Frasi su mente
pagina 8

“Le droghe sono una scommessa con la mente.”
Tempesta Elettrica

“Fredda musica elettrica, rovinami, lacerami la mente, col tuo cupo torpore.”
Tempesta Elettrica

“La fine del sogno sarà quando conta. Ogni cosa mente. Buddha mi perdonerà.”
Tempesta Elettrica

“[Su Johann Strauss jr] La mente più musicale d'Europa.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.

da Il mentalista. I trucchi della mente
Origine: Citato in Psicologia e Mentalismo: "Derren Brown dalla psicologia all'esoterismo" http://www.psicologianeurolinguistica.net/2011/03/psicologia-e-mentalismo-derren-brown.html, 25 marzo 20112.

“L'uomo che non cambia mai parere è come l'acqua stagnante, e alleva i rettili della mente.”
un musico: da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

“La saggezza è poesia che canta nella mente.”
Sabbia e spuma

“È lenta la marcia della mente umana.”
da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206

Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.

“Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.”
Discorsi

da Avvenire del 18 novembre 2006

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.

2004
Origine: La musica di Dio, p. 67

Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.

“I morti mettono su peso, mi sembra; nelle proprie carni e nella nostra mente, mettono su peso.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

cap XI, p. 110
Il terzo uomo

Il comportamento sessuale nel maschio umano

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”
98
Massime, Riflessioni morali

“La mente è sempre vittima del cuore.”
102
Massime, Riflessioni morali

174
Massime, Riflessioni morali

“Bisogna mantenere le forze del corpo per conservare quelle della mente.”
1989
Riflessioni e massime

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

Uberto: atto IV, scena III
Il re Giovanni

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 65

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 240
Dune

Prima giornata
Il Valzer degli addii

citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973

“I veri presentimenti si formano a profondità che la nostra mente non visita.”
Origine: Il diavolo in corpo, p. 112

[citation needed]
Convivio
Variante: Amor che ne la mente mi ragiona
de la mia donna disiosamente...
che lo 'ntelletto sovr'esse disvia.
Origine: Presente anche in Rime, LXXXI, Amor che ne la mente mi ragiona.

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

“Esisterà qualche altra strada oltre a quella della mente?”

“La fede è un crampo, una paralisi, un'atrofia della mente in certe posizioni.”
da Selected Prose, 1921


14 dicembre; 1993

“Chi scrive in sangue e sentenze, non vuol essere letto ma imparato a mente.”
Del leggere e scrivere