Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 181
Frasi su posto
pagina 10
Parte prima, p. 182
Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

“Non c'è posto per Stich nel tennis tedesco.”
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Stich, ritratto di un eterno secondo http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/01/780034-stich_ritratto_eterno_secondo.shtml, Ubitennis.com, 1° ottobre 2012.

da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 51

Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95
La donna ideale

da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti
citato in Corriere della sera, 14 ottobre 2004

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane
“I proverbi dialettali non sono «trasferibili», vanno gustati sul posto. Come il lambrusco.”
Quando eravamo povera gente

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, telecronaca dell'1-0

citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115

citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A. C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque

“Più noi ci mettiamo da parte e più lasciamo il posto a Dio.”
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
Lettere dalla Turchia
I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; p. 9
Trainspotting, Tirarsi fuori

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Gli anni segreti di Gonzalez a Miami http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/03/22/685208-anni_segreti_gonzalez_miami.shtml, Ubitennis.com, 22 marzo 2012.
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, Il Lutero padano, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/28/LUTERO_PADANO_co_0_97082810937.shtml, 28 agosto 1997.
Origine: Citato in Luca Valdiserri, E Sibilia tuonò: "Tagliati i capelli o niente ingaggio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/13/Sibilia_tuono_Tagliati_capelli_niente_co_0_9608135222.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 1996.

Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.
il punteggio, un errore, un colpo sfortunato
Origine: Da Il giardino di Federer il magnifico http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/giardino_Federer_magnifico_ga_10_0507042780.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84

Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, SEI, Torino 1959.

Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo

Origine: Citato in Alberto Abbate Decidono i presidenti, non i funzionari di passaggio http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/16/news/lotito_polemico_con_baldini-33411799/, la Repubblica, 16 aprile 2012.

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)
Origine: La santa liturgia, p. 55

Origine: Lettera a C.R. Leslie (13 febbraio 1833), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 3, p. 94

“[Su Parigi] Sarebbe un bel posto se solo si riuscisse a mandar via tutti quelli che ci abitano.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

2009
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Dotto, Federer: "È facile essere me stesso" http://web.archive.org/web/20100111033113/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200909articoli/22698girata.asp, La Stampa, 20 settembre 2009.

2012
Origine: Citato in Daniele Vallotto, Federer: "Martina ha detto no al doppio misto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/16/653593-federer_martina_detto_doppio_misto.shtml, Ubitennis.com, 16 gennaio 2012.

“Nella scala dei valori, l'uomo occupa il primo posto.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 35

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 59
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146

Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.

Origine: Da La Seconda Guerra Fredda, Corriere della Sera, 17 agosto 2006, p. 1.
da L'ultimo giorno di inverno n. 10
Non vale tutto

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”
citato in Tito Livio, V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Attribuite
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintino Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume.

Origine: Da vicino e da lontano, p. 16
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 10
dalla lettera di addio alla madre; citato in Achille Rastelli, Carlo Fecia di Cossato: l'uomo, il mito e il marinaio, Mursia, 2001, p. 150
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971

“Il telegramma è l'unico posto dove contano le parole, invece che le azioni.”
A Connotary

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 198

“Il deserto è il mio elemento naturale: il posto dove sto meglio.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 231

Origine: Cinema è sogno, p. 303

da De la division du travail social, Prefazione alla II edizione, pp. III-IV
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano 1984.
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese