Frasi su dovere
pagina 5

“È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d'accordo co' molti!”
Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 122

“Capita di dover tacere per essere ascoltati.”
Pensieri spettinati

“I doveri di un uomo si moltiplicano via via che aumenta la sua conoscenza.”
Aforismi e detti memorabili

“Quando alla gente si impongono doveri e non si vogliono accordare diritti, bisogna pagarla bene.”

I, 14; 1991

“Dio è inconcepibile, l'immortalità incredibile, ma il dovere è perentorio e assoluto.”
Origine: Da La donna del tenente francese.

“Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.”
La spia del mondo, Ave Eva

“Legger Dante è un dovere; rileggerlo è bisogno: sentirlo è presagio di grandezza.”
citato in Alessandro Piumati, La vita e le opere di Dante Alighieri: studio preparatorio alla lettura della Divina Commedia, p. 85 http://www.archive.org/stream/lavitaeleopered00piumgoog#page/n89/mode/2up

da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21

“La carità verso i poveri è un dovere, e colui che dà ai poveri presta al Signore.”
Origine: Lady Roxana, p. 22

Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816)

“L'ingratitudine è il primo dovere di un principe.”
Origine: Da Monsieur Bergeret a Parigi.
Origine: Karl Marx, p. 39
Origine: La notte di Dresda, p. 137

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

“Diplomazia (s. f.). L'arte e il dovere di mentire per il proprio paese.”
1988, p. 64
Dizionario del diavolo

da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario

“Ci sono molti uomini che leggono per non dover pensare.”
Osservazioni e pensieri

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

da Storia della decadenza e caduta dell'impero romano; citato in Carl Sagan, Contact, p. 119
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

da La scienza la filosofia e il senso comune, Armando Editore, 2005, p. 27

Origine: Vita di Gesù, p. 61

“Abbiamo il dovere di presentire il nuovo, e dobbiamo trovare anche il coraggio di affermarlo.”
Il tema del nostro tempo

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

“L'Inghilterra si aspetta che ogni uomo faccia il proprio dovere.”
alla vigilia della battaglia di Trafalgar; citato in Paul K. Davis, Le 100 battaglie che hanno cambiato la storia

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8

Atto I, p. 5
Radamisto e Zenobia

Origine: La Signora Craddock, p. 61

“Quando si fa il proprio dovere, non c'è più vuoto al cuore.”
Origine: Senza amore, p. 104

fonte 43
Premiership, Primo mandato come primo ministro

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 149; 1985

da La psicologia dell'inconscio, Newton Compton
La psicologia dei processi inconsci (1917)

“Chi fa il suo mestier fa il suo dovere.”
XVII, 47
Gli animali parlanti

da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161

da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161-162

Origine: Dal Radiomessaggio a tutti i fedeli cristiani ad un mese dal Concilio http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1962/documents/hf_j-xxiii_spe_19620911_ecumenical-council_it.html, 11 settembre 1962.

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004

pp. 12-13

Origine: Parole sull'uomo, p. 63

Origine: Parole sull'uomo, p. 73

dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001

“La dignità dell'artista sta nel suo dovere di tener vivo il senso di meraviglia nel mondo.”
Origine: Da Generally Speaking.

Origine: Citato in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.

Alla madre, Pouy, 17 febbraio 1610, vol. I, p. 15
Epistolario
Origine: Napoli 1943, p. 174
Origine: Napoli 1943, p. 174

cap. XIV, Chi debba amare di più i libri, p. 159
Philobiblon

“Le avversità ricordano agli uomini i doveri religiosi.”
Marco Furio Camillo: V, 51; 1997
Adversae deinde res admonuerunt religionum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”
Appio Claudio Crasso Inregillense: VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Rapaël Zanotti, "Sgarbi mantenga la nostra bambina" http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200802articoli/6024girata.asp, LaStampa.it, 26 febbraio 2008.

Gianfrancesco Rambelli
Galeotto Manfredi, Citazioni sull'opera

Steve_Jobs) Stallman.org], 6 ottobre 2011
Origine: Citato in Jobs, il padre del software libero: "Contento che se ne sia andato" http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/, la Repubblica, 7 ottobre 2011.

Origine: Nirvana – Vieni come sei, p. 10