Frasi su cosa
pagina 37
“È triste, è triste: vai a sapere che cosa sono e cosa sarò.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 41
da L'inconsolabile
Dialoghi con Leucò
Variante: Orfeo: Io cercavo, piangendo, non più lei ma me stesso. Un destino, se vuoi. Mi ascoltavo. [... ] Il mio destino non tradisce. Ho cercato me stesso. Non si cerca che questo. [... ] Visto dal lato della vita tutto è bello. Ma credi a chi è stato tra i morti... Non vale la pena. [... ] E voi godetela la festa. Tutto è lecito a chi non sa ancora. È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo inferno. L'origine del mio destino è finita nell'Ade, finita cantando secondo i miei modi la vita e la morte.
Bacca: E che vuol dire che un destino non tradisce?
Orfeo: Vuol dire che è dentro di te, cosa tua; più profondo del sangue, di là da ogni ebbrezza. nessun dio può toccarlo.
Origine: WSB Interview 1961, p. 9
Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21
Origine: Il mondo di ieri, p. 39
Origine: Il mondo di ieri, p. 301
da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
“C'è solo una cosa ancor più vana della vanità dei desideri: l'assenza dei desideri.”
Dizionario dei luoghi non comuni
“Poco importa che cosa odiamo, purché odiamo qualcosa.”
Taccuini
“Chi siete e che cosa siete? – domandò Scrooge.
– Sono lo Spirito di Natale passato.”
da Cantico di Natale, seconda strofa
“Ammetto di essere una spia, è una cosa disdicevole, ma qualcuno deve pur farlo …”
dialogo del personaggio John Barsad, la spia. (da Tale of two cities)
Origine: Black out, p. 212
Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze, 1944.
da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48
Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137
Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 164
Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, pp. 33-34
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 61
Origine: Da Il Nipote di Rameau.
Origine: Karl Marx, p. 22
Origine: La promessa dell'alba, p. 383
Cane Bianco
“Non c'è nessuno al mondo che non possa diventare maestro di un altro in qualche cosa […].”
da Saper stimare al giusto, p. 122
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Se tutti affermano una cosa, o è vera o vuol diventar tale.”
da Non esser l'unico a condannare quel che a tutti piace, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza
“La cosa peggiore dei medici è che ti guardano come se tu non fossi te stesso.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 49
Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia
“La morte è una cosa rapida, chiara, che non ammette compromessi.”
Mrs. Parkington
da Presso la torre saracena, pp. 183-184
Il contemplatore solitario