Frasi su livello
pagina 3

“Il troglodita non era troglodita. Rispecchiava il livello della civiltà dell'epoca.”
Pensieri spettinati

Origine: Da Schopenhauer come educatore, 2.

“L'amore è l'infinito abbassato al livello dei barboncini, e ci ho la mia dignità, io!”
1992, p. 14
Viaggio al termine della notte

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

Origine: Citato in Krzyzewski esalta LeBron: "20 assist? Ci riuscirà presto" http://www.gazzetta.it/Nba/24-10-2012/krzyzewski-esalta-lebron-20-assist-ci-riuscira-presto-913001056262.shtml, Gazzetta.it, 24 ottobre 2012.

da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970

Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202
Senza fonte
“L'educazione è il metodo che ci permette di acquisire il più alto livello di pregiudizi.”
Senza fonte

cioè dello Stato
Legge, legislazione e libertà

Legge, legislazione e libertà

Variante: Era visibilmente passato attraverso due stadi e stava entrando in un terzo. Dopo l'imbarazzo e la gioia che non ragiona, era divorato dallo stupore per la presenza di lei. Era stato così a lungo pieno di quest'idea, l'aveva sognata in tutto il suo svolgimento e aspettata a denti stretti, per così dire, arrivando a un livello inconcepibile di intensità.
Origine: Il grande Gatsby, p. 98

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 15

Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37

Origine: Citato in Marco Fablo, Federer visto da Lendl, Muster e Henman https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305158&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011.
Vita, morte, risurrezione


Origine: Parole sull'uomo, p. 71

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 16

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Il livello più alto di eccitazione sessuale è in una relazione monogama.”
Fonte?

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 106-107
Terra e mare

da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Isner, il successo è un viaggio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/26/763151-isner_successo_viaggio.shtml, Ubitennis.com, 26 agosto 2012.
Origine: La condizione della donna, p. 85
cap. II, p. 142
La costruzione del male
dalla presentazione di Black Jesus the Anthology
Fonte ulteriore?

Origine: Da Brava Francesca! http://www.alessandrodelpiero.com/news/brava-francesca_77.html, Alessandrodelpiero.com, 6 giugno 2010.

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125

Per farla finita col giudizio di Dio

Origine: Dalla prefazione a Andrea Geremicca, Dentro la città, Guida Editori, Napoli 1977.

da Wind of change http://www.euronews.net/it/article/21/11/2008/wind-of-change/

da Climate change rebels http://www.euronews.net/it/article/29/11/2008/climate-change-rebels/

“Ogni vocazione cristiana fa passare ad un altro livello di esistenza e di attività.”
Pietro e Paolo

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta

da Come finirà? L'ultima chance del debito pubblico

da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232

introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94

Origine: Da «Sai perché scriviamo? Per non restare soli» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/08/Sai_perche_scriviamo_Per_non_co_9_081208053.shtml, traduzione di Giovanna Granato, Corriere della Sera, 8 dicembre 2008.

Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.
Con data
Origine: Dalla trasmissione Novastadio sull'emittente Telenova, 11 agosto 2012.

da Radio Padania Libera, 8 dicembre 2001; citato in Antonello Caporale, E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html, la Repubblica, 9 dicembre 2001, p. 2

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto
1976)