da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012
Frasi su racconto
pagina 5
Origine: Da Romanzo criminale, sfida ambiziosa http://www.corriere.it/spettacoli/10_novembre_20/a-fil-di-rete-aldo-grasso_d8017038-f475-11df-b9c7-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 20 novembre 2010.
Origine: Da Pif, con intelligenza tra i malati mentali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/05/Pif_con_intelligenza_tra_malati_co_9_081205114.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2008, p. 61.
da La figlia del cannibale, traduzione di Silvia Meucci, Frassinelli
“Il tuo sguardo contro il mio, mi racconta la tua storia che però, diventa anche la mia.”
da Nostrastoria
Inno
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XII
“[Marco Polo è] l'inventore e il fondatore di una maniera tutta nuova, scientifica, di racconto.”
da Storia della letteratura italiana
Origine: citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965
da Meditazione su Thomas Mann, in Racconti, Thomas Mann, Tascabili Bompiani, 1984, p. XXI
48, p. 234
Lettura laica della bibbia
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...
Origine: Citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6.
da Filippo Facci si racconta a Simona Siri http://blog.graziamagazine.it/blog/2007/01/03/filippo-facci-si-racconta-a-simona-siri/, 3 gennaio 2007
da Filippo Facci si racconta a Simona Siri http://blog.graziamagazine.it/blog/2007/01/03/filippo-facci-si-racconta-a-simona-siri/, 3 gennaio 2007
da Racconto storico della giornata..., pag. 28
da Tre segnalazioni e un titolo da cambiare, 2 marzo 2012
ibidem
da Ali dell'Ippogrifo, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22
citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 138
In Italia si chiama amore
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. VII
da Camminando. Incontri di un viandante, Feltrinelli, 2002<sup>6</sup>
Origine: Da Scemo di guerra
“Si ascoltavano i racconti di guerra di mio nonno come si ascolta il mare in una conchiglia.”
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9
C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro
citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
da Edizione straordinaria. Portatelo via http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/02/06/so_creature.html, 6 febbraio 2009
“A diciassette anni feci scandalo a Buenos Aires con una raccolta di racconti dal titolo Chaos…”
citato in appendice a L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985
14 aprile 2004
Bagutta
Origine: Il gioco delle opinioni, p. 207
Origine: Verrò a Firenze per rompervi la testa, p. 5
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, pp. XXXVI-XXXVII.
da Faccia Dopo Faccia, n. 17
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet
citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009
Origine: Da Intervista a Nadine Gordimer http://www.wuz.it/intervista-libro/2077/intervista-nadine-gordimer-2008.html.
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III
da Racconti efesii intorno ad Abrocome ed Anzia, libro V, 8 trad. Renzo Nuti
da L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Francesco Rutelli
non si preoccupi, maresciallo, che con un calcio in culo ci penso io a quei quattro avvocati). L'incontro avvenne dopo la disfatta di Novara e l'abdicazione di Carlo Alberto in favore del figlio.
Lucertola, Postscriptum
Lucertola, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Lucertola, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Sonno profondo, Postscriptum
Sonno profondo, Postscriptum
Origine: Perché credere?, p. 15
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 7
da Sky Sport24; citato in Preziosi racconta quando il suo Como scartò Messi http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=28089&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=, ilmessaggero.it, 7 aprile 2010
Origine: Citato in Antonio Monda, Philip Roth. Perché mi affascina la magia di Kafka http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/16/philip-roth-perche-mi-affascina-la-magia.html, la Repubblica, 16 maggio 2011.
Origine: La donna del Nadir, pp. 201-202
Io sono di legno
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.
Giuseppe Napolitano
Con data