova Italia, 1979.

citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylòn, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968

“L'attesa non toglie speranza.”
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 97
Origine: La lunga rotta, p. 173

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
da Introduzione alla lettura di Pindaro, p. 39
Studi di letteratura greca e tedesca

“Finché c'è vita, c'è speranza.”
Origine: Dalle Epistulae Ad Atticum.

“Non lasciar nutrire una vana speranza non è crudele, ma onesto.”
Origine: L'amore crudele, p. 108

dal "Bollettino della Vittoria", 4 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615
Attribuite

“Israele è un Paese che nasce dai sogni e dalla speranza.”

dal discorso all'Accademia Pontaniana, Napoli, 1992
Origine: In Lucio Coco, Testamenti spirituali. Note e pensieri dal limite della vita, Paoline, 2008.

Origine: La naturale superiorità della donna, p. 5

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.

“Qualcuno ha detto la musica è fratellanza, buona speranza allora-buona speranza…”
da Dove c'è musica
Dove c'è musica

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

“E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.”
Attribuite

da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138

Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173

“Che cos'è la speranza? […] un astuto traditore che è più perseverante perfino dell'onestà […].”
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 37

Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Origine: Firmino, p. 6

Con data
Origine: Da «Da Francesco l'invito a scrivere una nuova storia missionaria», Avvenire, 15 dicembre 2013; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2013/12/da-francesco-linvito-scrivere-una-nuova.html.

“La politica è speranza. E per costruire speranza c'è bisogno di futuro.”
dall'intervista di Carlo Puca, Panorama, 26 settembre 2013

“Né con speranza né con paura.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 567-568

“Ho un'esperienza vastissima di ragazzi, e siete tutti manigoldi.”
Origine: Da Grandi speranze

da Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

2009
Origine: Durante un comizio per i ballottaggi delle amministrative a Cinisello Balsamo; citato in Berlusconi ai contestatori: poveri comunisti, fate pena http://tg24.sky.it/tg24/politica/2009/06/19/Berlusconi_ai_contestatori_poveri_comunisti_fate_pena.html, Tg24.Sky.it, 19 giugno 2009.

Origine: Citato in 25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo http://www.vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=264:25-settembre-1979-palermo-muoiono-in-un-agguato-mafioso-il-magistrato-cesare-terranova-e-lenin-mancuso-maresciallo-ps-suo-collaboratore-e-guardia-del-corpo&catid=35:scheda&Itemid=67, VittimeMafia.it.

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit