
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
citato in Roberto Gervaso, La bella Rosina, Bompiani editore
Origine: Discorso fatto in Parigi nel 1838 alla nuova amante, Mélanie Waldor, che lo sollecitava a trasferirsi nella capitale francese. Dopo poco rientrava in Torino.
da Contro me stesso, n. 11
Da A ad A
Origine: Citato in Davide Uccella, Roddick e la polemica con McEnroe http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/05/575471-roddick_polemica_mcenroe.shtml, Ubitennis.com, 5 settembre 2011.
15 settembre 1889, p. 315
Origine: Parole sull'uomo, p. 70
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Silk
Seta
Variante: Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia.
anni settanta; citato in Curzio Maltese, I conti della Chiesa: ecco quanto ci costa http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/conti-della-chiesa/conti-della-chiesa/conti-della-chiesa.html, la Repubblica, 28 settembre 2007
Origine: La biblioteca di notte, pp. 267-268
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
pp. 375-6 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA375#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
Corso di letteratura drammatica
Origine: Citato in Davide Uccella, Becker: "Federer non ha cercato la vittoria" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/30/535248-becker_federer_cercato_vittoria.shtml, Ubitennis.com, 30 giugno 2011.
citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
da La donna del tenente francese
citato in Trézéguet: I'm Argentinian at heart http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1789728.html, Fifa.com, 22 ottobre 2012
[Do you think you played your best football on Italian soil?] That's where I spent the biggest chunk of my career, having been at Juventus for ten years. That was the best thing that happened to me because it was where I got to know real football, at an ambitious club with ambitious players. Having experienced that, I don't feel out of place giving out advice or an opinion on what River could do to achieve what I did over that decade. I had the chance to play with three Ballon d'Or winners in [Zinédine] Zidane, [Fabio] Cannavaro and [Pavel] Nedvěd, as well as getting to know the likes of [Alessandro] Del Piero, [Zlatan] Ibrahimović, Emerson, [Lilian] Thuram and [Patrick] Vieira. They were extraordinary players who, as well as being talented, always had a fierce desire to win titles. That level of ambition is vital if you want to achieve your goals.
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.
“Chi la tua vana ambizion fomenta, | spesso a tuo danno i suoi vantaggi tenta.”
da La volpe e il cervo, in Poesie
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950
Origine: L'Alfiere, p. 429
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 209
Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia
Origine: Si riferisce alla lettera che Edmond Dantès scrive a Maximilian Morel: Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità. Vivete dunque e siate felici, figli diletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo i segreti dell'avvenire, tutta la più alta sapienza d'un uomo consisterà in queste due parole: "Attendere e sperare". (da Il conte di Montecristo)
Origine: La Regina del Sud, p. 194
“Gli individui accecati dall'ambizione vedono ancora meno di coloro che sono ciechi dalla nascita.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 34
13 agosto 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da Wozniacki leader solo al computer http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/gennaio/17/Wozniacki_leader_solo_computer_ga_10_110117088.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 gennaio 2011.
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
“Chi governa deve essere guidato da un'ambizione sul futuro del paese superiore a tutto il resto.”
da Italia, un'ambizione timida
da Un uomo non-uomo ti trasforma in una MAMMA BIS alla prima difficoltà http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/09/23/un-uomo-non-uomo-ti-trasforma-in-una-mamma-bis-alla-prima-difficolta/, 23 settembre 2009
citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700-701, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I
“[Su Madonna] Un ditale di talento gettato in un oceano di ambizione.”
Origine: Citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011.
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
Dalla parte delle bambine
I Santi nel Medioevo
Vivere meglio giorno per giorno
Vivere meglio giorno per giorno
“Non fingere di essere un altro | Ma avere l'ambizione di andare più in alto.”
da La vita è solo una, n. 7
“Senza desideri siamo finiti | ma le ambizioni ti consumano da dentro | come parassiti.”
da Ad un passo, n. 7
Origine: Dalla lettera di risposta a un coltivatore dell'Idaho, 30 luglio 1947; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 144.
Origine: Un coltivatore dell'Idaho aveva inviato una lettera ad Einstein l'11 luglio 1947, informandolo che aveva chiamato suo figlio Albert e chiedendogli di scrivere due righe, con l'intento di conservarle e consegnarle al figlio quando sarebbe cresciuto. Dopo aver ricevuto la risposta di Einstein, l'uomo rimase molto contento, così scrisse nuovamente allo scienziato allegandogli una foto del piccolo Albert e promettendogli un sacco di patate dell'Idaho. Tale promessa venne poi mantenuta ed Einstein ricevette un grosso sacco di patate. Il lato umano, p. 43.
Origine: Il lato umano, p. 43
Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Vincenzo Di Schiavi, Pagliuca, il numero 1 viaggia in 500 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/21/Pagliuca_numero_viaggia_500_co_0_030921119.shtml, Corriere della Sera, 21 settembre 2003, p. 46.
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, pp. 221-222
Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.
“L'ambizione può allignare in qualsiasi campo. Ci sono spazzini ambiziosi.”
Origine: Assassinio al Comitato Centrale, p. 101
Origine: Il giovane Trotsky, p. 54
Origine: Citato in Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, vol. 2, a cura di Marco Sappino, pp. 914-915. ISBN 8-88-0898-62-0
Origine: Da Scacchi, l'ultima variante di Bobby Fischer https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/12/Scacchi_ultima_variante_Bobby_Fischer_co_0_01091210437.shtml, Corriere della Sera, 12 settembre 2001.
cap. VI, p. 72
Vecchia gente e le cose che passano
“Concentrarsi su se stessi è una così piccola ambizione.”
Origine: Dalla lectio magistralis per il conferimento della laurea ad honorem in Ingegneria gestionale, Politecnico di Torino, 27 maggio 2008.