Frasi su museo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema museo, mondo, arte, essere.
Frasi su museo
Origine: Dalla prefazione di Vincenzo Consolo a Carlo Levi, Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p. XI.
“Ho venduto i miei ricordi al museo degli orrori, il futuro mi aspetta con le cosce di fuori.”
E le bionde sono tinte, n. 4
Un sabato italiano
da Due anni di battibecco, 1953-1955, Aria d'Italia, 1957; citato in Roberto Gervaso, I sinistri, Ed. Mondadori
da Canzone per natale, n. 2
Canzoni dell'appartamento
citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
da Viaggio in Sicilia, 1885
Viaggio in Sicilia
2004
Senza piume (Without Feathers), I papiri
Origine: Da lettera da Madrid a H. Fantin-Latour, 1865; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
“La lingua esiste per servire il pensiero, non per esser conservata in un museo.”
Aforismi e detti memorabili
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 245
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 258
Il contemplatore solitario
“La cosa che sente più stupidaggini al mondo è molto probabilmente un quadro di museo.”
Origine: Citato in Focus n. 93, p. 176
da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi
Origine: Benigni ironizzava sulle dichiarazioni fatte da Silvio Berlusconi, senza mai citarlo, durante la conferenza stampa di chiusura del vertice italo-spagnolo del 10 settembre 2009.
Origine: Dall'intervento al convegno del 10 ottobre 2009 al museo diocesano di Terni sul tema della "giusta mercede"; citato in Benigni:"Io il più grande comico degli ultimi 150 anni" http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=132740, Rainews24, 10 ottobre 2009.
“La strada per Menfi e Tebe passa da Torino.”
citato in Storia del Museo Egizio di Torino http://www.museoegizio.it/pages/storia.jsp, www.museoegizio.it
“Piantatela di mettere il maledetto segno del dollaro su ogni fottuta cosa di questo pianeta.”
citato in Tommaso Montanari, Se gli Uffizi diventano un museo a ore http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/26/se-gli-uffizi-diventano-un-museo-a-ore/275113/, Il Fatto Quotidiano, 26 giugno 2012
da La ricchezza dell'Italia, Napoli, 1904, p. 8
Origine: Da un' intervista su Emsf.rai.it http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=222#3, Venezia, Museo Correr, Biblioteca Marciana, 15 marzo 1988.
Come ingannare la morte, Explicit
“Il musicista ritrovò la musica sua sola sposa la musa allora ritornò al suo museo.”
da Signora delle ore scure
Oltre
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Origine: Frammenti di un discorso agli azionisti della Juventus nell'agosto 2001; citato in Museo https://archive.is/vUjm2, Grandiamicidellajuve.it.
da Tres horas en el Museo del Prado, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Art brut
n.° 11
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Origine: Dall'intervista Guerra e politica, Venezia, Museo Correr, sala Armature, 14 marzo 1988.
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
“Un museo che si visita con il suo direttore, è un museo che non si è visto.”
Origine: Citato in Stenio Solinas, Memorie di Marguerite dall'isola della scrittura http://www.ilgiornale.it/news/cultura/memorie-marguerite-dallisola-scrittura-1119639.html, il Giornale.it, 23 aprile 2015.
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/famose-citazioni-sulla-sicilia
“E cosí è fatto Hemingway: ha l'aria moderna e un sentore di museo.”
Gertrude Stein: VII; p. 220
Autobiografia di Alice Toklas
che così cresceranno beoti e multimilionari
L'autorità perduta
“Anfibio genere letterario, l'antologia oscilla naturalmente tra il museo e il manifesto.”
da Poesia italiana del Novecento, Einaudi, 1969, vol. I, introduzione
Il borghese di ventura
Origine: Visibile al minuto 00:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it
da Prefazione, p. 10
Il suono di una sola mano
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
Origine: Ad hoc, pp. 14-15 della trad. it. parziale
Origine: I Simpson siamo noi. di Terry Marocco, Panorama, 18 aprile 2012, pp. 12-13
Origine: Citato in Tunisia, Essebsi ammette: "Défaillances nella sicurezza". In fuga terzo aggressore http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/22/news/tunisia_essebsi_ammette_ci_sono_state_defaillances_nella_sicurezza_in_fuga_terzo_aggressore-110187067/?ref=HREC1-1, la Repubblica.it, 22 marzo 2015.
o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci
da L'inizio di uno scavo, pp. 127
Il mestiere dell'archeologo
da Democrazia: Cosa può fare uno scrittore?, con Antonio Pascale, Codice Edizioni, 2011
Se il libro ha due autori va in una voce apposita
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Stefano Pitrelli, Vittorio Sgarbi: "Ritratto d'uomo di Antonello da Messina meglio della Gioconda: ha la stessa forza evocativa" http://www.huffingtonpost.it/2014/04/17/vittorio-sgarbi-ritratto-duomo-antonello-da-messina-meglio-giconda_n_5167385.html, L'Huffington Post, 20 aprile 2014.
Origine: Da Prisons dans un jardin, Le Figaro, 11 giugno 1974; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, pp. 245-246. ISBN 978-88-200-6028-2
Vraghinaròda
Variante: Se è già ridicolo pensare di mondarsi dei propri peccati passando sotto una porta, risulta irresistibile vedere dei perfetti ignoranti che credono di acquisire uno stato intellettuale per osmosi, con una semplice passeggiata in una città d’arte, sospirando davanti a palazzi e seminari. Non serve studiare, leggere, comparare, farsi una propria opinione: basta varcare il portone di un museo per godere di indulgenze culturali plenarie e istantanee.
2004
Senza piume (Without Feathers), Le squillo del club Mensa
Origine: Della pittura italiana, p. 288
vol. 8, parte 1, p. 90
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento
da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.
vol. 5, p. 678
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Origine: Duccio di Buoninsegna.
Origine: Ambrogio Lorenzetti.
da Lo scarabeo spagnolo, pp. 218-219
Il contemplatore solitario