
“Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.”
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema idolo, essere, mondo, grande.
“Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.”
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance
“Uno che sulla strada ci nasce | se esce, esce come ci riesce | non guarda in faccia a nessuno.”
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance
Origine: Citato in Francesco Agnoli, Perché non possiamo essere atei: Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio, Piemme, 2009.
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32
“Là, dove lo stato cessa, li vedete, fratelli miei, l'arcobaleno e i ponti del superuomo?”
I, Del nuovo idolo
Origine: Citato in Ancelotti rivela: "Ero interista, ho pianto per l'Inter" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTA5OTM, Tuttomercatoweb.com, 27 novembre 2009.
Omelie, All'Esplandade des Invalides
da A' Maronna d'o monte
Due passi nell'anima del sorcio
da Saper fare il bene, p. 150
Oracolo manuale e arte di prudenza
da La grande peur des bien-pensants, 1931; citato in Lukacs 2006, p. 67
Origine: Citato in Mario Rapisardi, Le poesie religiose, introduzione.
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 31
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.
2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
Origine: Da Baharestan, (Il Giardino primaverile), quinta sezione; in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 199.
“Quando ero piccolo l'idolo era Diego Forlán, ma per il mio mestiere guardavo Gerrard e Pirlo.”
I, Del nuovo idolo, 1963
“Le usanze sono la peste dei saggi e l'idolo dei folli.”
“Non si può quasi leggere la storia senza concepire orrore per il genere umano.”
Idolo, idolatra, idolatria; 1950, p. 257
Dizionario filosofico
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Dall'intervista Pato sfida la Juve: «Del Piero è il mio idolo» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/03/04-112165/Pato+sfida+la+Juve%3A+%C2%ABDel+Piero+%C3%A8+il+mio+idolo%C2%BB, Tuttosport.com, 4 marzo 2011.
“L'amore esclude l'idolo o, meglio, lo include sovvertendolo.”
Dio senza essere
“L'idolo quindi consegna il divino commisurandolo alla misura dello sguardo umano.”
Dio senza essere
“Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.”
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 51
Makar Ivanovič: III, II, III; 1957, pp. 371 sg.
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Gli hobbies di Chopin, Incipit
Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Caccia Arsenal al super record http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/agosto/21/Caccia_Arsenal_super_record_ga_10_0408218803.shtml, La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2004.
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 53
1984
Corriere della Sera
Origine: Citato in Jascin, idolo e leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/19/Jascin_idolo_leggenda_ga_0_0212195205.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2002.
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
“Il principio del dominio dell'uomo sulla natura è divenuto l'idolo al quale si sacrifica tutto.”
Eclisse della ragione
Origine: Citato in Guarin: "L'Inter il mio sogno, voglio restare". Su Champions, Juve e 14... http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=79446, Fcinternews.it, 12 maggio 2012.
Gentili signore e signori buongiorno
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
“Quando si crede bisognerebbe lottare per non ridurre Dio a un piccolo idolo domestico.”
da Il dottor Benn, p. 137
Il mio cuore e altri scritti
Origine: Citato in Calciomercato Verratti: «Alessandro Del Piero è il mio idolo» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2015/01/14-318007/Calciomercato+Verratti%3A+%C2%ABAlessandro+Del+Piero+%C3%A8+il+mio+idolo%C2%BB, Tuttosport.com, 14 gennaio 2015.
Origine: Da un'intervista a The Tennis Soace; citato in Chris Evert: "Amo Roger Federer" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/11/21/985847-chris_evert_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 21 novembre 2013.
Origine: Citazione da Juve-Toro, il derby smarrito http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/280000/276268.xml?key=Darwin+Pastorin&first=101&orderby=1&f=fir, l'Unità, 25 ottobre 2008, p. 54
Origine: Da un post https://www.facebook.com/RepiceFrancesco/posts/10154346055249396 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 28 aprile 2016.
da Tim Robbins (con la Klein) è l'idolo del contro-festival: «Il mio modello? Dario Fo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/06/Tim_Robbins_con_Klein_idolo_co_9_040906092.shtml, Corriere della sera, 6 settembre 2004
“Il ventre è in tutte le religioni l'idolo più potente.”
Origine: Breviario, p. 149
...Il mio nome è Yunus, Io sono l'oceano. (dal Divano, ed. Gölpïnarlï, vv. 1489, 1941, 1494, Bombaci, p. 248)
Citato in Alessio Bombaci, Storia della letteratura turca
Origine: Lettere persiane, p.29, Feltrinelli
Due ore di lucidità
Origine: Il padre infedele, pp. 13-14
Ferruccio Masini