
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conquista, vita, grande, uomo.
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
Origine: Da un' Intervista - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/video/socialismo2.wmv. Vedi anche Video CESP - Centro Espositivo Sandro Pertini http://www.pertini.it/cesp/p_video.htm.
Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League
Origine: Da Socialismo e cultura, Il Grido del popolo, 29 gennaio 1916.
Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.
Il canto del pane
da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11
“Chi conquista il cuore dell'uomo conquista tutto l'uomo.”
Filotea
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Citazioni tratte da interviste
Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato secondo, il Gran Premio di Assen.
Tratte da alcune gare
citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998
Memorie del mediterraneo
Dani67
“L'arte non è una sottomissione ma una conquista.”
citato da Marco Cicala sul Il Venerdi di Repubblica, 14 marzo 2008
“E chi è, Batman? (da un'intervista a Le Iene del 6 febbraio 2009)”
riferito ad Antonio Cassano, riguardo le sue 600 conquiste
“Non penso quindi tu sei | questo mi conquista.”
da Don Giovanni, lato B, n. 2
Don Giovanni
Origine: Da un intervento tenuto ad Ollolai, 10 giugno 1967, Le ragioni della comunità etnica.
Origine: Da La Crociata del XX Secolo; citato nella rivista italiana Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 14, n. 3-4, p. 29.
da Due negazioni opposte e il destino degli italiani
L'asino di Buridano
Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.
“L'uomo audace non è quello che non si spaventa, ma quello che conquista la paura.”
Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
pure questo è amore), Lato A, nº 1
Calabuig, stranamore e altri incidenti
“Il senso della storia si conquista facendone un po.”
da Amici allo spiedo, Vallecchi, 1932
“La più grande conquista della Logica Matematica è l'Infinito.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.
da Am Isonzo: März bis Juli 1916, Vienna, Seidel u. Sohn, 1916, p. 225
da Sul cemento un fiore nero nascerà
cap. 1, p. 15
Niente è sacro, tutto si può dire
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. IX
“Il consenso si conquista promettendo moltissimo e mantenendo sempre, ma con il contagocce.”
citato in Focus, n. 65, p. 135
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.
“La forza delle idee è immensa e conquista più degli eserciti.”
1950
Taccuini di architettura
Teatro Costanzi, Roma, 24 marzo 1924; da La nuova politica dell'Italia: Volume 3, Alpes, 1925, p. 31
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: In realtà, nel 2010, l'Inter aveva vinto la sua terza Champions League della storia, battendo il Bayern Monaco 2-0.
Origine: Da un'intervista al Times of India; citato in Buffon: "L'Italia non vince una Champions dal 2007", una dimenticanza volontaria? http://www.spaziointer.it/2016/06/07/buffon-litalia-non-vince-una-champions-dal-2007-una-dimenticanza-volontaria/, Spaziointer.it, 7 giugno 2016.
“La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre!”
da Signori bambini
“Lei non lo sedusse, lui non la conquistò. Fu semplicemente il confluire naturale delle loro vite.”
Origine: Un calcio in bocca fa miracoli, p. 20
“Non c'è differenza tra la conquista dell'ignoto e la creazione di un ordine abitabile.”
Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200
Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.