Frasi su repubblicano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema repubblicano, politico, stato, essere.
Frasi su repubblicano

Origine: Citato in Il testo integrale dell'intervento di Giorgia Meloni http://www.secoloditalia.it/2014/03/il-testo-integrale-dellintervento-di-giorgia-meloni/, Secolo d'Italia, 8 marzo 2014.

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 410

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà

Origine: È una frase gaelica che significa "Verrà il nostro giorno", e si riferisce al giorno in cui l'Irlanda sarà nuovamente unita e libera dall'ingerenza britannica.
Origine: Un giorno della mia vita, p. 88

To make marijuana against the law is like saying to God made a mistake. You know what I mean? It's like God on the seventh day looked down on his creation: "There it is, my creation, perfect and holy in all ways. Now, I can rest. Oh my Me, I left fucking pot everywhere! I should never have smoked that joint on the third day, shit! That was the day I created possums. Still gives me a chuckle! If I leave pot everywhere that's gonna to give humans the impression they're supposed to use it. Now I have to create Republicans!".
Revelations

Note del Quirinale, 3 maggio 2006

Citazioni di Umberto II
Origine: Dal proclama agli italiani del 13 giugno 1946.

“Pare che oggi sia di moda essere gay e repubblicano o nero e repubblicano.”

Origine: Da Vendola attacca: «La sinistra rischia di essere più leghista della Lega Nord» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2010/1-giugno-2010/attacco-vendola-la-sinistra-rischia-essere-piu-leghista-lega-nord-1703122356379.shtml, CorriereDelMezzogiorno.Corriere.it, 1° giugno 2010.

Come preparazione al mio volo su Roma non era un gran che; e tuttavia, tra il conto del fornaio e le ricevute dei clienti, scrivevo un messaggio al Re d'Italia e studiavo la carta del Mar Tirreno.
Storia della mia morte

Origine: Prologhi. Viaggi. Favole, p. 185

“I repubblicani hanno fatto molto più dei democratici per superare il razzismo.”

2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
cap. 1, p. 14
La fine della monarchia
Origine: Seconda guerra d'indipendenza.

dalla lettera a Henri Maret del 21 settembre 1848

1988, p. 100
Dizionario del diavolo

dallo spettacolo di Charlie Rose, An Appreciation of Milton Friedman, novembre 2005

“Entro cinquant'anni l'Europa sarà repubblicana o cosacca.”
da Las Cases, Memorial de Sainte-Hélène
Attribuite

Origine: Da una lettera del 20 febbraio 1879 in Lettere edite ed inedite, a cura di W. Büttemeyer, 1° vol., 1990, p. 191.

da The Fall of Robespierre and other essays, London 1927
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

introduzione, p. 23
Le tappe del pensiero sociologico

18 novembre 1989
Origine: Citato in Ilcortilepiccolo.it http://www.ilcortilepiccolo.it/cenni_storici.html.

“Ancora una volta sono il sovrano assoluto in un film, ruolo imbarazzante per un repubblicano.”

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. VII, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 57

da "Non c'è lo sdegno del Watergate: la gente l'assolve" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/20/Non_sdegno_del_Watergate_gente_co_0_98122012804.shtml, Corriere della sera, 20 dicembre 1998

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 49
da Il mondo antico, vol. 2: Roma, Lattes, Torino, 1990, p. 239

Citazioni di Franco Evangelisti

1994
Origine: Dal discorso del 20 maggio 1994 alla Camera dei Deputati ( Resoconto stenografico della seduta http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32387.pdf, Camera.it); citato in Discorsi per la democrazia.

riferendosi all'opposizione dei ceti umili di Napoli al governo repubblicano del 1799
dal Monitore Napoletano n. 11, 1799

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VI

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVI

da Esiste un governo in Italia?, Roma 1980, p. 72; citato in Ginsborg 1989, p. 208

da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229

1993-96, vol. V, pp. 20-22; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 108

2004
Origine: Citato in John Gerring e Joshua Yesnowitz, L'arrischiata scommessa di Barack Obama, traduzione di A. D. R., Le monde diplomatique – il manifesto, aprile 2008, p. 7.
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX

“Sono molto sereno e tranquillo perché abbiamo un Re abbastanza repubblicano.”
Origine: Da discorso di commemorazione della II Repubblica, 7 settembre 2006. [Traduzione? Originale?]
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia

Origine: Citato in Manuele Ruzzu, Martiri per l'Irlanda, Bobby Sands e gli scioperi della fame, Fratelli Frilli Editori, 2004.

Dal messaggio televisivo straordinario alla Nazione andato in onda a reti unificate alle ore 22 e 30 circa del 3 novembre 1993
Origine: Visibile su Video.Repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/addio-oscar-luigi-scalfaro/e-morto-oscar-luigi-scalfaro-il-presidente-del-non-ci-sto/86838/85228

Maurice Maloux, L'Esprit à travers l'histoire, Albin Michel, pp. 195.
Citazioni di Napoleone III
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.

Origine: Da Io, Kafka e le Leggi in Ufficio Obbligato a Riunirmi con Me https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/10/Kafka_Leggi_Ufficio_Obbligato_Riunirmi_co_0_20131110_4c3ad46a-49d4-11e3-9ecb-1e1bf757e3bc.shtml, Corriere della sera, 10 novembre 2013.

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
da Chiamate la polizia http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/081022/jmc5u.tif, Libero, 22 ottobre 2008, p. 1

Origine: Da una lettera del 24 settembre 1876; citato in Thomas Stearns Eliot, L'uso della poesia e l'uso della critica, 1933, Introduzione (4 settembre 1932) http://www.kore.it/CAFFE/poesia/eliot.pdf, p. 1.

Origine: Dal discorso all'assemblea nazionale di AN dell'11 maggio 2008; citato in Ida Dominijanni, La rivoluzione di Fini, il manifesto, 13 maggio 2008, p. 11.

Origine: Da Partito democratico, il mio manifesto http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/205000/203936.xml, l'Unità, 19 settembre 2006, p. 29.
Origine: Da L'invenzione del Mezzogiorno – una storia finanziaria, Jaka books, p. 13. ISBN 9788816409590

Origine: Citato in, Usa, fine del Patriot Act. Da Senato stop a legge antiterrorismo e intercettazioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/usa-addio-patriot-act-da-senato-stop-legge-antiterrorismo-e-intercettazioni-facili/1737690/, Il FattoQuotidiano.it, 1° giugno 2015.

Origine: Da Argomenti per una misurata tensione misogina (Donald Trump a parte) http://www.ilfoglio.it/esteri/2015/08/10/argomenti-per-una-misurata-tensione-misogina-donald-trump-a-parte___1-v-131666-rubriche_c379.htm, ilfoglio.it, 10 agosto 2015.

Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.

da Diaro romano, Il Campidoglio, p. 115
Passeggiate romane