
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 46
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 46
“Nel cosmo, quanto liga è Dio, Demone, Animo, Natura, Sorte e Fortuna, e, per ultimo, Fato.”
art. 1, 2000, p. 95
“Le stelle ruotano, il tempo corre, l'orologio | suonerà, verrà il demonio e Faust sarà dannato.”
Christopher Marlowe, Il Dottor Faust, traduzione di Nemi D'Agostino, Ugo Guanda editore, 1980, atto V, scena II, vv. 1936-1937
La tragica storia del Dottor Faust
'Faustus: "O lente, lente currite, noctis equi!"<br ></ref> The stars move still, time runs, the clock will strike,
The devil will come, and Faustus must be damn'd.
O, I'll leap up to my God! — Who pulls me down? —
See, see, where Christ's blood streams in the firmament!
One drop would save my soul, half a drop: ah, my Christ! —
Ah, rend not my heart for naming of my Christ!
Yet will I call on him: O, spare me, Lucifer! —
Where is it now? 'tis gone: and see, where God
Stretcheth out his arm, and bends his ireful brows!
La tragica storia del Dottor Faust, Atto V, Scena II
Origine: Verso ripreso da: Ovidio (Amores, I, 13, 40) (1994)
“Siete voi il mio demonio o il mio angelo? Non lo so, ma io sono vostra schiava!”
Origine: Da Hernani, atto I, scena II.
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
il demone Flegiàs a Dante; VIII, 18
“Chi è costui che sanza morte | va per lo regno de la morta gente?”
demoni: VIII, 84-85
“Neppure il demonio riesce ad avere gli occhi d'Argo che hanno i vicini di casa.”
Opinioni di un clown
da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
Il lavoro intellettuale come professione
“Tutto ciò che facciamo evoca un demone.”
Lettere
“Fingo il distacco dal passato e ne sono invece incatenato.”
da Demoni nella notte, n. 5
Da A ad A
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 82; 1997
Estratto da un dialogo tra Richard e il suo pubblico al Coetus Pub, 17 dicembre 2005
Francesco Della Corte
Sulla magia e in sua difesa, Citazioni sull'opera
“L'uomo è stato creato per il cielo: il demonio ha rotto la scala che conduceva al cielo.”
Pensieri scelti
da Impressioni di Napoli; citato in Lucio Fino, Napoli romantica, Grimaldi, 2001
“I demoni non sono da temere più delle mosche.”
suor Teresa di Gesù Bambino
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
I fatti spiritici e le ipotesi affrettate
Citazioni in lingua inglese
Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013
“Il demonio spesso ci fa un quadro dipinto a vividi colori dei difetti altrui, ed oscura i nostri.”
Scritti
“Noi dobbiamo servire Dio per una necessità, per escludere la servitù del demonio.”
Scritti
Origine: La città di Dio, p. 241
citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126
BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario
“Non basta avere la fede. L'hanno anche i demoni.”
La vita spirituale
“Colui che ha fatto un'opera lodevole si avvicina a Dio e mette in fuga i demoni.”
La scala del paradiso
“I demòni non possono conoscere il futuro.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
“I demòni non possono giungere a conoscere la nostra anima e i nostri pensieri.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
“Il demonio non è in grado di dare ai suoi consacrati tutto ciò che promette.”
Possessioni diaboliche ed esorcismo
Possessioni diaboliche ed esorcismo
“Chi è quel demonio che ha messo del succo d'ananas nel mio succo d'ananas?”
Origine: Citato in Portala al cinema, p. 74.
citato in Marcus du Sautoy, L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di Carlo Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", XIII
“I demoni hanno fede, ma tremano.”
citato in G. Steiner, Tolstoj o Dostoevskij, Garzanti, 2005, p. 176
I demoni, Dagli appunti preparatori
da Taccuini per I Demoni, a cura di Ettore Lo Gatto, 1958
I demoni, Dagli appunti preparatori
La donna ideale
“Il demonio può vincere delle battaglie. Anche importanti. Ma mai la guerra.”
citato in Guida alla lettura, Apuleio, Le metamorfosi, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, Novara 1973
“Ma adesso è bello immaginarti double-face, un po' demonio e un po' pin-up e un po' massaia Dash.”
Flamenco amorespia, n. 9
Effetti personali
“Quando vedi una donna, pensa che sia un demonio, che sia una sorta d'inferno.”
citato in Karlheinz Deschner, La croce nella Chiesa, Massari ed., Bolsena 2000
Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33
da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997
Scritti servili
Lo scrutatore d'anime
Dottrina Spirituale
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
da Sonetto IV
Rime piacevoli
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Gn 2,8
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento