Frasi su ateo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ateo, dio, essere, stesso.
Frasi su ateo
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 13. ISBN 88-04-40707-7

da Il pressappoco, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 97

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo

I'm an atheist. I'm not neutral about religion, I'm hostile to it. I think it is a positively bad idea, not just a false one. And I mean not just organized religion, but religious belief itself.

“Dirsi ateo è difficile: atei si è chiamati.”
Trattato di Ateologia

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
Shantaram

Così parlò Zarathustra, 4; 1989

Michel Onfray

Jews, Christians and Muslims claim that their scriptures are so prescient of humanity's needs that they could only have been written under the direction of an omniscient deity. An atheist is simply a person who has considered this claim, read the books and found the claim to be ridiculous. One doesn't have to take anything on faith, or be otherwise dogmatic, to reject unjustified religious beliefs. As the historian Stephen Henry Roberts (1901-71) once said: "I contend that we are both atheists. I just believe in one fewer god than you do. When you understand why you dismiss all the other possible gods, you will understand why I dismiss yours."
Origine: Da 10 myths - and 10 truths - about atheism http://www.latimes.com/news/opinion/la-op-harris24dec24,0,3994298.story?coll=la-opinion-rightrail, LA Times.it, 24 dicembre 2006.

da Markette, LA7, 8 febbraio 2007
Da programmi televisivi

“Il valore del Crocefisso nello studio di un ateo ha in Pertini l'esempio più significativo.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

da Io non ho bisogno di immagini di Dio, p. 89
Sopra di noi... niente
Origine: Da un'intervista della Vegan Society Trustee e di George D. Rodger, 15 dicembre 2002; citato in Alex Barbieri, Intervista a Donald Watson - Vegan Society http://www.vegan3000.info/i-345/intervista-a-donald-watson-vegan-society, vegan3000.info, 10 dicembre 2005.
Origine: Citato in Aldo Nove, Intervista a Moran Atias http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/03/moran_pop.shtml, Corriere della Sera, 3 febbraio 2003.

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

da Perdendo fede nella fede da predicatore ad ateo

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

“Nessun ateo, per quanto ne so, ha confutato validamente l'esistenza del diavolo.”
Origine: Citato in Focus storia n. 72, ottobre 2012, p. 25.
Origine: La promessa dell'alba, p. 208

“Ringrazio Dio per avermi fatto diventare ateo.”
Osservazioni e pensieri

vol. III, 2, p. 137
Lezioni sulla storia della filosofia

L'arte di comandare, Appendice

“Per me è impensabile che un vero ateo possa essere uno scienziato.”
Origine: Citato in V.C. Grounds, The Reason for Our Hope, Moody Press, Chicago, 1945, p. 22.
“Sono ateo, ma se fossi religioso crederei in Rocco Siffredi.”

“Un ateo è un uomo che non ha mezzi invisibili di sostentamento.”
parlando al Law Society of Upper Canada, 21 febbraio 1936; pubblicato in Canadian Occasions, 1940, p. 201

Origine: Dalla lettera a A. F. Blagongarov, 19 dicembre 1880; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
“L'ateo conferma la fede. E come una cavia che conferma la mia tesi o la mia fede in Dio.”
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Origine: Citato in Lydia Flem, Casanova, traduzione di Stefano Simoncini, Fazi, 2006, introduzione.

“Persiste la vecchia idea dell'ateo immorale, amorale, senza fede né legge etica.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76

Origine: Citato in Alberto Cattini, "Luis Buñuel", Ed. Il Castoro Cinema, p. 7.

da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false

da Il senso della vita, Canale 5
Data?

“Io non mi considero affatto ateo e non capisco come si possa esserlo.”
23 maggio 1996 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/23/dove_comincia_grande_mistero_Dio_co_0_9605235872.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

dall'intervista a ABC. es del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica», UCCRonline. it, 28 giugno 2011
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

“Kant non è affatto un mangiapreti, né il classico "ateo del villaggio."”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 70
da Radio Maria, 23 agosto 2008
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 23
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 27-28
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 33

da Called Out of Darkness: A Spiritual Confession., Random House Radio 2008, ISBN 9780739358962

Origine: Da Lettera 12041 a John Fordyce, 7 maggio 1879.

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2