
da Il linguaggio di Dio, Sperling & Kupfer, 2007, p. 63
da Il linguaggio di Dio, Sperling & Kupfer, 2007, p. 63
Non c'è nessun salario garantito come nel baseball o nel football.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
“Non mi interessa di avere sempre ragione, mi interessa di dimostrarmi sempre ragionevole”
Atto II, Scena II
Egle
Origine: Citato in T.F. Torrance, Maxwell, DISF, vol. II, p. 1966.
“Avere la febbre, il fuoco dell'amore di Dio!”
La vita spirituale
La vita spirituale
“Tante volte crediamo di avere la carità e non ne abbiamo che la finzione.”
La vita spirituale
citato in Cicerone, De amicitia, 24, 90
Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.
Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/21/mila-kunis-quando-sara-il-momento-faro-la-mamma-e-lascero-la-carriera-ashton-kutcher-50-sfumature-di-grigio-il-grande-e-potente-oz-playboy-intervista Mila Kunis: «Voglio fare la mamma a tempo pieno»], VanityFair.it, 21 febbraio 2013.
“La bigamia è avere una moglie di troppo e la monogamia anche.”
Qui lo dico e qui lo nego
Origine: Nonostante la citazione venga spesso attribuita a Oscar Wilde, non vi sono evidenze a sostegno di tale attribuzione. La citazione è apparsa in varie forme, sempre in maniera anonima tra fine Ottocento e inizio Novecento, le più simili a quella riportata appaiono nel libro Light Interviews with Shades (1922) e in The Literary Digest di New York (1929). Erica Jong nel suo libro Paura di volare del 1973 ha proposto una variante della citazione sostituendo la parola "marito" a "moglie" e ha probabilmente contribuito alla diffusione dell'aforisma.
Origine: Citato in Valerio Rosa, Dal gatto nel sacco al culo della gallina http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/2050000/2048482.xml?key=Valerio+Rosa+Roma&first=1&orderby=1&f=fir, l'Unità, 8 giugno 2011.
introduzione GP d'Australia di Formula 1 2013
Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder Press, 1970
Lettere dalla Turchia
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85
“Dio fece il gatto perché l'uomo potesse avere il piacere di coccolare la tigre.”
Origine: Da The Diary of Samuel Marchbanks.
Origine: Citato in Chiara Ugolini, [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/amelie-e-tornata-e-si-chiama-mathilde/285151 Amelie è tornata e si chiama Mathilde], repubblica.it, 31 gennaio 2005.
Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32
Citazioni di David Croneneberg
Origine: Da un'intervista con Roy Blackwelder, 1999.
Lo scrutatore d'anime
da Il meglio della TV? Sono gli spot..., XL Magazine, marzo 2007
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 387
2010
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer papà prenditutto «Ho un talento folle» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/febbraio/02/Federer_papa_prenditutto_talento_folle_ga_10_100202072.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 febbraio 2010.
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 80
Origine: Citato in Giorgio Pagliano, Gheddafi agli ordini del col. Trap!, Hurrà Juventus, n. 8 [139], Juventus Football Club S.p.A., agosto 2000, p. 85, ISSN 1594-5189.
manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005
citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=84846, 13 agosto 2008
dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011
Origine: Dalla trasmissione televisiva Agorà, 4 aprile 2012.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
“Non è un marchettaro per natura | ma vi è costretto come ad avere una statura.”
da La teppa dei marchettari
Arrivederci Italia
Origine: Graves De Communi, p. 200-201
“Dappertutto gli uomini dicono male di quel che non possono avere o distruggere.”
Il Mulino del Po
Origine: Citato in Carlo Flamigni, Il Papa e la Verità http://www.carloflamigni.it/scripta/papa_verita.html, carloflamigni.it, settembre 2007.
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.
“Si invecchia soltanto quando non siamo più capaci di avere un ideale.”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 16
Origine: Citato in Agnelli: «Porte della Juve sempre aperte per Del Piero» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/11/14-154894/Agnelli%3A+%C2%ABPorte+della+Juve+sempre+aperte+per+Del+Piero%C2%BB, Tuttosport.com, 14 novembre 2011.
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Corso completo di scacchi
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 183.
“Ormoni in movimento fanno a pugni col mio ego
mi taglierei una mano per avere ciò che chiedo.”
da Cosa vuoi da me
L'amico degli amici
“Io mi rifiuto di lavorare in questo mondo capitalistico e non avere il controllo della mia arte.”
“Ogni giorno deve avere il suo compito.”
dalle Lettere
Origine: Dalla prefazione a Marco Travaglio, Il Pollaio delle Libertà, Vallecchi, Firenze, 1995.
“Non dobbiamo essere la voce degli altri, dobbiamo spingere gli altri ad avere una voce.”
Dalla parte degli ultimi
da Conflitti interiori: essere senza avere, Avvenire, 9 luglio 2008
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009
Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.
“Lo sai cos'è il suicidio? […] L'estremo vaffanculo di chi vuole avere sempre l'ultima parola.”
Origine: Kay Scarpetta: da Cadavere non identificato.