“Tra vita e morte – un orizzonte.”
Alibi di una farfalla
“Tra vita e morte – un orizzonte.”
Alibi di una farfalla
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 66
da una conferenza del 28 luglio 1925, pubblicata in Young India, 6 agosto 1925
Origine: Citato in La religiosità di Gandhi, Civiltà Cattolica, Quaderno n. 1960, anno 1932, vol. I, pp. 335-350 http://www.traditio.it/SANPIETRO/2011/agosto/22/Gandhi%20%20il%20suo%20anticattolicesimo%20e%20indifferentismo%20religioso.%20La%20Civilt_.pdf. Nel testo originale http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm "induismo" è scritto con l'iniziale maisucola.
Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86
da una lettera a Bruno Shulz, 1935
1993, p. 65
L'eredità della Priora
da La Storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno, Laterza, 2002
Origine: Giordano Bruno, p. 35
da Se l'Islam diventa partito; citato in Corriere della sera, 18 novembre 2009
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002
Origine: Benevento, p. 45
da Atei o credenti?, con Michel Onfray e Gianni Vattimo, Fazi Editore, Roma, 2007, p. 3
Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
Engelbert Gutwenger, Concilium 1/1966; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.
A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.
“Tracce di luce ritrovo dentro di me, raggi di sole all'orizzonte.”
da Non so amare di più
Sulla mia pelle
da Anales de la vida y de las obras de Diego de Silva y Velázquez, 1885
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Il «senso» del possibile
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
L'identità difficile
da Introduzione a Abraham Joshua Heschel, L'uomo non è solo, p. 164
da Paese sera del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera letteraria, aprile 1973, p. 5
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
Lulù Delacroix
cap. XXX, p. 295
Vecchia gente e le cose che passano
Origine: Ad hoc, p. 14 della trad. it. parziale
“L'amore di una donna è spesso come un'ala in cerca di orizzonti.”
Saper amare
da Rumìa. 23 febbraio 105; Jeffren, p. 169
Tripolitania
De profundis clamavi ad te
“Proprio quello che mancava!… Ci è sparito l'orizzonte!!”
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 337
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2
Origine: Citato in Luigi de Candido, Il 'Sindaco santo' e l'Annunziata; in Madre di Dio, febbraio 2003.
“L'anima ferita anela a più alti orizzonti: non vi è conquista senza sofferenza.”
fuori testo
Il tormento di Chopin
da Il Foglio, 23 maggio 2002
da un post https://www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/photos/a.402350881863.180175.17858286863/10152936433166864/?type=1&permPage=1 del 2 giugno 2015
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 68
Origine: Da Il caso Socci http://www.ilfoglio.it/chiesa/2016/08/24/antonio-socci-papa-cl___1-v-146313-rubriche_c263.htm, Il Foglio.it, 24 agosto 2016.
Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3
Occidente, 3, a Else Lasker-Schüler in venerazione.
Origine: Citato in Georg Trakl, Liriche scelte, a cura di Pietro Tripodo, Salerno Editrice, Roma, 1991, pp. 73-74. ISBN 8884020778
“Un movimento di liberazione esige un'espansione dei nostri orizzonti morali.”
Origine: Liberazione animale, p. 12
da Anton Reiser
Origine: In Germanica, Raccolta di narratori, Dalle origini ai nostri giorni, a cura di Leone Traverso, traduzione per Karl Philipp Moritz di Emma Sola, Bompiani, 1942, pp. 82-83.
da Libero, 9 settembre 2007
da Sulla duna di sabbia, Luitel, 1908
Origine: In I canti di Willem Grünthal, Willem Grünthali laulud, 1908; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 48.
da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
Apprendere dall'esperienza
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.
Lan Mandragoran, Epilogo
La ruota del tempo. Nuova primavera
Destroy
Il male è disarmonia fra le esistenze. E adesso va, Ghelfling, con le tue domande.
Dark Crystal