
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 204
“Lui non è capace, non è cattivo, non è proprio capace.”
Matteo Renzi
Origine: Da Due parole sul Joker, traduzione di Stefano Formiconi e Paolo Bernagozzi in Batman Arkham N. 1 (di 12): Joker, Planeta DeAgostini.
Proverò a raggiungere quel livello, anche se non credo che ce la farò mai.
Origine: Dall'intervista "Il mio mito è Sergio Leone" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/il-mio-mito-e-sergio-leone/261304, Repubblica.it, 10 ottobre 2013.
Origine: Da La battaglia soda, cap. VIII, ne L'antimeridiano, vol. I.
da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003
Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
Origine: Restiamo animali, p. 252
Origine: Citato in Antonello Caporale, Sartori: "Renzi bipede implume. E Obama tipo da quattro soldi", il Fatto Quotidiano, 30 giugno 2015; citato in Giovanni Sartori boccia tutti: "Obama è un incapace, Papa Francesco un furbacchione e Renzi un furbetto" http://www.huffingtonpost.it/2015/06/30/giovanni-sartori-boccia-tutti_n_7694004.html, HuffingtonPost.it, 30 giugno 2015.
durante una seduta del parlamento, Atene, 31 luglio 2015
Origine: Citato in Tsipras e le camicie di Varoufakis http://www.ilpost.it/2015/08/01/tsipras-camicie-varoufakis/, IlPost.it, 1° agosto 2015.
Delle cause e dei segni delle malattie acute, libro I, capitolo V; p. 1
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Citato in György Lukács, La distruzione della ragione, traduzione di Eraldo Arnaud, Giulio Einaudi Editore, Torino, Reprints, 1974<sup>1</sup>, vol. II, p. 857.
“L'uomo nasce cattivo, e la donna lo rende peggiore.”
Origine: Aforismi, p. 91
Origine: Dalla conferenza stampa dopo la partita Inter-Empoli 4-3; citato in Empoli, Sarri e il futuro: "Una big? Per scegliermi serve coraggio..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/31-05-2015/empoli-sarri-futuro-una-big-scegliermi-serve-coraggio-1101062143226.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2015.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 198
“I cattivi romanzi ti disgustano e i buoni ti scoraggiano.”
Senza fonte
citato in È un covo di banditi. Gli abitanti? Che aria cattiva: Berkeley passò per Benevento e ne restò colpito... http://www.ilvaglio.it/archivio/11780/e-un-covo-di-banditi-gli-abitanti-hanno-laria-cattiva-berkeley-passo-per-benevento-e-ne-resto-colpito.html, Il Vaglio, 7 dicembre 2011
III, 6, 46-48
Aetas parentum peior avis, tulit nos nequiores, mox daturos progeniem vitiosiorem.
Odi
“C'è qualcosa di peggio dell'avere un cattivo pensiero. È avere un pensiero bell'e fatto.”
Lui è qui
“Un cattivo libro è sempre meglio di una buona commedia.”
16 novembre 1897; Vergani, p. 133
Diario 1887-1910
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 21
“Le donne sono tutte cattive. Tranne io e mamma.”
frase ricorrente
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Dalla lettera di addio dedicata a Lemmy Kilmister pubblicata dopo la sua morte; citato in Riccardo Coppola, Brian May: la lettera di addio a Lemmy http://spaziorock.it/news.php?&id=brian-may-lettera-addio-lemmy, SpazioRock.it, 5 gennaio 2016.
“Il potere del diavolo è la morte, il peccato e una cattiva coscienza, attraverso cui egli comanda.”
Origine: Breviario, p. 182
Origine: Dall'intervista di Alessandro De Simone, Il trono di spade: due chiacchiere con Arya e Davos per ingannare l'attesa http://movieplayer.it/articoli/il-trono-di-spade-lintervista-a-maisie-williams-e-liam-cunningham_15770/, Movieplayer.it, 23 aprile 2016.
Origine: Da Jeannot e Colin, in Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico.
Origine: Dal film, Cave. 20000 Days on Earth" di Iain Forsyth e Jane Pollard: il film su uno dei maggiori esponenti musicali della scena rock' https://en.wikipedia.org/wiki/20,000_Days_on_Earth"Nick.
atto II, La fontana, pp. 76-77
Il Santuario la fontana il fiume
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56
Origine: Dall'intervista Venti domande a Malaparte, il Tempo, 28 luglio 1955.
“A seguito di infiammazione del fegato, il singhiozzo è un cattivo segno.”
VII, 17; p. 75
Aforismi
XIV, 53,2; vol. IV, pp. 253-254
Biblioteca storica, Libro XIV
Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, pp. 99-100.
Origine: Riferito a Nick Kyrgios e alla sua frase durante il match contro Wawrinka nell'agosto 2015: «Comunque mi dispiace dirti che Kokkinakis si è scopato la tua ragazza.»
telecronaca di introduzione a Italia-Uruguay, 24 giugno 2014
Mondiali di calcio Brasile 2014
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 8-9
«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali
“Sarei tentato di dire che non esistono cattivi maestri, ma solo cattivi discepoli.”
dall'intervista di Paolo Stefano, Da dimenticare? Io ci metto anche D'Annunzio e Sciascia, Corriere della sera, 10 maggio 1993
Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Avventure letterarie di un giorno, cap. 9, 1816
Origine: Citato in Harbottle, p. 360
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Giudice, p. 90
orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 2, 30 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti
Origine: Questa è un'integrazione proposta per una lacuna del testo di Giovanni Stobeo (Oratori attici minori, p. 927).
Origine: Da Opere, vol. 3, pp. 328 e 376; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Zooantropologia: Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale, FrancoAngeli, Milano, 2003, p. 56 http://books.google.it/books?id=QwXrxArjwiQC&pg=PA56.
dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005
Origine: Citato in Simone Bravi, Alejandro G. Iñárritu attacca i cinefumetti http://35mm.it/alejandro-gonzalez-inarritu-contro-i-cinefumetti-genocidio-culturale/, 35mm.it, 25 febbraio 2015.
da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese
Tecnica di un colpo di Stato, 11 febbraio 2009
l'Unità
“Napolitano lo pensavo un saggio, invece è cattivo, è un uomo che ha violentato la Costituzione.”
Origine: Citato in Grillo: «Napolitano cattivo, ha violentato la Costituzione» http://www.corriere.it/politica/14_aprile_12/grillo-napolitano-cattivo-ha-violentato-costituzione-2b8486ee-c1ca-11e3-9f36-c28ea30209b6.shtml, Corriere.it, 12 aprile 2014.
Origine: Da Orazione penitenziale; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 97. ISBN 978-88-04-63591-8
Origine: Da un'intervento rilasciato alla casa del Corriere della Sera a Expo 2015; citato in Laur Baldinelli, Moratti: "Il titolo più bello? Dopo la Champions lo scudetto a tavolino" http://www.lastampa.it/2015/05/24/sport/calcio/qui-inter/moratti-il-titolo-pi-bello-dopo-la-champions-lo-scudetto-a-tavolino-FmMvi1hlzHigTsok6lByeN/pagina.html, LaStampa.it, 24 maggio 2015.
Origine: Da Referendum, tempo di oligarchie e di chiarimenti: Zagrebelsky risponde a Scalfari http://www.repubblica.it/politica/2016/10/12/news/zagrebelsky_risponde_a_scalfari_oggi_su_repubblica-149584896/, Repubblica.it, 12 ottobre 2016.
È come se Elisabetta d'Inghilterra avesse detto della Invincibile Armada: "Quei poveri spagnoli, con quel mare cattivo, sono preoccupata".
Signora Ava
XV, 74; vol. V, p. 105
Biblioteca storica, Libro XIV
da Libertà di rispondenza alla musica, p. 37
La musica per tutti
Origine: Citato in Anna Benedettini, Teniamoci i cattivi movimentano la vita parola di Paolo Poli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/11/27/teniamoci-cattivi-movimentano-la-vita-parola-di.html, la Repubblica, 27 novembre 2010.
Origine: Commentando la sanzione della decurtazione della diaria, per un importo pari a 2.128 Euro, inflitta dal Parlamento Europeo a Gianluca Buonanno che aveva detto in Aula: «Alto rappresentante Federica Mogherini, lei nell'Unione Europea non conta un emerito cazzo.» Cfr. Buonanno a Mogherini: "In Europa non conta un c..." http://www.blitzquotidiano.it/video/video-youtube-buonanno-a-mogherini-in-europa-non-conta-un-c-2098255/, Blitzquotidiano.it, 10 febbraio 2015.
Origine: Citato in Kyenge, Buonanno disonora il Parlamento europeo http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2015/03/12/kyenge-buonanno-disonora-il-parlamento-europeo_5c9b8116-495a-4725-83f3-c9f2730c48f2.html, Ansa.it, 12 marzo 2015.