Origine: I peccati del Vaticano, p. 203
Frasi su capitano
pagina 2

Addio di Alessandro Del Piero (Juventus – Atalanta 3-1, Serie A Tim, 13 Maggio 2012)

citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Origine: Citato in Gianni Clerici, Lacoste, il coccodrillo dandy che inventò il tennis totale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/10/lacoste-il-coccodrillo-dandy-che-invento-il.html, la Repubblica, 10 agosto 2008.

citato in prefazione a Capitan Veleno

Origine: Citato in Un coro: giù le mani da Facchetti Riva: "Giacinto era un angelo" http://www.corriere.it/sport/11_luglio_05/scudetto-difesa-facchetti_aa156c14-a722-11e0-bbaa-d83a3b6f7958.shtml, Corriere.it, 5 luglio 2011.

“Chi vincerà il suo appetito sarà un gran capitano.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

da Vita di Giulio Cesare, IV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 740
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8
Origine: Citato in Agnelli congeda Del Piero: "Un esempio, al suo ultimo anno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-10-2011/ahi-agnelli-saluta-piero-803340970022.shtml, gazzetta.it, 18 ottobre 2011.

da Il rock di Capitan Uncino
Sono solo canzonette

da Dopo il liceo che potevo far
Sono solo canzonette

27 dicembre 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da La notte di Ronchi, pp. 19-22

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000
Bayern Monaco – Inter (22 maggio 2010)

Citazioni di Elio
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, Elio e le Storie Tese http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59597&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 26

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36

cap. XCVI, pp. 840-41
Origine: In una prima redazione della Crònica, gli attributi di Macalda erano «leale (leyal) e gentile». In seguito, il «leyal», non più utilizzabile in maniera neutra dopo la caduta in rovina per presunte istigazioni e complotti, fu rimosso e sostituito con «bella» (Ferran Soldevila i Zubiburu, Pere II el Gran: el desafiament amb Carles d'Anjou, Estudis Universitaris Catalans, IX (1915-1916). Monografia pubblicata in ritardo, con separata tiratura, il 1919 (ora in: Ferran Soldevila i Zubiburu, El desafiament de Pere el Gran amb Carles d'Anjou, Barcelona, 1960)

“Bene, come vuoi: mettiti in posizione | e vedrai come trafiggerò la tua persona.”
Origine: Citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968.
cap. La cultura della sconfitta
cap. Complimenti per la trasmissione

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 17, Lo scheletro dei falchi spaziali

Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio

citata anche in Corriere della sera, 19 luglio 1994
Se questo è sport

“Essere capitano non mi spaventa: tanti vorrebbero essere al mio posto.”
Descrizione della città di Napoli

Come era intelligente Leonardo Sciascia, e come sapeva leggere la cronaca e anche prevederla.
Corriere della Sera

Origine: Da un post https://www.facebook.com/cdl24/photos/a.155114601225057.40643.154892904580560/842765389126638/?type=1&theater sulla pagina ufficiale di Facebook, 21 maggio 2015.

da Oliviero Toscani, Inter! 100 anni d'emozioni. Almanacco del centenario, Skira, 2008

Origine: Da Rugby, bellezza della sconfitta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/19/rugby-bellezza-della-sconfitta.html, la Repubblica, 19 marzo 2000.

“Io mi vergogno di essere uomo, capitano! Io do le dimissioni da uomo!”
Origine: Uomini ragno, p. 52

“[…] le storie capitano solo a chi le sa raccontare.”
II; p . 222
Trilogia di New York, La stanza chiusa

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 90

Guido Piovene
Viaggio in Italia
Origine: Da Ranieri è un allenatore da grandi imprese http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2016/05/01/news/commento_mauro_leicester_crotone_milan-138873547/, Visti dall'ala, Repubblica.it, 1° maggio 2016.

tomo IX, p. 172 https://books.google.it/books?hl=it&id=C18-AAAAYAAJ&pg=PA172
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Citazione da Juve-Toro, il derby smarrito http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/280000/276268.xml?key=Darwin+Pastorin&first=101&orderby=1&f=fir, l'Unità, 25 ottobre 2008, p. 54

Origine: Da una lettera all'amico Enrico Nencioni; citato nella prefazione di Antonio Spadaro, p. 29 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4

Sono incidenti che capitano e mettono in moto l'immaginazione. Da cosa nasce cosa e se lasci fare ne nascerà un'altra completamente diversa.
In acque profonde

Struzzo; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie
Origine: Citato in Anastasi, odio e amore http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1475_02_1977_0009_0015_20772002/, Stampa Sera, 14 gennaio 1977, p. 15.

Lan Mandragoran: capitolo 7
La ruota del tempo. La grande caccia
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione

O Capitano! o mio Capitano!, p. 423
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
Origine: Dedicata ad Abramo Lincoln, 16º Presidente degli Stati Uniti d'America.
Origine: La frase «O capitano, mio capitano» viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, nelle fasi iniziali del film dice: «"O Capitano, mio Capitano!" Chi conosce questo verso? Nessuno. Non lo sapete? È una poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un po' più audaci, "O Capitano, mio Capitano".» La frase viene poi ripresa anche in un episodio di How I Met Your Mother e in uno di Suits.
Il nespolo
da Storia di Gregorio IX e dei suoi tempi, vol. I, Tipografia del commercio, Modena, 1872, p. 379
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Profili letterari, Francesco Mastriani, pp. 191-192
Profili letterari e ricordi giornalistici
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco

“Sarei stato capitano dell'Inghilterra per più di 10 anni se fossi stato bianco.”
dalla sua presentazione al Palermo, 1º settembre 2011; citato in Devis Mangia, capitano senza equipaggio di una nave non sua http://www.todayweb.it/index.php?q=node/2679, Todayweb.it, 19 dicembre 2011

Origine: Da un comunicato; citato in I Repubblicani stanno un po' mollando Trump http://www.ilpost.it/2016/08/03/sostegno-repubblicani-trump/, ilPost.it, 3 agosto 2016.
Origine: Da Bruno, le magie scientifiche di un eretico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/10/BRUNO_magie_scientifiche_eretico_co_0_0101104106.shtml, corriere.it, 10 gennaio 2001.
Il brigante Crocco e la sua autobiografia