Origine: Il riferimento è all'aggressione verbale e fisica da parte di Delio Rossi ad Adem Ljajić, dopo che il giocatore ha applaudito sarcasticamente all'allenatore. Si veda Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html Ansa.it
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, la Repubblica, 4 maggio 2012.
Frasi su immagine
pagina 11
Origine: Lezioni di cinema, pp. 118-119
Origine: Una passione infiammabile, p. 103
Origine: Una passione infiammabile, p. 98
Origine: Una passione infiammabile, p. 4
Origine: Una passione infiammabile, p. 94
Origine: Una passione infiammabile, p. 4
Origine: Una passione infiammabile, p. 68
Origine: Citato in Massimo Cecchini, Cannavaro ammette: «La colpa è nostra, troppa confidenza a certi personaggi» http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/novembre/14/Cannavaro_ammette_colpa_nostra_Troppa_ga_10_071114061.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2007.
Origine: Viaggio al termine degli Stati Uniti, p. 95
cap. III, 4, p. 140
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Caro Mastella, scherzare sul terrorismo è da "bamboccioni" http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1646600.html, 13 ottobre 2007
Tutto il grillo che conta
da Paola Pitagora è Maria nel Magnificat di Merini, in Repubblica del 26 agosto 2004
“Un gol cancella fette di partita che non ti immagini.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
10 febbraio 2011
16 aprile 2012
Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.
Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
Bagutta
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 25
Origine: Citato in Aldo Grasso, Davanti allo schermo, affacciato alla finestra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/07/davanti_allo_Schermo_Affacciato_alla_co_9_100107037.shtml, Corriere della Sera, 7 gennaio 2010.
dall'intervista di Maria Celeste Crucillà, La Moratti che non ti aspetti http://www.oggi.it/focus/07-2010/donna-letizia-ci-apre-porta-benvenuti-casa-moratti-20486308513.shtml, Oggi, 20 luglio 2010
Origine: Realtà della Germania, p. 56
Origine: Realtà della Germania, p. 57
da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, RaiEducational
La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini
Zoru a Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
“I ricordi che mi uccidono i rimorsi che nemmeno immagini.”
da Una come lei, n. 11
Origine: Da un'intervista a Ciao 2001, settembre 1975.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 21
da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?
8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
da La Trinità 8, 2
Origine: Povertà regale, p. 47
dall'intervista di Francesco Verderami, «Silvio come Lenin, genio e fisicità» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_20/confalonieri_berlusconi_come_lenin.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2007
Origine: Dall'intervista "Roger è troppo neutrale" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/04/07/693970-stakhovsky_federer_troppo_neutrale.shtml, traduzione di Daniele Valotto, Ubitennis.com, 8 aprile 2012.
dalla lettera a Luisa Sassi de' Lavizzari, in Tre lettere inedite, a cura di Gaetano Cogo, Visentini, 1901
Origine: La lettera fu spedita da Rodigo (MN) l'8 ottobre 1859.
Origine: Dall'introduzione a Aleksandr Blok, La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, a cura di Eridiano Bazzarelli, Editori Riuniti, 1981.
Origine: Dall'introduzione a Il bottone di Stalingrado.
“Vi faccio ascoltare la musica che immagino e i viaggi che sogno.”
dal suo sito ufficiale
Origine: La sessualità maschile, pp. 27-28