Origine: L'ultimo crociato, p. 38
Frasi su cavalli
pagina 3
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4

dall'udienza del 2 marzo 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110302_it.html

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
“[Gaffe] I russi sono forti come cavalieri, io lo so perché di cavalli me ne intendo.”
Origine: Citato in Francesco Saverio Intorcia, Salvatore a Bologna, non era destino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/27/salvatore-bologna-non-era-destino.bo_009salvatore.html, la Repubblica, 27 luglio 2011.

Origine: Da Con la mossa del cavallo si vince il futuro, 19 aprile 2013.
Parte prima, p. 179

da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria

da Le concezioni Hegeliane in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 107

cavallo verso gli uomini
Scacco a Dio

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9

Origine: Da Diario; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968.

Origine: Citato in Giovanni Marino, Vilas e la 'Gran Willy' "Così nacque il colpo magico http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2010/03/03/news/vilas_gran_willy-2488609/, la Repubblica, 3 marzo 2010.

“Tolleriamo forme negli esseri umani che potrebbero inorridirci se le vedessimo in un cavallo.”
Senza fonte

"Sempre polemico" dice lui. Ci vedremo presto. Vedremo. Ma che ci diremo non si sa.
Posta fatta in casa

Origine: Dall'intervista di Cesare Lanza "Nel calcio ci sono più magnager che manager" http://www.lamescolanza.com/INTERVISTE0205/2006/intervista_claudio_lotito=822006.htm, lamescolanza.com, 8 febbraio 2006.

“Dicono che quei cieli siano adatti ai cavalli | e che le strade siano polvere di palcoscenico.”
da Novecento, n. 1
900


Origine: Una vettura come un'altra, p. 13

da Canti d'Alessandria, III

“E i sogni si allontanano | come i cavalli scossi, | caduti i sognatori.”
da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale

da una nota del 27 ottobre 2011 indirizzata a Giulio Tremonti
Origine: Citato in Emiliano Fittipaldi, Michaela, ultimo atto per il Duce http://espresso.repubblica.it/dettaglio/michaela-ultimo-atto-per-il-duce/2166661, Espresso.Repubblica.it, 17 novembre 2011

“Se mi allontanai è perché potessi appartenerti.”
da La piana dei cavalli bradi
Oltre

“Il futuro è qui davanti o già dietro le spalle.”
da La piana dei cavalli bradi
Oltre

“A metà della speranza io cambiai percorso e poi non ho più corso.”
da La piana dei cavalli bradi
Oltre

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 74. ISBN 88-8598-826-2

“Per me Marilyn era matta come un cavallo.”
Origine: Citato in Marilyn, p. 303.

da Scoperta di Guernica in I piccoli inferni

da Le vite di dicianove huomini illustri, 1561

“Una cavalla è più sensibile di una donna, specialmente se è una cavalla di razza.”
Origine: Dio dorme in Masuria, p. 20

conferenza stampa del vertice OCSE di Parigi; citato in il manifesto, 28 maggio 2010, p. 4
Origine: Entronauti, p. 39
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
da Vandea

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.

5 maggio 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da Il principe della musica che fece uccidere la moglie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/febbraio/06/principe_della_musica_che_fece_co_0_9402068236.shtml, Corriere della Sera, 6 febbraio 1994, p. 21.

IX.
Prose letterarie, Avvertenza

“Io faccio sport: calcio, cavallo e caciocavallo.”
I migliori anni

dall'articolo apparso ne Lo Sport Illustrato, 1° gennaio 1922; citato in Mario Arceri e Valerio Bianchini, La leggenda del basket, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2004, p. 139
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.

“[Sul sesso] Sempre sono stata una cavalla selvaggia [con mio marito].”

Origine: Manifesto animalista, p. 123

Origine: Manifesto animalista, p. 133

Origine: Manifesto animalista, p. 134

Origine: Manifesto animalista, p. 148

citato in Il ministro Bondi propone Corti per la medaglia d'oro della cultura e dell'arte, 03 marzo 2011, Il Velino; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?p=647
da Quel che non è mio, in Non ho peccato abbastanza
Amorgòs
Origine: Citato in Giovanna Cavalli, «Si vive meglio così. Il cibo è più sano e costa anche meno», Corriere della Sera, 12 febbraio 2009.

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura