Frasi su circolare
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema circolare, essere, modo, arte.
Frasi su circolare

Origine: Lincoln Abraham Senate document 23, Page 91. 1865.
da Sovrapposizioni, 1978
circolare del ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
Origine: Da La prospettiva relazionale a cura di Paul Watzlawick, Astrolabio, Roma, 1974; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

“La Bellezza è la moneta della Natura, non bisogna accumularla ma farla circolare.”
da Como

Origine: Da Luna piena, ciclo di Blandings.

Origine: Uomovivo, p. 210
ibidem, pp. 243 sg.
Studi galileiani
da L'assente, p. 156

da Variazioni sulla scrittura
Variazioni sulla scrittura

Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Da Quando Nietzsche incontrò Marx: per un bilancio storico dell'operaismo italiano, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega n. 6/2008 (ISSN 97703497371038004), p. 179 e segg.
“Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno.”
Tagliar corto

Origine: Da La Critica, Volume 27, Laterza, 1929, p. 30-31.

da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 336

Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
Le notti

dalla lettera a Reinhard del 31 dicembre 1809; p. 253
Varie
La Gioconda sono io
Origine: Antonio Spinosa, La Gioconda sono io, La Fiera letteraria, n. 43, 5 dicembre 1971.
Origine: Da Il punto di Paolo Pagliaro, in Otto e mezzo, LA7, 15 maggio 2015.
Origine: La Trezza, p. 281

Origine: La scienza e l'ipotesi, pp. 73-ss.
Origine: Enigmi. Il momento egizio nella società e nell'arte, p. 48
La fine è il mio inizio

da Luttazzi, lettera di Giuliano Ferrara "Era satira, ma un limite ci vuole" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/lettera-ferrara/lettera-ferrara.html, in repubblica.it, 10 dicembre 2007
Paul Wühr. Il pensiero cantante

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 34-35
Origine: Da Il denaro, sterco del demonio, Marsilio, 1998.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Origine: Da Le rivelazioni meccane (Al-Futūḥāt al-makkiyya); citato in Alberto Ventura, Sapienza Sufi, Edizioni Mediterranee, p. 199. ISBN 978-88-272-2653-7
Parte seconda. XVII Roma non insorge, p. 284
Storia dell'Italia partigiana
Origine: Da La tv del Ra(i)gazzo Vezzoli, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 7 maggio 2017, pp. 26-27.
da Le pretese della teoria, p. 25

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 191