Frasi su ricordi
pagina 8

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
“La memoria gli sovveniva con avarizia.”
Origine: Il supplente, p. 14
Coriolano della Floresta

Origine: Da La conclusione del grande romanzo di Proust: Il tempo ritrovato http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520119/09/3/iltem, Il Popolo, 19 gennaio 1952, p. 3.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

da un vecchio album della famiglia Bulow del 1650; citato nelle sue Memorie, Mondadori, 1931, volume 3 p. 231

la Repubblica
Origine: Da Bisogna saper perdere http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/22/bisogna-saper-perdere.html?ref=search, 22 marzo 1991.

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Prince, Gasparri: "E chi è? Quello della birra? Fucilatemi pure, ma non so chi sia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/04/22/prince-gasparri-e-chi-e-quello-della-birra-fucilatemi-pure-ma-non-so-chi-sia/511200/, Ilfattoquotidiano.it, 22 aprile 2016.
p. 14
da Classico e Mediazione, p. 138
“Delle sue gesta passate non restano che le memorie di un ladro feroce, di un assassino volgare.”
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione
da La Memoria dei Cani

“La memoria è un balcone da cui osservi in maniera critica il mondo.”
dall'intervento al Premio Sila '49, 2014

Thom Merrilyn, capitolo 26
La ruota del tempo. La grande caccia
Trattato di virtù e di vizî
Origine: Cuore di pietra, p. 199
canto I, ottava 5; p. 16
Italiade
Origine: Dall'Introduzione a G. B. Vico, Opere, a cura di Francesco Flora, Mondadori, Milano, 1957, pp. XLVII-XLIX; LIII-LV.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 652

Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 172
1999
Venere lesa

Origine: Da La casa fantasma di Tommaso Landolfi, il poeta nottambulo di Pico Farnese http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2011/08/10/news/pico_farnese_la_casa_fantasma_di_tommaso_landolfi-20274237/, Repubblica.it, 10 agosto 2011.

“Il genio muore per se stesso e chiede d'esser sepolto entro memorie deboli.”
Fiore di poesia
Luminal

“Quando non è una lanterna magica, la memoria è un film dell'orrore.”
Origine: Il malpensante, Luglio, p. 78

Origine: Ricordi, sogni, riflessioni, p. 294

Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 304

Origine: Dall'intervista, Milan, Honda: "Torneremo grandi per la Juve, ho già un piano" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/07-04-2016/milan-honda-torneremo-grandi-la-juve-ho-gia-piano-150151436059.shtml, Gazzetta.it, 7 aprile 2016; riportata da Gianluca Raspatelli su Honda: "Non è più il Milan di una volta. In Italia mentalità sbagliata" http://www.pianetamilan.it/ultimissime/honda-non-e-piu-il-milan-di-una-volta-in-italia-mentalita-sbagliata/?refresh_ce-cp, Pianetamilan.it, 8 aprile 2016.

Origine: Da La grande festa, Bur, 2012, p. 69 https://books.google.it/books?id=D9NlUmtLaloC&pg=PT69. ISBN 8858636139
Epifania di un destino che si riduce a un punto di fuga nella prospettiva di una storia plurimillenaria.
L'Italia nello specchio del Grand Tour

Origine: Da Fischer Il genio degli scacchi che sconfisse l'Urss http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/19/fischer-il-genio-degli-scacchi-che-sconfisse.html, la Repubblica, 19 gennaio 2008.
da Fiaschetteria di Tito Magri. Alla memoria di Vincenzo Cardarelli, in Cineraccio, Venezia, Neri Pozza Editore, 1961
Origine: Il Cavallo Rosso, p. 518
Origine: Da Wilderness and Plenty, 1970; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 210. ISBN 88-207-2686-6

10 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910
“La memoria sarà forse una guida inaffidabile, ma è anche l'unica di cui dispongo.”
Prologo: 1978; p. 12
Mentre l'Inghilterra dorme

“Quando finisce la stagione delle speranze si apre lo spazio per le memorie.”
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 13
Origine: Un minuto così, p. 93
Origine: L'arte della memoria, p. 295

Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 3
La Spagna valica i Pirenei

Origine: Da una nota nel disco Il bandito e il campione (1993); citato in Iltitanic.com http://www.iltitanic.com/Titanic/stiva/il%20bandito%20e%20il%20campione.HTM.

era un umorista. (pp. VII-VIII)
In difesa di Mark Twain

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 115
p. 60 https://books.google.it/books?id=PjEOAQAAIAAJ&pg=PA60
Memorie topografico-storiche della provincia di Lucania

da Memorie istoriche della pontificia città di Benevento, parte terza, Volume I, Roma, 1769, p. 216

Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.

da Vita del Manfredi; citato in Domenico Michelessi, Memorie del Conte Francesco Algarotti, in Francesco Algarotti, Opere Vol. I, p. VI, Lorenzo Manini, Cremona 1778
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 32
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 34

26; 2012
Aurora

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=S8zumpbZtGg.

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama

da È morto oggi
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.