Frasi su quartiere
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema quartiere, città, due-giorni, stato.
Frasi su quartiere

Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.

Origine: Dall'intervista di Andrea Scanzi, D'Alessio: "Vi racconto la mia vita pericolosa. Fra Carosone e i boss" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/25/dalessio-%E2%80%9Cvi-racconto-vita-pericolosa-carosone-boss%E2%80%9D/200090/, Il Fatto Quotidiano, 25 marzo 2012.

Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

“Nel mio quartiere sui muri c'è scritto se arriva di notte la pula sei fritto!”
da La pula bussò, n. 6
Tradimento

Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817

da Vecchio quartiere, n. 12
5° Dan
Origine: Citato in RapTxt.it http://www.raptxt.it/testi/inoki/vecchio_quartiere_1735.html, Vecchio quartiere
Io sono di legno

Origine: Da una dichiarazione rilasciata alla BBC; citato in Il presidente della Nigeria dice che Boko Haram è stata "tecnicamente" sconfitta http://www.ilpost.it/2015/12/24/nigeria-boko-haram-sconfitto/, Il Post.it, 24 dicembre 2015.

8 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910

Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
p. 168

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51

Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2

da "Voce" di chi non ha voce, Famiglia Cristiana, n. 38, 17 settembre 2006
Origine: La conquista del sud, p. 14

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.
da Ulisse, n. 8
Buongiorno L.A.

dallo Spectator; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
The Spectator

citato in Peter Noble, The fabulous Orson Welles, 1956

“Condusse le truppe nei quartieri d'inverno…”
Exercitum in hiberna deduxit…
Così Cesare termina ciascuno dei commentari gallici. È probabile che aspettasse quei giorni d'ozio e quella luce di neve per dettare le sue gesta a uno scriba. Altrettanto dovrebbe ciascuno di noi, serbando all'azione le rimanenti stagioni.
Origine: Comune e signoria a Orvieto, p. 2
Origine: Napoli 1943, p. 168
da <nowiki>'</nowiki>A città 'e Pulecenella
Ragazzi di malavita
Origine: Piedigrotta, p. 117

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 118-119

So' Bammenella 'e copp' 'e Quartiere
Poesie
Origine: Bambinella (soprannome).
Origine: I Quartieri spagnoli, quartiere di Napoli.
Origine: Di nascosto.
Origine: Me ne scappo.

da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4

Origine: Da Sono tornati i Cesaroni – Quelli della Garbatella, in Settegiorni tv n. 12, Seri System, Nichelino (Torino), gennaio 2008, p. 53.

cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli

da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143
Antitrattato di ateologia

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici

“Nei quartieri di Harlem ha lanciato una rosa a qualche giovane, fortunato matador”
Greetings from Asbury Park, N.J.

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

Origine: Dalla dichiarazione televisiva del Presidente Ciampi trasmessa a reti unificate in occasione degli Attentati a New York e Washington, 11 settembre 2001. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=15662.

dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996

Origine: Citato in Giovanna Casadio, Tra Vip e Fininvest-Rai vince l'Ist: cento milioni, ne Il Lavoro, 14 novembre 1994, p. V.

dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004

da Se il multiculturalismo genera nuovi mostri (e dirlo non è un reato), il Giornale. it, 1º agosto 2011
Origine: Da Elogio della radicalità; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: Vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 35. ISBN 978-88-6189-224-8

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Libera informazione in libero Stato http://www.beppegrillo.it/2007/12/libera_informazione_in_libero_stato.html, BeppeGrillo.it, 31 dicembre 2007.
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot

19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011

“Mi ricordo che da piccolo nel mio quartiere già si mormorava che spaccare fosse il mio mestiere!”
da Piccolo Bassi
Contro gli estimatori

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita