Frasi su leggenda
pagina 4

nota di diario del 19 aprile 1942, p. 160
Diario 1940 – 1943
Origine: Santo impostore, p. 149

Origine: Citato in Frammenti, La Fiera Letteraria, 14 agosto 1960; disponibile su fondazionemarinopiazzolla.it http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Frammenti.php.

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 142

intervistato su La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201009articoli/58154girata.asp, 9 maggio 2010

da Momenti eccelsi. Attimo mondiale di Waterloo, p. 63
Momenti eccelsi

da Eleonora Duse, La leggenda di una settimana viennese, p. 55
L'ignoto che appare
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 44

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, p. 13

Origine: Dall'intervista a Time del 15 dicembre 1975; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e l'Unità, 1995.

Origine: Citato in Daniela Cavini, Leggere una foto? È come guardare un cardiogramma, Sette, 12 dicembre 2014.

Origine: Da Un rivoluzionario delle emozioni https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/settembre/10/rivoluzionario_delle_emozioni_co_0_9809109319.shtml, Corriere della Sera, 10 settembre 1998, p. 5.

Origine: La leggenda del Tirreno, p. 21
Origine: Da Cibo e medicina, la sfida vegetale di Campbell http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/31/cibo-sfida-vegetale-campbell/1181122/, il Fatto Quotidiano.it, 31 ottobre 2014.

Origine: Da Riempitivo http://www.ilfoglio.it/riempitivo/2013/06/22/22-giugno-2013___1-vr-29672-rubriche_c403.htm, il Foglio.it, 22 giugno 2013.

da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.

Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali

9 settembre 1920
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-151. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 30.

Origine: Noi gente del Lario, p. 16

da Estratto dello stato civile, in Dal vero

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della Seduta n. 562 del 19 gennaio 2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=956806. Roma, 19 gennaio 2016.

Harrison Salisbury
Diario dal carcere, Citazioni sul testo
Corriere della Sera
Origine: Da Si chiama Mirka il segreto di Federer. La fidanzata con i cordoni della borsa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/10/chiama_Mirka_segreto_Federer_fidanzata_co_9_070710125.shtml, Corriere della Sera, 10 luglio 2007, p. 57.
Origine: Da Il padrone bianconero http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/commento-bocca/commento-bocca/commento-bocca.html, Repubblica.it, 13 maggio 2006.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500
da La Leggenda di Monte Stella; citato in Mario Squillace, L'Eremo di S. Maria della Stella, edizione Grottaferrata, 1965, pp. 26-27
Origine: Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni, p. 188; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, nota a p. 56.
da Il vitello d'oro, pp. 117-119; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, p. 180
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni
Anatra all'arancia meccanica. Racconti 2000-2010

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Someday This Pain Will Be Useful to You

Variante: Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma

“Perché piangi?"
"Stavo leggendo.”
The Storied Life of A.J. Fikry

Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
Variante: Sono convinto - ma forse è un pregiudizio da parte mia - che un divano rivela molto sul suo proprietario. Un divano costituisce un mondo compatto e inviolabile. Questa però è una cosa che possono capire soltanto le persone che sono cresciute sedendosi su buoni, comodi divani. Come si cresce leggendo buoni libri o ascoltando buona musica. Da divano comodo nasce divano comodo, da divano scomodo nasce divano scomodo. Così funzionano le cose.
Black Dagger Brotherhood, #1-9

Variante: La leggenda racconta che, in quegli anni lontani, alcuni dei musicisti eccezionali che componevano l’orchestra diretta dal celebre compositore Duke Ellington, fossero soliti rivolgere una domanda ad Ella Fitzgerald in persona, alla quale chiedevano con un tono reverenziale : “Ella, dammi un “La” per favore!”. Sempre la leggenda narra che così riuscissero ad accordare ottimamente i loro strumenti, utilizzando la perfetta intonazione della voce di una delle più grandi cantanti del mondo. Mito o realtà?

Capitolo primo, p. 13-14
Storia dello squadrismo
Origine: Battaglia di Caporetto, voce su Wikipedia.
Origine: Caimani del Piave, voce su Wikipedia.
Origine: Arditi, voce su Wikipedia.

Origine: Da Leggende di luoghi ed edifizi di Napoli, p. 329.

IV Galleria dei filosofi. Wittgenstein, il filosofo dei filosofi, p. 135
Scienza come cultura

Origine: Da Se io fossi Saddam chiederei perdono, la Repubblica, 2 gennaio 2003.

da Cose, in Oggetto quasi
La storia del tranvai, p. 82
Parlare italiano
Origine: Citato in Eleonora Lombardo, Ninni Bruschetta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/10/ninni-bruschetta.html, la Repubblica, 10 luglio 2011.

“Io sono leggenda (2007) – cameo”
Film, Attrice

La performance, considerata una delle più grandi esibizioni di sempre ai Grammy, rimarrà per sempre nella storia della musica.
Origine: Da Aretha Franklin, la meravigliosa voce dell'anima http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/04/22/37568-aretha-franklin-la-meravigliosa-voce-dellanima, Il Popolo Veneto.it, 22 aprile 2017.
Parte seconda, Necrologio di Stalin, p. 160
Ironie della storia

Origine: Citato in Simona Ravizza, Il cuore «lento»: i pro e contro di vivere con 35 battiti al minuto http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_aprile_11/cuore-lento-pro-contro-v-ivere-35-battiti-minuto-9ed15a3e-1e2c-11e7-a3e5-56b4898b2bcd.shtml, Corriere.it, 11 aprile 2017

VII-V secolo avanti Cristo), p. 82
La storia dell'arte
Origine: voce su Wikipedia

Origine: Citato in Ben Gladwell, Bernardeschi, la Toscana e il numero 10 http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=2411137.html, Uefa.com, 5 ottobre 2016.

Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/01/25/trans-regime-sessi, Libération, riportato su Internazionale.it, 25 gennaio 2018.
Origine: Da Non ho mai avuto la mia età, Mondadori, Milano, 2018.
Periodo sesto, fase prima, p. 733
L'arte classica
Origine: Da Il nostro giornale https://ilmanifesto.it/il-nostro-giornale/, Ilmanifesto.it, 15 luglio 2016.
Stalin

vol. 7, parte 1, p. 494
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento