Origine: Da Juventus, la festa è doppia http://www.famigliacristiana.it/articolo/juventus-in-festa.aspx, Famigliacristiana.it, 5 maggio 2013.
Frasi su brutto
pagina 6
“È brutto quando gli oggetti durano più delle persone.”
Ma le stelle quante sono

da un intervento alla Camera durante la votazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 03:45 di Unioni Civili: Alessandro Zan annuncia il voto favorevole del Partito Democratico https://www.youtube.com/watch?v=XHJLneydSsc, YouTube.com, 11 maggio 2016; citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 622 di mercoledì 11 maggio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0622&tipo=stenografico, Camera.it, 11 maggio 2016, pp. 69-70.
cap. 12, p. 82
Libera nos a malo

Wikipedia, 03/2012
Collateral

Howard Burns

da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
“Nel brutto dicembre rincuora coltivare dentro di sé un magnifico giugno.”
da Salviamo l'Italia dalla follia sfascista http://www.ilgiornale.it/interni/salviamo_litalia_follia_sfascista/05-12-2010/articolo-id=491475-page=1-comments=1, il Giornale.it, 5 dicembre 2010

dall'ultimo comizio fatto a Sciacca
Fonte ulteriore?

2001, pp. 18-20
Trattato sul bello

da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Citato in È ora di legalizzare le droghe http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2015/07/29/news/e-ora-di-legalizzare-il-mercato-delle-droghe-1.222979?ref=fbpr&refresh_ce, Espresso.repubblica.it, 31 luglio 2015.

“Ho paura che le mie ragazze, con quella roba addosso, mi sembrino brutte.”
218 D-E
Attribuite

forse ci stiamo abituando
Origine: Da Con Battisti "Hegel" rimane ostico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/29/con_Battisti_Hegel_rimane_ostico_co_0_94092912971.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1994.

“Nell'insonnia, convulsioni o demenza sono un brutto segno.”
VII, 18; p. 75
Aforismi

Origine: Dall'intervista di Giuseppe Videtti, Franco Battiato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/27/franco-battiato.html, Repubblica.it, 27 novembre 2011.

da una lettera al cugino Giacomo; citato in Narratori di Emilia Romagna, p. 14, a cura di Giuseppe Raimondi e Renato Bertacchi, Edizioni Mursia, Milano 1968

da Fermiamo l'assalto alla Costituzione http://temi.repubblica.it/micromega-online/6022009-fermiamo-lassalto-alla-costituzione/, micromega, 7 febbraio 2009

Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 31

da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane
dall'intervista di Nicoletta Martelletto, Il Giornale di Vicenza del 10/11/2006
Origine: http://www.palladio2008.info/html/salastampa/comunicato.php?idRelease=6

“Per amore si può anche morire. Specialmente nei brutti film e nei cattivi romanzi.”
Origine: Aforismi, p. 23

Origine: La mia autobiografia, pp. 381-382

Origine: La mia autobiografia, p. 326

“Ero un bambino brutto. Quando nacqui, il dottore, dopo aver tagliato il cordone, si impiccò.”
Ma le stelle quante sono
Origine: Racconti coloriti di un pittore, p. 24

Origine: Da un post https://www.facebook.com/RepiceFrancesco/posts/10154346055249396 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 28 aprile 2016.

Origine: Dall'intervista di Valerio Alessandro Cassetta, Delio Rossi: un uomo con la Lazio nel cuore http://issuu.com/redazione_lazialita/docs/deliorossi355/1?e=3107661/3628215, Lazialità, aprile 2012, pag. 44-49.

Origine: Citato in Gigi Proietti: "Roma mia, non ti riconosco più" http://espresso.repubblica.it/visioni/2015/07/21/news/gigi-proietti-roma-non-ti-riconosco-piu-1.221862, Espresso, 22 luglio 2015.

1988, p. 131
Dizionario del diavolo

citato in Panorama, 8 gennaio 2010
“La fame fa crescere in fretta. Belli e brutti, figlioli e figliole. Se non li ammazza prima.”
Leonilde, storia speciale di una donna normale

Gloucester, terza parte, atto V, scena VI, traduzione di Goffredo Raponi
Enrico VI
da la Repubblica del 17 settembre 2007

Origine: Da «In tre anni, da Rio a Cracovia, Francesco ha totalmente destrutturato il mondo cattolico» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/gmg-rio-cracovia-_b_11293034.html, Huffington Post.it, 1° agosto 2016.
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Roland Garros: Jurgen vive (Eurosport no) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=269&ID_sezione=523, Lastampa.it, 3 giugno 2010.

Proverò a raggiungere quel livello, anche se non credo che ce la farò mai.
Origine: Dall'intervista "Il mio mito è Sergio Leone" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/il-mio-mito-e-sergio-leone/261304, Repubblica.it, 10 ottobre 2013.

da Digitale extraterrestre, 15 settembre 2010
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da una lettera a Max Brod, 22 febbraio 1949.
Origine: Il lato umano, p. 20

citato in Corriere della sera, 9 novembre 2004

Origine: Citato in Lorenzo Soria, Steve Buscemi: è l’ora della vendetta Adesso sono io il boss http://www.lastampa.it/2013/01/02/spettacoli/steve-buscemi-e-l-ora-della-vendetta-adesso-sono-io-il-boss-ygXW8xG83TNzVvACw6gxOL/pagina.html, LaStampa.it, 2 gennaio 2013.
da Gli stracci di Napoli, Libero, 26 settembre 2006
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo

Origine: Da I poveri non esistono, Tempo Presente, dicembre 1958, p. 991.

Il dromedario, p. 204
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Premessa, p. 29-30
Saggio sul gioco

Origine: Dall'intervista di Sam Thielman, Jim Parsons Hits the Stratosphere http://www.adweek.com/news/television/jim-parsons-hits-stratosphere-159809, Adweek.com, 1° settembre 2014; citato e tradotto in Alessandra Pellegriti, Jim Parsons: "Non mi annoio mai nell'interpretare Sheldon" http://www.badtv.it/2014/09/jim-parsons-non-mi-annoio-mai-nellinterpretare-sheldon/, BadTv.it, 3 settembre 2014.
Susanna Sironi
Cinema Segreto, Descrizioni dei personaggi

Origine: Crozza è il miglior politologo italiano http://www.ilgiornale.it/news/politica/crozza-miglior-politologo-italiano-1142994.html, il Giornale, 21 giugno 2015