Frasi sulla speranza
pagina 3

da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006

“Una speranza, a volte, indebolisce le coscienze, come un vizio.”
VI, Reggia di Mida; p. 269
L'isola di Arturo

Discorsi ascetici – terza collezione
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

Mai avere la speranza: la speranza è una trappola. È una cosa infame inventata da chi comanda.

Se questo è un uomo
Variante: Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano invece sulla considerazione opposta: che tale è anche una infelicità perfetta. I momenti che si oppongono alla realizzazione di entrambi i due stati-limite sono della stessa natura: conseguono dalla nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito. Vi si oppone la nostra sempre insufficiente conoscenza del futuro; e questo si chiama, in un caso, speranza, e nell'altro, incertezza del domani.

Origine: Nel 1911, citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, pp. 98-99; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 173. ISBN 88-04-47479-3

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html

“In ogni caso la speranza conduce più lontano della paura.”

Origine: Citato in John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio, p. 34.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 61

da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009

“La speranza del conforto dà coraggio nella sofferenza.”
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.

“Presente. Parte dell'eternità che separa la sfera della delusione da quella della speranza.”
2005
Dizionario del diavolo

“Al di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani.”
dall'omelia per la dedicazione del Santuario della divina Misericordia, Kraków-Łagiewniki, 17 agosto 2002
Storia di un'anima, Anima
Pazzo per l'Inter
Galatea

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.

Origine: Citato in Parisini, p. 11.

“La salvezza viene indicata dalla fede, preparata per la speranza, ma è data soltanto alla carità.”
Trattato dell'amor di Dio

“Accogliere talvolta è segno di rassegnazione. Attendere è sempre segno di speranza.”
Maria donna dei nostri giorni

“Se oggi non sappiamo attendere più, è perché siamo a corto di speranza.”
Maria donna dei nostri giorni

I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà

Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.

“Quanto costa la guerra se non c'è speranza di vincerla devi arrenderti.”
da Il mio giorno migliore, 2011

“I veri amici condividono i sogni e le speranze.”
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

“Sognare qualcosa di improbabile ha un proprio nome. Lo chiamiamo Speranza.”
La ragazza delle arance

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
da Spinoza e il problema dell'espressione, p. 213

“Tra speranza e realismo il legame è strettissimo, inscindibile.”
citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009. ISBN 8815133380
Origine: È la Basilica del Santo Sepolcro, sita in Gerusalemme.

da Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966

“So come gli uomini in esilio si nutrano con sogni di speranza.”
1668

Juventus-Inter, 18 aprile 2009
Serie A

“Senza la speranza è impossibile trovare l'insperato.”
Sulla natura
Origine: Citato in Gabriele D'Annunzio, Il fuoco, BMM, 1959.
Origine: Fr. 18 in DK.
“Forse la speranza è un serpente che danza.”
da Pene, n. 8
Miserere
Kitchen, Postscriptum
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth

citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30