Frasi sulla speranza
pagina 4
Origine: Cuore di pietra, p. 254

Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Origine: Da I fiori c'insegnano a sorridere: favole per adulti, Edizioni d'arte Giorgio Ghelfi, Verona, 1973, p. 17.
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

“Penso comunque che l'arte sia sempre un gesto di speranza.”

per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

E io: "Sai una cosa? 5 anni fa non sarebbe stato interessante."
Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citato in Michael Fassbender: "Le donne mi trovano più interessante ora che sono famoso" http://www.gossipblog.it/post/182163/michael-fassbender-le-donne-mi-trovano-piu-interessante-ora-che-sono-famoso, Gossip Blog.it, ottobre 2013.

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

Udienze, Udienza Generale 23 aprile 2014, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2014/documents/papa-francesco_20140423_udienza-generale.html

da Calvario
Origine: In 18 poesie armene, traduzione di Jusik Achrafian, Roma, 1939 [?]; in Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, p. 1304.
Cose che nessuno sa

Origine: Da don Gallo, il profeta di strada http://temi.repubblica.it/micromega-online/moni-ovadia-don-gallo-il-profeta-di-strada/?printpage=undefined, Il manifesto, 23 maggio 2013.

“La vita e l'assoluta mancanza d'illusione, e quindi di speranza, sono cose contraddittorie.”
libro Zibaldone di pensieri
libro Tango alla fine del mondo

“L'educazione sarebbe l'arte di parere inoffensivi.”
libro Il nostro tempo e la speranza

“La Fede è speranza. L’uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato.”
libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

da La transizione permanente, Verso un nuovo Medioevo, p. 211
Dalla periferia dell'Impero

Origine: Da una registrazione originale della Fondazione Antonino Caponnetto. Visibile in parte nel documentario Antonino Caponnetto - padre del pool antimafia, Diario civile, Rai storia, 25 maggio 2016. Video http://www.raistoria.rai.it/articoli-programma/diario-civile-antonino-caponnetto-padre-del-pool-antimafia/33550/default.aspx disponibile su Raistoria.rai.it (min. 57:40).

“Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

da Giorno per giorno, n. 1
Nali
Origine: Testo di Roberto Casalino.

“Lo sport può risvegliare la speranza, dove prima c'era solo la disperazione.”
“La speranza è una stronza da una botta e via,
ma la fantasia non ha limiti!”
maria lo Monaco by aquilablu59

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen
Origine: Emily Dickinson: «La "speranza" è la pennuta creatura — | che si posa nell'anima.»

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

Origine: Al Reporter Magazine, 18 novembre 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 613.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 36

“Promettiamo secondo le nostre speranze, e manteniamo secondo le nostre paure.”
38
Massime, Riflessioni morali

“La speranza è dura a morire per un cuore innamorato.”
Origine: Il romanzo della mummia, p. 96

“Tutto si dovrebbe ardir di sperare. La vita stessa è una grande speranza.”

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

da Dialogo fra un prete e un moribondo

“La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.”
da La libertà perché?

Origine: La donna di picche, p. 245