Frasi su bere
pagina 3

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 96

Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.

“Vuoi salire a bere qualcosa?»
«No, dai, scopiamo qui.”
Origine: Citato in Roberto Lombardi, Edberg, il tennis inox https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/29/Edberg_tennis_inox_co_0_9608295972.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 1996.

Origine: Dall'intervento presso il liceo Arnaldo di Brescia; citato in Bresciaoggi.it http://www.bresciaoggi.it/stories/Cronaca/337286_al_liceo_la_lezione_di_sesso_del_prof_busi/?refresh_ce, 26 febbraio 2012.

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27

da Historia ecclesiastica gentis Anglorum, libro V
Sonno profondo, Postscriptum
p. 3
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
da L'antidoto della malinconia, Adelphi

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 104

Astinenzia; 2012, § 31
Bestiario o Le allegorie
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 63-64

da un'intervista al Sunday Express
Origine: Citato in Andrea Carlo Cappi e Edward Coffrini Dell'orto, James Bond – 50 anni di un mito, Oscar Mondadori, p. 227.

Origine: Ognuno potrebbe, p. 68

Origine: Citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 25. ISBN 88-389-2355-8

Origine: Ognuno potrebbe, p. 37
Io sono di legno
Origine: Da Natale; in Anche quest'anno è andato tutto bene http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2006/12/26/anche-questanno-e-andato-tutto-bene/comment-page-1/, Repubblica.it, 26 dicembre 2006.

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 97

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171

Origine: Pensieri che colpiscono, p. 75

“In caso di dolore agli occhi, dare a bere vino puro, bagnare con molta acqua e salassare.”
VII, 46; p. 78
Aforismi
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 74-75
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 67

Origine: Da Mario Sesti, Ingrao: il mio Chaplin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/30/ingrao-il-mio-chaplin.html, la Repubblica, 30 marzo 2005.
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo

da una relazione spedita a Ignazio di Loyola a Roma
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e Crestomazia giapponese, Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario, Milano, 1990 (ristampa anastatica autorizzata dall'editore Ulrico Hoepli), p. 8. ISBN 8820506505

citato in [//www.openpolis.it/dichiarazione/383155 Openpolis], 18 dicembre 2008

10 dicembre 1899; Vergani, p. 156
Diario 1887-1910

17
La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale

da Gabriele D'Annunzio, I, p. 76
L'ignoto che appare

“È saggio moderarsi in tutte le cose, nelle parole così come nel mangiare e nel bere.”
cap. 19; 2016
Jack e Jill

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

Origine: Da Future Shock; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

“Puoi condurre un cavallo all'acqua ma non puoi obbligarlo a bere.”
Il miglio verde

Della cura de' morbi acuti, libro II, capitolo IV; p. 96
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
Trattato di virtù e di vizî

Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Macbeth

da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni

da Hitchens, vita contro di un uomo libero http://www.lastampa.it/2011/12/17/cultura/opinioni/editoriali/hitchens-vita-contro-di-un-uomo-libero-1lDA7V706bBpn7fQCaN3GO/pagina.html, La Stampa, 17 dicembre 2011
Origine: Garibaldi, p. 53
The French Lieutenant's Woman