Frasi su fiori
pagina 4

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml
Origine: La speranza oltre il fiume, p. 10

“[sui fiori] Il culto di queste meravigliose creature della terra e del sole non ha epoche.”
p. 269

Origine: Io amo l'Italia, p. 70
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 14
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
da Canto d'amore per le parole, in Non ho peccato abbastanza
Citazioni da poesie

da L'enigma dei numeri primi

“Insieme corriamo a raccogliere gli amati fiori del prato che è proprio della Madre di Dio.”
Omelie mariologice

“Tu sei un povero arrivista, tu sei fuori: coi tuoi soldi ti ci seppellisco e ti compro i fiori!”
da La terra trema
Background

Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio

Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.
da Voodoo Voodoo, n.° 1
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 129
da Umberto I re d'Italia: cenni biografici con documenti, C. Barbini, 1879
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222

Buddha: dal Canto IV, § 59 – 61
Le gesta del Buddha
da I Deipnosofisti, 437 b; citato in Carubia, Timeo http://www.liberliber.it/mediateca/libri/c/carubia/autori_classici_greci_in_sicilia/html/testi/timeo.htm

da Musica e cultura universale, p. 244
La musica per tutti

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 138
Un fulmine sul 220

in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.

Origine: Il romanzo della mummia, p. 27
Casino Totale
Lulù Delacroix
Un infinito numero
da 'Zefiro spira, ed asserena il giorno..., p. 317
Rime

Origine: Da La morte delle cattedrali, Le Figaro, 16 agosto 1904; traduzione di Cristina Campo disponibile su GliScritti.it http://www.gliscritti.it/blog/entry/567.

da Adele
Origine: Citato in Luigi Baldacci, Tozzi i testi della "pietà" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1982/n.63/9, Il Tempo, 12 marzo 1982.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Intervista immaginaria

Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14

Spontaneità, pp. 129-130
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
Origine: Parte di questa poesia viene letta da Noah Calhoun (interpretato da Ryan Gosling) nel film Le pagine della nostra vita (2004).
da Lettera a monsignor Caramuele
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 83. ISBN 88-11-93614-4

Del vitto pitagorico per uso della medicina

Origine: Da una lettera alla signora Sitwell, giugno 1875; citato in John Richard Hammond, op. cit., p. XVIII.

dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.

Origine: Da L'umorismo e gli umoristi, [1884], ristampato in Saggi critici di letteratura italiana, Firenze, 1911<sup>2</sup>; citato in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, p. 218.
1986), pp. 164-165
Al confine del giuoco

2001, p. 128
Il libro dell'inquietudine

da Canti delle oasi, I
Origine: Citato in Alberto Asor Rosa e Alberto Abbruzzese, Cultura e società del Novecento, Antologia della letteratura italiana, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1981<sup>1</sup>, pp. 430 431.
Origine: Dalla prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 8.
citato in Profilo storico http://www.legnano.org/default.cfm?docs=profilo/storico.htm, Comune di Legnano

“I fiori e il sole sono la sola bellezza che renda tollerabile la vita.”
Origine: Le aquile, p. 30
da Crestomazia, p. 206, nota
Letteratura e Crestomazia giapponese
Luminal

“Una vita senza amore è come un prato senza fiori, come un fiore senza bellezza e senza profumo.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 21

da Cocktail Micidiale; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=AJqLmpxvILg

– – questo soltanto significa essere veramente un romantico! (p. 152)
Favole della vita
domenica, 20 giugno
La duchessa di Bloomsbury Street
citato in Nicolò Inglese, Storia di Ribera, Tipografia Vescovile Padri Vocazionisti, Agrigento, 1966

da Alpi e risaie, vv. 1-4, in Poesie originali e tradotte, a cura di Alessandro D'Ancona, G.C. Sansoni, 1914
da La Poesia; Alcuni illustri poeti, p. 56
Letteratura e Crestomazia giapponese

1991, p. 67
Dal Vesuvio all'Etna

da Fantasie di interludio, p. 197
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

da Una mattina ad Antibes, pp. 297-298
Il contemplatore solitario
Origine: La beata riva, p. 26; in 1976, pp. 139-140
vol I, p. 122
Letterine
Origine: Fabrizio del Dongo, protagonista de La Certosa di Parma di Stendhal.
su Giacomo Gaglione
Origine: Citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.

Origine: Citato in Massime degli antichi egiziani, pp. 15-16

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013