da Corriere della sera, 28 novembre 2007
Frasi su brutto
pagina 5

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Agnelli a Della Valle: “Io in discoteca? Per la festa scudetto, gliela auguro” http://www.lastampa.it/2012/10/27/sport/calcio/qui-juve/agnelli-a-della-valle-io-in-discoteca-si-per-la-festa-scudetto-gliela-auguro-oTYKQjweKzv2dxZ6nbEN4J/pagina.html, La Stampa, 27 ottobre 2012.

risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001

21 giugno 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Il bello e il vero

Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.

Origine: Da Principe Rafa, Re Bjorn http://www.ubitennis.com/2008/06/08/95415-principe_rafa_bjorn.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2008.

?) 1915; da Io poeta notturno, a cura di Pasquale Di Palmo, Via del vento, 2007
Lettere
Origine: «Vociani» in altre fonti (Enrico Falqui, Per una cronistoria dei "Canti orfici", Vallecchi, 1960, p. 69).
Ancora dalla parte delle bambine

“Solo il brutto si inventa, il bello si scopre.”
Origine: Citato in Enrico Parodi, Pino Caruso inventa il brutto. Monica Vitti ingrassa di vergogna https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/giugno/18/Pino_Caruso_inventa_brutto_Monica_co_0_93061815660.shtml, Corriere della Sera, 18 giugno 1993.

da Mondo in mi 7ª, 1966
Origine: Testo di Miki Del Prete, Luciano Beretta e Mogol.

“Il vino fa brutti scherzi | ma lo bevo per conto terzi e subisco.”
da Stango e Sbronzo, n. 4
Verità supposte
da Repubblica Milano, 19 settembre 2009, p. XIII

Manifesto tecnico della letteratura futurista

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/459571/L_editoriale.html, Libero-news.it, 26 luglio 2010.
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002
“Il mondo è troppo bello e troppo brutto per non interessarsene.”
Mille e un respiro
Origine: Brum Brum, p. 324

da Il cimitero della civiltà
Poesie, A livella
Origine: Quieto.

“Ci sono stato, a Milano. Brutta città."
"Meglio Tirana, eh?"
"Non adesso.”

Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.
“I bei libri non servono che a mettere addosso la paura di scriverne brutti.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

Origine: Dall'intervista "Roger è troppo neutrale" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/04/07/693970-stakhovsky_federer_troppo_neutrale.shtml, traduzione di Daniele Valotto, Ubitennis.com, 8 aprile 2012.

Origine: Citato in «Scuse a Materazzi? Preferisco morire» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/02/Scuse_Materazzi_Preferisco_morire__co_9_100302082.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2010.
Origine: C'è una idiosincrasia fra quanto afferma Lydia Mancinelli e quanto riporta Carmelo Bene. Nella Vita di Carmelo Bene, leggiamo che fu Perla Peragallo a mollare il ceffone a Carlo Mazzarella.

“La notte esala l'ultimo respiro. Sono appena scampato ai brutti sogni e già devo ricominciare.”
Lo stordimento

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Umberto I re d'Italia: cenni biografici con documenti, C. Barbini, 1879
Tsugumi, Postscriptum
L'abito di piume, Postscriptum

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 501

da Intervista ad Arnoldo Foà: “L’umanità scompare. E io rido” http://www.lastampa.it/2014/01/11/cultura/intervista-ad-arnoldo-fo-lumanit-scompare-e-io-rido-5b0dnYUBfASOQ3asKaAcQI/pagina.html, La Stampa, 27/08/2007

Origine: Citato in Harry Rowe, CINEMA Rebecca Hall "Sto ore allo specchio" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2010/rebecca-hall-intervista-the-town-venezia-cinema-30630627502.shtml, iodonna.it, 4 settembre 2010.

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 89
Alla TESTA
Apologhi in volgare

Origine: Dall'intervista Nesta chiarisce: “Non mi sento un traditore, ma sapevo che me ne sarei dovuto andare” http://lnx.lazialita.com/2014/01/17/nesta-non-mi-sento-un-traditore-ma-sapevo-che-me-ne-sarei-dovuto-andare/, Lazialità.it, 17 gennaio 2014.
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos

“In caso di evacuazioni non composte, la dissenteria è un brutto segno.”
VII, 23; p. 75
Aforismi
Attribuite

intendo non in astratto ma contro di me, suo amministrato, suo beniamino, anche se criticabile, criticabilissimo
Citazioni di altro tipo
Origine: Da Addio amato nemico È stato bello litigare con un critico come te http://www.ilgiornale.it/news/addio-amato-nemico-stato-bello-litigare-critico-te.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2010.