Frasi su occhio
pagina 4
da De l'ordre social, Paris, 1777, p. 295; citato in Miglio 2001, p. XXVII

Origine: Citato in Basilicata in scena http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf, APT Basilicata.

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

Addio di Alessandro Del Piero (Juventus – Atalanta 3-1, Serie A Tim, 13 Maggio 2012)

cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie

Esposizione delle belle arti in Venezia
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 84
Origine: Tracce, p. 32

“Nel bene nel male, nell'occhio del ciclone… nel male nel bene, finché notte ci separi.”
da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome
da La Gazzetta del Mezzogiorno, 4 settembre 2010

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
“Un occhio assetato mal si sazia con gli sguardi.”
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

da Testimone del tempo, pp. 112-113

Conferenza stampa del 17 febbraio 2004; citato in "Moralmente giustificato evadere" Quando Silvio strizzava l'occhio ai furbi, la Repubblica, visibile su YouTube

conferenza per la conclusione del G8 2009 a L'Aquila, parlando delle case per gli Aquilani, 10 luglio 2009; video su You Tube

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 14
dall'intervista di Natalia Aspesi, Ecco Mina più grassa più bella e più brava, la Repubblica, 4 luglio 1978
Citazioni di Mina
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub Nell'occhio del tifone, p. 10
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub, Nell'occhio del tifone, pp. 10-11
da Saggio su Kleist, p. 134
Studi di letteratura greca e tedesca

17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 193

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 138

Origine: Citato in Davide Uccella, Tipsarevic: "Hawk-Eye su tutti i campi e aboliamo i 25 secondi" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799375-tipsarevic_hawk_tutti_campi_aboliamo_secondi.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.

Origine: Da Platini e Baggio, due assi distanti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/06/platini-baggio-due-assi-distanti.html, la Repubblica, 6 marzo 1992.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.
Il sole dei campi

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 53
da Anales de la vida y de las obras de Diego de Silva y Velázquez, 1885
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
ibidem
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco

frammento 7
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

frammento 10
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 128

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Il telecomando di Aldo Grasso http://www.beppegrillo.it/2011/09/il_telecomando_di_aldo_grasso/index.html, BeppeGrillo.it, 17 settembre 2011.
12 novembre 2007
30 maggio 2003

Origine: Dall'intervista Sonia Alfano: l'attentato a Berlusconi è un falso! http://www.youtube.com/watch?v=XV8eBdkh798&feature=related, visibile su YouTube, filmato caricato il 10 marzo 2010.

frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

da Tournée da dentro la valigia. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/05/05/tournee-da-dentro-la-valigia/

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)

da De serm. D. in m. 2, 3, 14

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 217

spiegando perché Fellini avrebbe scelto lei nella parte di Emma ne La dolce vita contro il parere di molti suoi collaboratori; citato in Tullio Kezich, La dolce vita di Federico Fellini, gennaio 1960, Cappelli editore, pag. 77

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo

Origine: Dal programma televisivo Fuori Orario, febbraio 1994.
A parte tutto questo, però, credo di poter affermare davvero che ho scritto "tutto quello che potevo".
Origine: Dalla postfazione del romanzo Welcome to the NHK, traduzione di Daniela Guarino, Edizioni BD, Milano, 2011. ISBN 978-88-6123-877-0

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

da Profili letterari, Luigi Tosti, pp. 70-71
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: L'abbazia di Montecassino

Origine: Dal video Innamorata della Sicilia e di Parigi http://www.scrittoriperunanno.rai.it/scrittori.asp?videoId=871¤tId=58, Scrittoriperunanno.Rai.it.