Frasi su conquista

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conquista, vita, grande, uomo.

Frasi su conquista

Sandro Pertini photo
Sandro Pertini photo
Paulo Coelho photo
Fabio Caressa photo
Patañjali photo
Antonio Gramsci photo
Luigi Einaudi photo
Trilussa photo

“Se insisti e resisti raggiungi e conquisti.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Aforismi

Joël Dicker photo
Giacomo Puccini photo
Helen Keller photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Luciano De Crescenzo photo
Giovanni Amendola photo
Francesco di Sales photo

“Chi conquista il cuore dell'uomo conquista tutto l'uomo.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Filotea

Mario Balotelli photo
Sandro Pertini photo
Pier Paolo Pasolini photo
Salvador Allende photo
Renzo Novatore photo
Paolo Sorrentino photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Teresa d'Ávila photo
Helen Keller photo
Papa Francesco photo

“I sacramenti sono gesti del Signore. Non sono prestazioni o territori di conquista di preti o vescovi.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da interviste

Emmanuel Anati photo
Joseph Göbbels photo

“Per la politica il carattere conta molto più dell'intelligenza: è il coraggio che conquista il mondo.”

Joseph Göbbels (1897–1945) politico e giornalista tedesco

da Diari
Citazioni di Joseph Göbbels

Salvador Allende photo

“…Qua probabilmente, anzi certamente ride e alza un dito, per il dominio, per la rimonta riuscita, perché Rossi ritrova Rossi, Rossi e Rossi si stringono la mano e si abbracciano reciprocamente e si dicono Rossi c'è, Rossi su Stoner…”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato secondo, il Gran Premio di Assen.
Tratte da alcune gare

Lev Trotsky photo

“La conquista del potere da parte del proletariato non conclude la rivoluzione, ma la apre soltanto.”

Lev Trotsky (1879–1940) politico e rivoluzionario russo

citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998

Dave Eggers photo

“Siamo in troppi, sono in troppi. Troppi, Troppo simili. Che ci fanno tutti qui? Questo starsene in piedi, seduti, parlare. Non c'è neppure un tavolo da biliardo, delle freccette, niente. Semplicemente un gran cazzeggiare, perdere tempo, bere birra da boccali di vetro spesso… Ho messo a repentaglio la mia vita per questo? Urge che accada qualcosa. Qualcosa di grosso. La conquista di qualcosa, che ne so, di un edificio, una città, un paese. Dovremmo tutti armarci e conquistare dei piccoli stati. Oppure dovremmo organizzare dei tafferugli. Oppure no, delle orge. Ecco, ci dovrebbe essere un'orgia. Tutta questa gente. Dovremmo chiudere le porte, abbassare le luci e spogliarci tutti insieme. Potremmo cominciare noi, K. C. e Jessica, e poi via alla grande. Allora sì che ne varrebbe la pena, allora sì che tutto troverebbe una giustificazione. Potremmo spostare i tavoli, portare dei divani, dei cuscini, degli asciugamani, degli animali di peluche… Ma tutto questo… tutto questo è osceno. Come possiamo starcene qui a parlare di nulla, invece di correre come un'unica fiumana di gente verso qualcosa, qualcosa di enorme, e ribaltarlo? Perché ci diamo la briga di venire qui in così gran numero, se poi non appicchiamo nemmeno un incendio e non facciamo a pezzi tutto quanto? Come osiamo starcene qui senza chiudere le porte, sostituire le lampadine a luce bianca con altre rosse, e dare inizio a un'orgia di massa in un gioioso mescolarsi di braccia gambe e seni? Che spreco.”

L'opera struggente di un formidabile genio

Romano Battaglia photo
Erich Fromm photo

“Il mare oggi mi vede, il mondo gira con i suoi pianeti e stelle cosmiche accese da luci laser e scie di fuoco in un cielo spento da fontane di acqua di luce senza limiti nell'infinito eterno. Un giorno vicino mi guarderai ma io non riuscirò più a vederti perché sarò anni luce da te. Le prospettive dei progetti e cantieri eretti da palazzi vetrati di specchi creano cloni di individui che si riproducono di continuo e nuovi mondi si formano con città, mari, soli artificiali. Passato presente futuro Il centro del mondo con melodie di note vibrano lungo le orbite dell'infinito, accompagnati da scie di cavalli dorati e trasparenti delfini pesci, balene, elefanti sospesi nell'aria che galleggiano nel cielo in folli corse Rivedo tutti dappertutto e alzo gli occhi al cielo portando in alto la terra e formano un paradiso gigante. Volo leggero e non vedo più nulla e il pensiero volge è affonda tra i tuoi magnifici occhi che in rilievo manifestano gioia e sorrisi, un bagno caldo di emozioni spensieratezza tra la luce del tuo dolce sguardo che conquista ed attrae, perché spaziale e le tue orbite di energia fulminante corrono attorno ad emozioni trasparenti illuminando il desiderio. Mi inondi di amore con tua aurea di pace e benessere sento i brividi quando il tuo sguardo mi scalda e lievito in alto proteggendo e assaporando la tua freschezza delicata che mi inebria Sento vibrare la tua voce quando ti lascio e i sorrisi contagiosi che mi esaltano dentro quegli occhi profondi c'è un oceano di saggezza che corre via e mi sfuggono. Onde pacifiche di piacere da assaporare dolcemente senza fine e gustare il tuo profumo che si scioglie tra le mie labbra pallide Tu plachi la mia sete come neve che si scioglie in bocca, con un sussurro, un suono che sale dentro me, fino in fondo per sentire la tua musica così soave attraversare il mio animo che inebriano il respiro fondendo il cuore con passione”

Dani67

André Malraux photo

“L'arte non è una sottomissione ma una conquista.”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

citato da Marco Cicala sul Il Venerdi di Repubblica, 14 marzo 2008

Simone Weil photo
Edgar Lee Masters photo
Ayn Rand photo
Federico Buffa photo
Francesco Totti photo

“E chi è, Batman? (da un'intervista a Le Iene del 6 febbraio 2009)”

Francesco Totti (1976) calciatore italiano

riferito ad Antonio Cassano, riguardo le sue 600 conquiste

Roberto Vecchioni photo
Michela Marzano photo
Lucio Battisti photo

“Non penso quindi tu sei | questo mi conquista.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Don Giovanni, lato B, n. 2
Don Giovanni

Dolindo Ruotolo photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Gianfranco Miglio photo
Sandro Pertini photo
Giuseppe Garibaldi photo
Muriel Barbery photo
Christopher Paolini photo
Massimo Gramellini photo
Bertrand Russell photo
Friedrich Engels photo
Friedrich Schleiermacher photo
John Gribbin photo
Walter Bonatti photo
Boris Becker photo

“[Nel 2002] Giocandoci sempre meno, l'erba, che quest'anno è più alta e lenta, è diventata terra di conquista per questi grandi, reattivi, atleti che ci sono adesso nel tennis. Gli stessi che si fanno notare in tutti i tornei. Gli Slam sono diventati lo specchio del circuito.”

Boris Becker (1967) tennista tedesco

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.

Roberto Vecchioni photo

“Il senso della storia si conquista facendone un po.”

Antonio Baldini (1889–1962) scrittore, giornalista e saggista italiano

da Amici allo spiedo, Vallecchi, 1932

Antonino Zichichi photo
Franco Battiato photo

“Noi provinciali dell'Orsa Minore, alla conquista degli spazi interstellari e vestiti di grigio chiaro per non disperdersi.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Via Lattea

Piero Angela photo
Aulo Persio Flacco photo

“Conquista chi resiste.”

Aulo Persio Flacco (34–62) poeta satirico romano

citato in Call of Duty 2

Adriano Celentano photo
Giampaolo Pansa photo
Paolo Cirino Pomicino photo

“Il consenso si conquista promettendo moltissimo e mantenendo sempre, ma con il contagocce.”

Paolo Cirino Pomicino (1939) politico italiano

citato in Focus, n. 65, p. 135

Emma Bonino photo
Michele Valori photo

“La forza delle idee è immensa e conquista più degli eserciti.”

Michele Valori (1923–1979) urbanista e architetto italiano

1950
Taccuini di architettura

Benito Mussolini photo
Gianni Rodari photo
Gianluigi Buffon photo

“[Famosa gaffe nel 2016] Non sono felice di come vadano le cose attualmente. In Italia non si vince la Champions da quando il Milan non la conquistò contro il Liverpool nel 2007.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

Origine: In realtà, nel 2010, l'Inter aveva vinto la sua terza Champions League della storia, battendo il Bayern Monaco 2-0.
Origine: Da un'intervista al Times of India; citato in Buffon: "L'Italia non vince una Champions dal 2007", una dimenticanza volontaria? http://www.spaziointer.it/2016/06/07/buffon-litalia-non-vince-una-champions-dal-2007-una-dimenticanza-volontaria/, Spaziointer.it, 7 giugno 2016.

Christopher Paolini photo
Michel De Montaigne photo
Marc Monnier photo
Daniel Pennac photo
Marco Presta photo
Souad Sbai photo
Bertrand Russell photo
Saddam Hussein photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jordan Peterson photo
Ivan Illich photo
Theodore Roosevelt photo
Sigmund Freud photo
Hans Urs Von Balthasar photo