Frasi su cronaca
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cronaca, vita, proprio, essere.
Frasi su cronaca

Syrio Forel
2016, p. 544
Il Grande Inverno

da I fiori selvaggi, in Cronaca Libertaria, 1917

Tyrion Lannister
2016, p. 471
La Regina di Draghi

“La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.”
Origine: Da Cronache della galassia, Mondadori.

“Ti immagini… se fosse sempre domenica? E se domani scoppia un'altra bomba atomica?”
da Cronaca Quotidiana
La calda notte

Maestro Aemon
2016, p. 670
Il Grande Inverno
Il mio circuito si chiama paradiso

“«Quando si gioca al gioco del trono, o si vince o si muore. Non esistono terre di nessuno.»”
Cersei Lannister
2016, p. 502
Il Grande Inverno

libro Il Trono di Spade 1. Il Trono di Spade, Il Grande Inverno.: Libro primo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco

Origine: Dall'intervista Abbiamo domandato a De Sica perché fa un film dal "Ladro di biciclette", La fiera letteraria, 6 febbraio 1948.
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179

Origine: La penna e la clessidra, p. 99

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949
Ozzy, voce narrante
Tostissimo!, Assolo

Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune

Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 72
Dune

Il giovane soldato inglese, citato in Cronache mediorientali di Robert Fisk

Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 54-55

da Sorvegliare e punire; citato in la Repubblica, 8 febbraio 2008
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana

“Se, come quasi sempre accade, la musica sembra esprimere qualcosa, questa è soltanto un'illusione.”
Origine: Da Cronache della mia vita.
citato in Corriere della sera, 21 dicembre 2009
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192

Origine: Da Perché la Juve è così popolare al Sud? http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0019/articleid,0124_01_1969_0032_0019_4927760/, La Stampa, 8 febbraio 1969.
Origine: Calabria, p. 73
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132
La scrittura dell'altro
Origine: Calabria grande e amara, p. 168
da La libertà di stampa, Corbaccio, Milano, 1925
Citato in Il terremoto un castigo di Dio? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=1194&ID_sezione=274&sezione= di Flavia Amabile, de La Stampa, 22 marzo 2011.
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli
Origine: I peccati del Vaticano, p. 209
la Repubblica
Origine: Da La sfida di McEnroe il tennis ribelle degli anni Ottanta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/13/la-sfida-di-mcenroe-il-tennis-ribelle.html, 13 novembre 2005.

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: un dramma in nero che va alla ricerca della luce https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/03/Servillo_dramma_nero_che_alla_co_9_051203001.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 2005, p. 61.

“In questo universo, i nostri assiomi hanno solo un valore di cronaca.”
Sillogismi dell'amarezza

... ] C'è l'hanno anche con noi italiani, durante le riprese ci urlano "Aviano" ricordandoci la base, vicino Verona, dove decollano gli aerei della Nato e qualcuno si rifaceva alla storia maledicendo Cristoforo Colombo. [... ] I ponti vengono abbattuti verso l'alba, quando c'è poca gente in giro. Era una guerra, ma sembrava che il nemico usasse certi riguardi. [... ] In uno scantinato, hanno organizzato delle recite per i bambini. Una madre trascinava il ragazzino via dalla strada. [... ] Ancora una volta l'innocenza era offesa dai grandi. [Speciale Il Fatto "Cronaca di una città" (aprile 1999)]

“[Nella Spedizione di Borjes] Noi siamo all'ultimo istante, moriamo da bravi.”
citato in Anonimo, Cronaca della guerra d'Italia del 1861-1862, Vol. 5, Tipografia Trinchi, Rieti, 1863, p. 440 http://books.google.it/books?id=KR4sAAAAYAAJ&pg=PA439&dq=borjes&hl=it&ei=3lrCTf2qFJWQ4ga_gaHpBA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q=moriamo%20da%20bravi&f=false
da Una sfida per i laici, Corriere della sera, 10 marzo 2007, p. 1

1996
Origine: Da la Repubblica, 15 novembre 1996; citato in Augusta Forconi, Parola da cavaliere, Editori riuniti, 1997, p. 15. ISBN 8835942713
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina

“Giovinezza mal s'accorda con saviezza e non dà retta che a volontà.”
da Cronache catalane del secolo XIII e XIV, p. 430

Origine: Citato in Aldo Grasso, Antropologia Light di una ex Iena https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/10/Antropologia_Light_una_Iena_co_9_071010041.shtml, Corriere della sera, 10 ottobre 2007, p. 47.

17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

30 maggio 1980
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Durante la telecronaca della maratona femminile alle Olimpiadi di Londra 2012, Bragagna compie una grossolana gaffe confondendo Licio Gelli, l'ex Maestro venerabile della loggia massonica P2, ancora vivo, con Roberto Calvi, il finanziere e presidente del Banco Ambrosiano. Infatti nel giugno 1982 nei pressi del ponte dei Frati Neri, fu rinvenuto proprio il corpo senza vita del finanziere e la sua fine è ancora oggi avvolta nel mistero (citato in Gaffe di Raisport: «Lì morì Gelli» http://www.unita.it/italia/gaffe-di-raisport-li-mori-br-licio-gelli-ma-e-vivo-1.435797, Unità.it, 5 agosto 2012).
Lourdes paese dell'anima

la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.
Origine: Più stelle che in cielo, p. 252
da Cronaca
vol II, p. 203
Letterine

Origine: Da Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni ottanta, Bompiani, 1990, pp. 111-112.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Come era intelligente Leonardo Sciascia, e come sapeva leggere la cronaca e anche prevederla.
Corriere della Sera

Origine: Citato in Omofobia: Boldrini, legge altro passo su strada dei diritti http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/omofobia-boldrini-legge-altro-passo-su-strada-dei-diritti/news-dettaglio/4638044, Repubblica.it 17 maggio 2016.

Origine: Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.

da L'abbandono della scuola, Corriere della Sera, 16 gennaio 2017, p. 6

Burden of Dreams, 1982