
“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”
dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema alleato, guerra, politico, stato.
“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”
dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto
18 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626
libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
“La tecnica alleata alla mancanza di gusto è la più terribile nemica dell'arte.”
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1993.
Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013
da I Siciliani, gennaio 1983
da Canzone di marcia, nelle Poesie; in Opere, p. 115
e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.
L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
dall'intervista di Francesco Battistini, «Via da Nassiriya in agosto. O siamo come Berlusconi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060526/ayit1.tif, Corriere della sera, 26 maggio 2006, p. 13
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
da La repubblica delle stragi impunite
dal proclama imperiale del 23 maggio 1915
p 88
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo
citato in Italia News http://www.italia-news.it/politica-c14/lega-nord-c389/unita-d-%23039-italia--borghezio--garibaldi-e-l-%23039-icona-di-roma-ladrona--un-alleato-della-mafia-59089.html, 21 febbraio 2011
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 23 ottobre 2011 ( Link youtube http://www.youtube.com/watch?v=yCmN1J9UNWk).
1963, p. 568
L'eredità della Priora
da L'amore e l'occidente, Rizzoli, Milano, 1977
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682
da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Umberto Bossi
Origine: Citato in Bye bye Londra ormai ex capitale dell’Europa, La Lettura, 9 luglio 2017, pp 3,4,5,6.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/jaxofficial/photos/a.10150327850847968.347981.38346117967/10154871885862968/ su Facebook, 30 maggio 2017; citato in J-Ax invita i ragazzi bullizzati a sconfiggere chi li odia http://gayburg.blogspot.it/2017/05/j-ax-invita-i-ragazzi-bullizzati.html, Gayburg.it, 30 maggio 2017.
Origine: Citato in Il Pandit Nehru accusa gli Stati Uniti di preparare una guerra anticomunista https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19500920_223.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 20 settembre 1950.
rivolto agli alleati ostici nei suoi confronti, nel 1917; citato in Di Nolfo 2007
“Metà di me non sopporta l'altra e cerca alleati.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 12
Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 86
da Saluto alla manifestazione per la pace del 20 ottobre 1984 a Bonn, p. 170
La capacità di soffrire
Origine: Napoli 1943, p. 170
Origine: Napoli 1943, p. 171
Origine: Napoli 1943, p. 174
“La definizione di un paese non alleato è che non è alleato degli Stati Uniti.”
Senza fonte
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, «Non siamo i servi del Cavaliere. Il futuro? La grande coalizione» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071128/gd074.tif, Quotidiano Nazionale, 28 novembre 2007.
Origine: Democrazia e populismo, p. 42
da Radio Padania Libera, 8 dicembre 2001; citato in Antonello Caporale, E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html, la Repubblica, 9 dicembre 2001, p. 2
Origine: La puttana di Babilonia, p. 65
Origine: Da Trials of War Criminals before the Nuremberg Military Tribunals under Control Council Law No. 10. Nuremberg, October 1946 – April 1949. Washington D.C.: U.S. G.P.O, 1949-1953. p. 8.
da La letteratura del benessere, Roma, Bulzoni, 1973, p. 270
cap. 2, p. 50
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 2, p. 65
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
sui tentativi di riforma del 1977; cap. 10, 8b; p. 524
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
da L'amico del popolo
Utopia? No!
Origine: Dal discorso in Senato del 3 dicembre 1864, in Scritti politici e letterari di Massimo d'Azeglio.
“La Casa delle libertà era una specie di ectoplasma.”
durante il collegamento telefonico con l'assemblea degli azzurri a Milano del 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "Cdl ormai era ectoplasma. Gli ex alleati mi hanno fatto perdere", la Repubblica, 25 novembre 2007
2011
Origine: Citato in Berlusconi: «Lunga vita a Grillo, mio miglior alleato» http://www.unita.it/italia/berlusconi-lunga-vita-br-a-beppe-grillo-1.344114, Unità.it, 20 ottobre 2011.
da Io e il cavaliere qualche anno fa, 25 marzo 2001, p. 1
Kurtz, op. cit., pp. 468-469
Origine: L'esplosione, p. 40
da Sopravvivenza e credibilità dell'Alleanza Atlantica http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=2774, Politicamente Corretto, 18 febbraio 2008
E la morte venne dal cielo
cap. III, 12, p. 175
Viaggio al termine degli Stati Uniti
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Pier Ferdinando Casini
Storia romana
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.
“A Zigo Zago c'era un mago con la faccia blu. E io questo mago lo vorrei alleato!”
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Il tribunale della storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/TRIBUNALE_DELLA_STORIA_co_0_991024441.shtml, 24 ottobre 1999, p. 1
Corriere della Sera