
da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prudenza, essere, vita, due-giorni.
da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo
Origine: Capo Horn alla vela, p. 10
“Per essere felici è necessario vivere nel piacere, ma questa condizione va vissuta con prudenza.”
“La prudenza è una ricca e ripugnante vecchia zitella
corteggiata dall'Incapacità.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
“Pattinando sopra un ghiaccio sottile, la sola speranza di salvezza sta nella velocità.”
Prudenza, p. 177
Saggi, Prima serie
“Amare è un'avventura senza mappa né bussola dove solo la prudenza porta fuori strada.”
Origine: Chiaro di donna, p. 103
“Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza. Sempre!”
da Grand Prix, Italia Uno, ricorrente; citato in Casco ben allacciato http://www.nicocereghini.it/pillole-dal-libro-p2.html
“Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.”
Origine: Da Le favole.
da Mi dicono: "Ronsard, la tua donna non è", Amori diversi, p. 149
Amori
47
Massime, Massime postume
“Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.”
Fonte?
Il giornale dell'anima
Origine: Dalla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento, dettata dal 23 al 26 dicembre 1922. [fonte secondaria?]
Origine: Dall'articolo, E vissero felici e contenti/ 2 La dignità e la giustizia cancellate dall'ipocrisia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/03/07/vissero-felici-contenti-la-dignita-la.html?ref=search, la Repubblica, 7 marzo 2012.
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Origine: Citato in Giamblico, p. 319.
“La prudenza è l'agente confidenziale dell'egoismo.”
“La diffidenza, più che sfiducia preconcetta, è prudenza lungimirante.”
Il grillo parlante
Origine: Da Poesie di Svendborg, prefazione.
16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 13
Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816)
Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.
L'abbandono alla divina provvidenza
dal discorso ai sacerdoti romani http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/18/news/papa_su_rubare_e_mentire-2343921/, 18 febbraio 2010
Discorsi
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
“È più facile che tu vinca con la prudenza che non con la collera!”
Consilio melius vincas quam iracundia.
Sententiae
“Come è doloroso vedere che la prudenza viene sconfitta dal caso!”
Quam miserum est, ubi consilium casu vincitur!
Sententiae
Origine: Citato in Harbottle, p. 265
Origine: Avvedimenti Civili, p. 510
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 178
citato in Introduzione, p. 5
Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili
“A nulla giova la prudenza senza la semplicità.”
Omelie, Sul Vangelo di Matteo
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“[su Margherita di Valois] Mia moglie non era che intelligenza, prudenza e cultura.”
Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Regina Margot: una vicenda umana tra fasto, amore, crudeltà, guerre di religione e esilio, p. 149.
“Assai più giova, | Che i fervidi consigli, | Una lenta prudenza ai gran perigli.”
da Antigono, III, 3
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 28
“Quante cose spegne la prudenza.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!
Origine: Citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975.
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.
L'ostrica perlacea
“In Italia, tutti sono estremisti per prudenza.”
Milano, 19 febbraio 1956
La sua signora
E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
dalla lettera a papa Innocenzo X del 12 luglio 1647
Origine: Da Sulla vita sobria; citato in Umberto Veronesi e Mario Pappagallo, Verso la scelta vegetariana: Il tumore si previene anche a tavola, Giunti, Firenze, 2011, p. 58. ISBN 978-88-09-76687-7
“Bisogna fare cose folli con la massima prudenza.”
Origine: Da La Campagne d'Italie, Gallimard, 1969.
da Momenti eccelsi. Attimo mondiale di Waterloo, p. 84
Momenti eccelsi
“La prudenza fa acconsentire a prestar fede a questi voleri e non agli altri.”
Commento sui Proverbi
da Cahiers du Cinéma, n. 66, Parigi 1936.
“La prudenza è la maschera dell'astuzia. – O nessuna delle due è virtù, o entrambe.”
Pensieri, Pensieri diversi
Origine: Da Atlantic Monthly, maggio 1876; citato in Stella Sacchini, pp. 270-271.
Origine: Da Le pretese della povertà; citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. I, p. 84. ISBN 88-8111-102-0
Trattato di virtù e di vizî