Frasi su animali
pagina 15

Origine: Da Utilitarismo, vegetarianesimo e diritti animali, p. 231.

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 34

Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 880

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Aforismi, novelle e profezie, p. 65

I, 18
Adversus Iovinianum
Origine: Just as divorce according to the Saviour's word was not permitted from the beginning, but on account of the hardness of our heart was a concession of Moses to the human race, so too the eating of flesh was unknown until the deluge. But after the deluge, like the quails given in the desert to the murmuring people, the poison of flesh-meat was offered to our teeth. [...] At the beginning of the human race we neither ate flesh, nor gave bills of divorce, nor suffered circumcision for a sign. Thus we reached the deluge. But after the deluge, together with the giving of the law which no one could fulfil, flesh was given for food, and divorce was allowed to hard-hearted men, and the knife of circumcision was applied, as though the hand of God had fashioned us with something superfluous. But once Christ has come in the end of time, and Omega passed into Alpha and turned the end into the beginning, we are no longer allowed divorce, nor are we circumcised, nor do we eat flesh [...]. (da Against Jovinianus http://www.newadvent.org/fathers/3009.htm, traduzione inglese di W.H. Fremantle, G. Lewis e W.G. Martley, in Nicene and Post-Nicene Fathers, Second Series, vol. 6, Christian Literature Publishing, Buffalo, 1893; riveduto e trascritto a cura di Kevin Knight in NewAdvent.org)

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 97

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 795.
Origine: Dagli Articles of Association della Vegan Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 41. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 130

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
prefazione
Cuore di gatta

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016
da A Valente per il trattato di pace, Orazioni, X, 15; in Discorsi di Temistio
Origine: Uomini e bestie, p. 88
Quest'autunno è alla fine
Origine: In Phahlfuga. Gedichte und Prosagedichte, Piper Verlag, Monaco di Baviera, 1966; in L'urgenza della luce, Cristina Campo traduce Christine Koschel, a cura di Amedeo Anelli, Le Lettere, Firenze, 2004, p. 39. ISBN 88 7166 827 8

Origine: Dalla trasmissione readiofonica La Zanzara; citato in Vladimir Luxuria: “Piuttosto che con Buonanno mi accoppio con un animale” http://www.blitzquotidiano.it/photogallery/vladimir-luxuria-piuttosto-che-con-buonanno-mi-accoppio-con-un-animale-2132106/, blitzquotidiano.it, 16 marzo 2015.
“Se gli uomini sono immortali, perché non dovrebbero esserlo anche gli animali?”
Origine: Citato in Cesare Medail, E per il teologo Drewermann anche Fido ha un' anima https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/02/per_teologo_Drewermann_anche_Fido_co_0_9707022921.shtml, 2 luglio 1997, corriere.it.

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), pp. 82-83

1988, p. 49
Dizionario del diavolo

Origine: Da In memoria di Preve http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/in-memoria-di-costanzo-preve-13657.html, LoSpiffero.com, 23 novembre 2013.
Origine: Restiamo animali, p. 10
Origine: Restiamo animali, pp. 44-45

26; 2012
Aurora

1988, p. 90
Dizionario del diavolo
Origine: Restiamo animali, pp. 181-182
Le luci di Atlantide

da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 37-38
La democrazia di nessuno

Origine: Da De divisione naturae, III; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. I, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 418. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Uomini e lupi, p. 55

Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 11

L'evoluzione creatrice
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 883-884. ISBN 88-85944-12-4

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969

Origine: Citato in L'ex ministro Brambilla : "Fino a due anni di carcere per chi mangia coniglio in Italia, sono animali da compagnia" http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11773205/L-ex-ministro-Brambilla-da-il.html, liberoquotidiano.it, 30 marzo 2015.
Origine: Restiamo animali, p. 41

“Non mangio animali. Non riesco a digerire l'agonia.”
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

Origine: La mia autobiografia, p. 150

1994, p. 904
Civilization and Ethics

The dinosaur is for most people the epitome of extinctness, the prototype of an animal so maladapted to a changing environment that it dies out, leaving fossils but no descendants.
Dinosaur Renaissance
Origine: Uomini e lupi, p. 66
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 112. ISBN 978-88-6052-218-4

“Ah, be', la gente a volte è un po' stupida quando ci parli dei suoi animali”
Hagrid: p. 233
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121

“L'animale sano è attivo e fa qualcosa.”
The healthy animal is up and doing.
Origine: Citato in Konrad Lorenz, L'aggressività, traduzione di Elisabetta Bolla, il Saggiatore, Milano, 2008, p. 91 http://books.google.it/books?id=UfZa5VjR-qMC&pg=PA91. ISBN 978-885650029-5
Origine: In opposizione al motto di Cartesio: «Animal non agit, agitur». (cfr. ibidem, p. 91)

da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, p. 169

cap. XIII
Tredici miliardi di anni
“La psicologia degli esseri umani è parte della psicologia degli animali in generale.”
Origine: Matthews lo chiama il principio della continuità psicologica.
Origine: Da Animals and the Unity of Psychology, 1978; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 117. ISBN 88-11-59875-3
“Era così bella che persino gli animali si voltavano a guardarla.”
Non muore nessuno
Origine: Restiamo animali, p. 106

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare
Origine: Uomini e lupi, pp. 26-27

121, 24
Lettere a Lucilio
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 329-330. ISBN 88-85944-12-4
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 75