Frasi su classe
pagina 3

Origine: Serie del Mondo Disco, 9. Eric (1990), p. 55

Perché sono così saggio, 4; 1989

“Non vi sono che due classi di esseri: i magnanimi e gli altri.”
1963
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Origine: Da Occhi di cane azzurro.

“In America ci sono due classi per i viaggiatori – la prima classe, e con bambini.”
da Pluck and Luck, 1925

citato in J.A. Paulos, I Think, Therefore I Laugh, Columbia University Press 1985, p. 35

Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 32.

Origine: Da una lettera a Weydemeyer, 5 marzo 1852, la quale lettera fu pubblicata nel 1907 nella Neue Zeit – XXV, 2, 164; citato in Lenin, Stato e rivoluzione, edizioni Lotta Comunista, 2003.

“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”
Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.

“L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante.”
da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

“Sono quasi soltanto le classi medie a fornire l'esemplare tipo dell'imbecille.”
I grandi cimiteri sotto la luna

citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25

Origine: Dall'intervento alle discussioni su arte e letteratura in Yenan, maggio 1942.

Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/27/147367-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 27 gennaio 2009.
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 22

o almeno delle nuove figure di forze sociali per le quali credo siano in effetti necessari nuovi concetti, e dunque – forse – anche dei nuovi nomi
Origine: Da Marx & Sons, Mimesis, Milano, 2008, p. 269.
Dentro lo stile, c'è lo stiletto.
Origine: Citato in Il fuorigioco di Arpino: "La vita è stile..." http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200712articoli/28304girata.asp , LaStampa.it, 9 dicembre 2007.
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Napoli 1943, p. 172

da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65

citato in Francesco Mastriani, I vermi, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

cap. XLVIII; p. 110
Clelia: il governo dei preti

da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi

I, III; p. 59
Il papato socialista

citato in Paolo Stefano, Oggi Montale pubblicherebbe su internet, Corriere della sera, 5 agosto 2006, p. 37
Senza fonte
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7

da L'italiano inutile)
Origine: citato in Sandro Gentili, Carteggio di Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, p. 8, Volume 1

cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 204

Origine: Citato in Massimo Fini, Guerra civile? No, ma uno psicolabile ne ha colto il clima, Il Gazzettino, 18 dicembre 2009.

citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974

Origine: Grazie per il fuoco, p. 106

da Twitter, 24 giugno 2012 http://twitter.com/3gerardpique/status/217004960372629505; citato in Pirlo, un fenomeno anche sul web http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=99896, TuttoJuve.com, 24 giugno 2012
Pirlo is just #class!

introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico

da Edav, gennaio 1978; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere