
da Nota di diario del 15 dicembre 1944, Kirchhorst, p. 483
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Nota di diario del 15 dicembre 1944, Kirchhorst, p. 483
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119
“Ogni anno in villeggiatura il berlinese vede che anche su questa terra è possibile vivere.”
Berlino! Berlino!
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
Smackdown del 17 luglio 2009. Riferito al fatto di avere fallito due volte il test prima di quell'anno, e se ne avesse fallito un altro sarebbe stato licenziato
VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.
“Questi sono i risultati ufficiali dell'anno fiscale conclusosi il 30 febbraio.”
http://georgewbush-whitehouse.archives.gov/news/releases/2006/10/20061011-7.html,11 ottobre 2006
“[Sull'Austria] Sempre in ritardo: di un anno, di un esercito, di un'idea.”
“Un imbecille non si annoia mai: si contempla.”
da Passeggiate filosofiche
da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Roddick: autunno a New York "Ho amato ogni minuto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765339-roddick_autunno_york.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.
Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/27/147367-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 27 gennaio 2009.
Origine: Citato in Giovani Marino, Muster, tornato dal passato "Quanto è difficile fare il punto oggi" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2011/04/19/news/muster_il_tennista_tornato_dal_passato_ma_quanto_difficile_fare_il_punto_oggi-15130875/, la Repubblica, 19 aprile 2011.
Origine: Da The Great Influenza; citato in Lucio Villari, Spagnola, la peste di novant'anni fa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/30/spagnola-la-peste-di-novant-anni-fa.html, la Repubblica, 30 luglio 2008.
Origine: Balconate del cielo, p. 25
“Medico: cacciatore per il quale la caccia è aperta tutto l'anno.”
dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978
“Sta per finire l'autunno, la stagione più bella dell'anno.”
2 novembre 1894, p. 391
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
libro IV, capitolo XXXI, p. 213
De medicina libri octo
libro V, capitolo XXVIII, p. 278
De medicina libri octo
Origine: Dal Corriere della sera, 4 settembre 1968.
Quel giorno che sbarcarono in Normandia
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Napoli 1943, p. 165
Origine: Napoli 1943, p. 169
citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, p. 93, Arnoldo Mondadori Editore
da Le Mercure de France, 1 novembre 1907
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
Origine: Da Omelie per l'Anno liturgico, Fede e Cultura, 2008.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
Origine: Citato in A Kubica va bene così http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10722851, MSN.com 6 novembre 2008.
“L'uomo si annoia del piacere ricevuto e preferisce di gran lunga quello conquistato.”
da Propos sur le bonheur, 1925
“Le azioni dell'ultima erà sono come almanacchi dell'ultimo anno.”
da The Sophy, 1641
Origine: Citato in Intervista a Andy Murray http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/01/30/451252-andy_murray_novak_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 30 gennaio 2011.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Isner, il successo è un viaggio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/26/763151-isner_successo_viaggio.shtml, Ubitennis.com, 26 agosto 2012.
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Armando Besio, Sgarbi vende i suoi tesori "I miei conti sono in rosso" http://milano.repubblica.it/dettaglio/Sgarbi-vende-i-suoi-tesori-I-miei-conti-sono-in-rosso/1425738, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.
“Ogni anno mi trovo sempre meglio nella mia pelle. Sicuramente da morto sarò perfetto…”
LA Lakers vs LA Clippers, NBA Regular Season 2011/12
Citazioni tratte da telecronache
citato in Tele-film.com http://www.tele-films.com/2009/07/19/dr-house-6-nuovi-spoiler/
“Occorre cautela e fortuna, quando si vogliono ritrovare cose pensate e sognate per molto tempo.”
da Distanze, in Ultima sera dell'anno, il lavoro editoriale
Origine: La città di Dio, p. 241
Origine: L'ultimo crociato, p. 254
Origine: Da Ciao David http://www.alessandrodelpiero.com/news/ciao-david_94.html, Alessandrodelpiero.com, 28 agosto 2010.
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
“Gli uomini politici italiani, in generale, sono mediocri.”
citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001