
Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema indegno, essere, uomini, vita.
Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.
vv. 34-39
I capitoli, Di Fortuna
Origine: Da Lettera agli Efesini, in Testi Mariani del primo millennio, a cura di G. Gharib, M. Toniolo, L. Gambero, G. Di Nola, Città Nuova, 2001.
“È meglio non avere alcuna opinione di Dio, piuttosto che averne una indegna di lui.”
“[…] non definisco la tartaruga indegna perché non è qualcos'altro, […].”
13, p. 54
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Dal discorso tenuto il 28 febbraio 1954 al Teatro Lirico di Milano, alla presenza di Ferruccio Parri.
per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 130-131
Origine: Da Che schifo E adesso come li voto? http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/18320, Il Riformista, 12 marzo 2008.
citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 186-187
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte
Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.
“Ma solo la vita riesce a essere oscena, indegna, umiliante.”
“Un libro indegno di essere letto una seconda volta è indegno pure di essere letto una prima.”
n. 1873
p. 47, 1992
1988, p. 142
Dizionario del diavolo
scritto col proprio sangue; citato in Vita della Beata Margherita Maria Alacoque, p. 42
Parmenide
Variante: " Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e la filosofia non si è ancora impossessata di te, come, secondo la mia previsione, si impossesserà in futuro, quando non stimerai più indegna nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare eccessiva attenzione alle opinioni degli uomini, vista l'età."
“Sposarsi senza amore, è così brutto e indegno di un uomo, come dir messa senza credere.”
Origine: Il duello, p. 14
citato in Chomsky 2003, p. 292
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello
Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012
“Se la storia non ha da essere maestra della vita, essa è trastullo indegno di nazione adulta.”
La storia della filosofia e la filosofia della storia
da Nel decimo anniversario della liberazione del nord, Milano, aprile 1955, p. 6; citato in Giovanni Di Capua, Resistenzialismo versus Resistenza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2005, ISBN 8849811977, pp. 14-15
“Non è indegno dell'uomo piangere.”
Origine: Dio si compromette, p. 8
2004
da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104
dal preludio
Musica, divina armonia
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 14
dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530
Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012
da Il Giornale, 21 gennaio 2008
p.370
citato in Fabrizio Dal Passo, Storia della scuola italiana, in "Commentario al codice della scuola", Brescia, La scuola, 2003, p. 4
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
prefazione
Cuore di gatta
Origine: Citato in Emanuela Audisio, Le seconde linee fanno festa, Atlante de la Repubblica, 2006, p. 86.
citato in Storace insulta Napolitano "Non ha titolo per parlare di etica" http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/napolitano-due/insulti-storace/insulti-storace.html, la Repubblica, 13 ottobre 2007
Origine: Dopo che Giorgio Napolitano aveva difeso Rita Levi Montalcini dalle critiche di Storace.
Rorario; 1976, pp. 167-168
Dizionario storico-critico
Origine: Da Zichicche (2003) http://www.piergiorgioodifreddi.it/libri/curatele/zichicche, piergiorgioodifreddi.it
Elogio dell'autodisciplina: Il controllo di sé nell’era dell’eccesso
The Last of the Wine
Manituana
“L'arte è fatta per coloro che si sente indegno senza di essa.”
The Agony and the Ecstasy
Origine: Da «Velo islamico. Rispettare segni di tutti. Ma imporlo è come uno stupro» http://www.farodiroma.it/2017/04/01/velo-islamico-rispettare-segni-altri-imporlo-uno-stupro-m-leonardi/, FaroDiRoma.it, 1° aprile 2017.
Origine: Da I rumori dell'Essere, Diario, n. 6, giugno 1988, anno IV; poi in Casi critici. Dal postmoderno alla mutazione, Quodlibet, 2007, pp. 169-171.
Mammamia!, 39/2010
Collateral
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Mani pulite 25 anni dopo, aula vuota e corruzione piena http://www.giannibarbacetto.it/2017/02/09/mani-pulite-25-anni-dopo-aula-vuota-e-corruzione-piena/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 8 febbraio 2017.
Origine: Il richiamo della gioia.