Origine: Arte e politica, p. 281
Frasi su fedele
pagina 2
p. 18
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
da Motu Proprio - Tra le Sollecitudini http://www.vatican.va/holy_father/pius_x/motu_proprio/documents/hf_p-x_motu-proprio_19031122_sollecitudini_it.html, 22 novembre 1903
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 164
citato in Claudio Sabelli Fioretti, L'uomo che non c'è, Alberti Editore
“[Vasco Rossi] È una rockstar, e come tale è fedele alla linea. Si protegge molto.”
Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
Origine: Monumenti caleni, p. 18
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
“C'è più onore in tradire che in esser fedeli a metà.”
Una sera come tante
La vita in versi
A quelli che sono falliti, p. 628
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
“Bigotto (s. m.) – Chi resta ostinatamente fedele a un'opinione che non condividete.”
1988, p. 38
Dizionario del diavolo
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
“Silente avrà veramente lasciato la scuola solo quando non ci sarà più nessuno che gli sia fedele.”
Harry Potter e il principe mezzosangue
Il ragazzo persiano
Origine: Tracce di cammino, p. 147
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della esibizione italiana, 11 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Amo un uomo alla volta, sono fedele e sostanzialmente monogoma.”
da Il mentalista. I trucchi della mente
Origine: Citato in Psicologia e Mentalismo: "Derren Brown dalla psicologia all'esoterismo" http://www.psicologianeurolinguistica.net/2011/03/psicologia-e-mentalismo-derren-brown.html, 25 marzo 20112.
J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)
Prega per noi!
“Dolore e nostalgia e fedele aspettativa s'addensano ancora nella invocazione: vieni”
Signore
Tu sei il silenzio
cap XI, p. 110
Il terzo uomo
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40
“Dio creò Arrakis per temprare il fedele.”
dalla «Saggezza di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 288
Dune
Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
“Nessun Dio è sopravvissuto alla perdita dei propri fedeli.”
Altri pensieri spettinati
“Il cane fedele riceve una museruola decorativa.”
Pensieri spettinati
“Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima.”
da Archibald Douglas
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
p. 25, 1992
Prologo, 3
“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107
da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010
da Don Pedro, Reggente di Portogallo, p. 53
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Il giornale dell'anima
Origine: Dal Radiomessaggio a tutti i fedeli cristiani ad un mese dal Concilio http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1962/documents/hf_j-xxiii_spe_19620911_ecumenical-council_it.html, 11 settembre 1962.
“Sentire il loro sacerdote abitualmente unito a Dio è, oggi, il desiderio di molti buoni fedeli.”
da Vite de' pittori, scultori ed architetti, p. 62
Origine: citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974
Vittorio Messori
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro
dall' omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1986/documents/hf_jp-ii_hom_19861007_annency-francia_it.html del 7 ottobre 1986