
Spontaneità, pp. 129-130
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
Origine: Parte di questa poesia viene letta da Noah Calhoun (interpretato da Ryan Gosling) nel film Le pagine della nostra vita (2004).
Spontaneità, pp. 129-130
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
Origine: Parte di questa poesia viene letta da Noah Calhoun (interpretato da Ryan Gosling) nel film Le pagine della nostra vita (2004).
Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0
Origine: Da Principes de la nature et de la grâce, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 597.
da Sulle novelle e altri scritti in prosa, p. 196
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da Maloja del 17 IV 98, p. 74
Venticinque lettere
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, p. 321
dall'udienza generale del 10 gennaio 1990; riportato in Vatican.va https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19900110.html
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Da As to Meat Eating, Unity Magazine, ottobre 1903; citato in Tuttle, p. 153.
Padre Alessio: VII; 1992, pp. 76-77
Le due zittelle
Citazioni di Elio
Origine: Dall'intervista di Angelo Pannofino, Per Elio fare il giudice è una storia tesa http://www.menstyle.it/cont/musica/musica/1010/0501/per-elio-fare-il-giudice-e-una-stor.asp/, Menstyle.it, 5 ottobre 2010.
Origine: Citato in Le pagelle di Rocco Siffredi http://www.ilgiornale.it/news/politica/troppe-forcine-testa-laura-1040665.html, Il Giornale.it, 25 luglio 2014.riprende un'intervista rilasciata a La Zanzara.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366
da In Platonis Parmenidem commentarii, 887, 29; citato in L'anima degli animali, pp. 117-118
Origine: Da un'intervista del 1994, in Andrea Wiebers e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, Rochester, 2000, p. 51; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 81. ISBN 978-88-7106-742-1
“Mansueti animali, | le pupille d'aria, | bevono in sogno.”
L'ànapo
Ed è subito sera, Erato e Apòllion
Origine: Cerimonie scout, p. 142
Origine: L'etica vegetariana, pp. 29-31
2001, pp. 18-20
Trattato sul bello
Origine: Da Perché la scienza non può rinunciare a sperimentare sugli animali http://www.repubblica.it/scienze/2015/05/05/news/perche_la_scienza_non_puo_rinunciare_a_sperimentare_sugli_animali-113592288/, Repubblica.it, 5 maggio 2015.
Christian Meier, Cultura, libertà e democrazia. Alle origini dell’Europa, l’antica Grecia. Milano, Garzanti, 2009, p. 144
Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13
Origine: Citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, pp. [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA263 263]-264. ISBN 978-88-565-0241-1
“Tratta l'animale che è in tuo potere come tu vorresti essere trattato se fossi quell'animale.”
Origine: 1797; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 22. ISBN 88-04-43323-X
Origine: Cfr. Etica della reciprocità.
Origine: Da Grazia, VII, 6; citato in Hartmann, pp. 185-186.
Le luci di Atlantide
“I poveri […] sono come una sorta di utili animali domestici.”
Papà Gambalunga
Origine: Durante la conferenza stampa rilasciata a Montpellier, in occasione del ritiro della Nazionale italiana agli Europei in Francia, 20 giugno 2016; citato in Fabrizio Bocca, Italia, De Rossi: "Abbiamo un'arma in più, è Conte". http://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/italia/2016/06/20/news/de_rossi_conte_italia_roma_rinascita-142442538/, Repubblica.it, 20 giugno 2016.
lettera III, pp. 19-21 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA19
Lettere a un maggiordomo
da Democrazia futura
Democrazia futurista
Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
“Tutti gli animali parlano, meno il pappagallo che «sa parlare.»”
14 giugno 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910
Perché guardare gli animali?
Sul guardare
Origine: Citato in J. M. Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 45. ISBN 88-459-1556-5
Origine: Uomini e lupi, pp. 85-86
Origine: Dal Messaggio di supporto per gli EVU Talks 2007 http://www.euroveg.eu/lang/it/events/evutalks/2007-drnovsek.php, traduzione di Sara Mostaccio, euroveg.eu, 2007.
da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare
Rispetto al cibo, questo comporta ovviamente il vegetarianesimo: il non mangiare animali morti
Origine: Da Vivere alla fine dei tempi, cap. I.
“Molti animali hanno virtù naturali tali da renderli assai atti al presagire e al vaticinare.”
cap. LIV; 2007, p. 90
La filosofia occulta
Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.
Origine: Le sofferenze inflitte agli animali è una recensione di Singer al libro Animals, Men and Morals (1973), che costituisce una raccolta di articoli di vari autori contro le crudeltà verso gli animali.
Origine: Le sofferenze inflitte agli animali, p. 251
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, p. 51.
Origine: La mia autobiografia, p. 46
Origine: Da L'eroe Colorni e il poeta Saba, Corriere della Sera, 5 aprile 2002, p. 37.