La brocca
Frasi sull'arte
pagina 10
Lo scrutatore d'anime

Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.

Origine: Citato in Guillame Cousinot, Chronique de la Pucelle (réimpression de l'édition de Vallet de Viriville), Caen, Paradigme, 1992, pp. 322-323. ISBN 2-86878-077-6

“Una volta partecipò a una seduta spiritica e le capitò di parlare con l'aldilà. Era Taranto.”
Capolavori

da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007

dal monologo Raiperunanotte 25 marzo 2010
Citazioni tratte da interviste

da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
Origine: Zomberos, p. 154

Origine: Dall'intervista di Daniela Pizzagalli, Librialice, 17 ottobre 2003.

Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, Poesia, n. 193, aprile 2005, Crocetti Editore.

da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939
“[Gaffe] Sto partendo per un Paese che non vi posso svelare per comprare due campioni brasiliani.”

“Non dimenticare mai | che i meno fascisti | tra i fascisti | sono sempre | fascisti.”
da Consiglio non più necessario in nessuna parte del mondo ma che nel Salvador... in Poesie clandestine
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Origine: Da La mia Italia che non si arrende http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/22/biagi_ritorno_in_tv.shtml, Corriere della.it, 22 aprile 2007.
Tagliar corto
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

cap. VIII, p. 204
Nel buio degli anni luce

“Nonostante il mito di Kevin Mitnick creato dalla stampa, io non sono un hacker malintenzionato.”
da L'arte dell'inganno

“Chi non progetta la sicurezza programma il fallimento.”
da L'arte dell'inganno

citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.

dall'intervista Il dono di Dioniso, L'espresso, dicembre 1998


“L'opera d'arte è sempre una confessione.”
68, p. 62
Variante: L'opera d'arte è sempre una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.
da Intolleranza

“Le parole da usare? Sempre quelle, l'arte è cambiare l'ordine.”
Lato A

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
Origine: Dalla parte degli animali, p. 7

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
da C. Toscani, Quesiti a Santucci, in Il Ragguaglio librario, settembre 1972

Origine: Da Memorie, a cura di Annamaria Calò, Edizioni del Ruzante, 1977.

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 59-60

Origine: Il Trattato di Campoformio.
Origine: Dalla prefazione di A Bonaparte liberatore; in Opere complete di Ugo Foscolo, 1860, Volume 2, p. 50 https://books.google.it/books?id=bGFHAAAAYAAJ&pg=PA50

“L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità.”
Epistolario

Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.

da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 354
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.

da Idee stupide, n. 15
Tradimento

da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113

Citazioni di Elisabetta II
Origine: Citato in Matilde Lucchini, Elisabetta II in Le ultime monarchie, 1973, Istituto Geografico De Agostini, p. 123.

da Sarchiapone e Ludovico
Poesie, A livella