Frasi su cannone
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cannone, due-giorni, giorno, uomini.
Frasi su cannone

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

L'uomo-bomba e la donna-cannone
Giù al nord

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37

Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.

Every one of your papers says that you guys sold Iraq "machine tools" which Iraq then converted into military equipment. I have news for you, folks. A cannon is a machine tool.
Revelations

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48

“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo

“Il terrorismo è la tecnica di pretendere l'impossibile, e di pretenderlo in punta di cannone.”
Origine: Arte e politica, p. 271

citato in la lettura, dicembre 1977, p. 13
Parte terza, libro I, cap. XV, p. 850
Inno a Trento e Trieste, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 636

per quello che ho da fare) Faccio il militare, n. 4
Non siamo mica gli americani
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012

La morale anarchica

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da V-day di ieri e di domani http://www.beppegrillo.it/2007/10/vday_di_ieri_e.html, BeppeGrillo.it, 27 ottobre 2007.

Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
Argomento storico, macchinismo ed intenzione del poema, 2; p. 7
Italiade

da La ballata del marinaio, n.º 9
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Tenco stesso indica questo brano come la prima delle "ballate" composte per il programma televisivo Le comare e pubblicate postume nel 1972. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti

Origine: Da Oh Israele http://www.essereliberi.it/modello_articolo.php?id_artic=634&recordinizio=15, Essere Liberi.it, 16 luglio 2006.

da Fronte verso l'Italia, 18 maggio 1934, in Scritti politici, [//books.google.it/books?id=WH5tTBUV0P4C&pg=PA284 p. 284]

“Cannone spara fumo | un rimorso custodisce sul passato e castiga | nessuna pietà.”
da Sul Filo
Contro Un'Onda Del Mare

Origine: Dal discorso alla Camera dei Deputati del 7 maggio 1885; citato in Giuseppe Piccinini, Guerra d’Africa, Perino, Roma, 1887, p. 981.

da La calunnia è un venticello
Pronti a salpare

“In politica internazionale i colpi di spillo ripetuti finiscono per generare colpi di cannone.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Un pensiero è una cosa altrettanto reale di una palla di cannone.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

“Se su di un confine non passano le merci, vi passeranno i cannoni.”

“A ogni colpo, il cannone rincula come spaventato da quel che ha appena fatto.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 43
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 712.

da Il Re del Mondo, n.1, lato B
L'era del cinghiale bianco
“La democrazia oggi non si abbatte col cannone ma sfibrandone le istituzioni rappresentative.”
Variante: Anche Assad è laico e moderno, è un esponente del partito Baas, una volta interarabo ma da tempo frantumato in correnti nazionali, e anche Assad ha i riflessi pronti nell'eliminare gli avversari virtuali prima che diventino reali. Assad è simile a Saddam perché la Siria è come l'Iraq un mosaico di clan. Nel grande Egitto o nella piccola Tunisia i rais sono o sono stati di un altro stampo perché quei due paesi sono più omogenei. E attorno alle monarchie più note (in particolare la marocchina e la saudita) si sono creati consensi abbastanza ampi. Nonostante abbia ormai vent'anni, per il regime di Assad il consenso è invece spesso sulle punte delle spade o meglio sulle bocche dei cannoni dei suoi carri armati. Il clan di Assad è la setta alauita, scisma dell'Islam con vaghi elementi cristiani e alcuni dogmi segreti, considerata la maggioranza sunnita siriana un'eresia o un intollerabile groviglio di laici. Gli alauiti rappresentano poco più di un decimo della popolazione, sono all'incirca un milione e mezzo. Per imporsi Assad ha sparso molto sangue, in particolare a Hama, dove i suoi mezzi blindati hanno schiacciato nell'82 il movimento dei Fratelli Musulmani che in nome dell'Islam sunnita avevano aperto le ostilità contro il regime laico e moderno del Baas siriano, guidato da Assad, come quello iracheno è guidato da Saddam.
Variante: Nei primi giorni di gennaio del 1980 fui fortunato. Kabul era invisibile. I carri armati sovietici appena arrivati, nei giorni di Natale, dall'Uzbekistan e dal Tagikistan sembravano elefanti galleggianti su un oceano immacolato, con le proboscidi, i cannoni, puntati contro il nulla. Perché la capitale era deserta. Le principali tribù a confronto in quelle ore, perlomeno a Kabul, erano comuniste. Da un lato i comunisti Khalq (popolo) e dall' altro i comunisti Parsham (bandiera). Ma lo schieramento non era cosi netto. La tragedia delle ultime settimane si era svolta con una mischia in cui era difficile distinguere le fazioni. Breznev aveva deciso di far intervenire l' Armata Rossa proprio per far cessare quella rissa tra compagni. Il segretario generale del partito sovietico era stato colpito dall'assassinio di Nuhr Mohammad Taraqi, suo amico personale. Taraqi era stato strangolato dagli uomini di Hafizullah Amin. Il quale sarebbe stato a sua volta fucilato dai sovietici, sostenitori di Babrak Karmal. Erano al tempo stesso faide personali e convulsioni rivoluzionarie, sulle quali pesavano le interferenze di Mosca.

Origine: Da La lotta per il potere tra due nazionalismi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/13/la-lotta-per-il-potere-tra-due.html?ref=search, la Repubblica, 13 novembre 2003.