Frasi su bere
pagina 2

da Il dono del cervo, n. 6
Alla fiera dell'est
Origine: Testo di Luisa Zappa e Angelo Branduardi.

“E se continuo a bere i miei liquori inquinati, è vero che quei giorni non li ho dimenticati.”
da Agnese

Origine: Citato in Ernest Hemingway, Festa mobile, traduzione di Vincenzo Mantovani, Mondadori, Milano, 1993, p. 64.

“Il risentimento è come bere veleno sperando che un altro muoia.”
Attribuite

“Com'è amaro vedere il tempo nella clessidra! È come bere un bicchiere di deserto.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 46

Gastronomia (Frammenti)
Origine: Archestrato di Gela in Ateneo di Naucrati, III 100d. Trad. ita di Gianni Race, La cucina del mondo classico, 1999, p. 50.


Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130

“Questo libro è pieno di inviti a bere e godere nel banchetto dell'amore.”
Thomas Merton
Canto all'amore, Citazioni sul libro

“Anche se a una mucca dai da bere del cacao non ne mungerai cioccolata.”
Pensieri spettinati

“Diamoci all'ozio in tutto, tranne che nell'amore e nel bere, tranne che nell'ozio.”
Origine: Citato in Paul Lafargue, Il diritto all'ozio, 1883.

“Mi dispiace – esclamò un italiano – che non sia peccato bere l'acqua: come sarebbe gustosa!”
Osservazioni e pensieri

cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"

“L'adulazione è come l'acqua di Colonia: è da annusare, non da bere.”

Dizionario filosofico

“Il bere, in un certo tempo simbolico, è in un altro tempo vizio.”
6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

9-12 giugno 1890, pp. 331-332

“Raccoglieva le sue lacrime in ditali per dargliele da bere l'indomani mattina”
l'unico modo per vincere la tristezza è consumarla, diceva.

“Sileno: Or sotto questi faggi | Datemi bere. | Oh che soave odore | Esce di questo vaso!”
Atto I, Scena III
Egle

Atto I, Scena IV
Egle

“Non è il mangiare o il bere che devono essere biasimati, ma il loro eccesso.”

“Noi iniziammo a masticare chewingum (come diavolo si scrive?) e loro iniziarono a bere vino.”
I Barbari
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, pp. 106-107
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 108

“È stata una donna a iniziarmi al bere. E non l'ho neppure mai ringraziata.”
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95

http://www.youtube.com/watch?v=JYyHLMoFP4w
Origine: Frase attribuita a Giorgio Bracardi dal programma radiofonico Alto Gradimento. 13 luglio 1970 – 2 ottobre 1976.
“Sono abituato a bere birra da sempre. Sono stato allattato alla spina.”

“Maccio Capatonda: OH E MOBBASTA PERÒ EH! […] Neanche il caffè posso bere in santa pace!”
Altri, Mobbasta
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane

“Ma perché non vai dal medico? E che ci vado a fare! Non voglio mica smettere di bere e di fumare!”
Un sabato italiano, n. 6
Un sabato italiano

“Ora è tempo di bere, ora è tempo di battere la terra con piede libero da vincoli.”
Odi

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 309

da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49

“E mai poter bere alla coppa d'un fiato | ma a piccoli sorsi interrotti…”
da Un malato di cuore, n.° 5
Attribuite

Origine: Lettera al Rev. John Fisher (02 novembre 1823), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 6, pp. 142-143.
da Fosse solo per "precauzione" «non si può uccidere», Avvenire, 15 novembre 2008

da Tutti vogliono viaggiare in prima, n. 2
Fuori come va?
“Oh, no Pedro!.. non fare così…calmati!……. schiappate qualcosa da bere.”
Personaggi, Dolores

Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

Origine: Citato in Le 30 perle di Gulbis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/03/853322-perle.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 3 marzo 2013.

2009
Origine: Citato in Dl su Eluana, Berlusconi sfida Napolitano. E minaccia: "Cambio la Costituzione" http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina

da Dopo il liceo che potevo far
Sono solo canzonette

“Non c'è bisogno di un manuale per bere un eccellente cabernet.”
ibidem