
“Non si è mai tanto ridicoli per le qualità che si hanno quanto per quelle che si ostenta di avere.”
134
Massime, Riflessioni morali
“Non si è mai tanto ridicoli per le qualità che si hanno quanto per quelle che si ostenta di avere.”
134
Massime, Riflessioni morali
“Se esistono uomini che non si sono mai coperti di ridicolo, è perché non lo si è cercato bene.”
311
Massime, Riflessioni morali
“Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo.”
II, 11
Dio esiste: io l'ho incontrato
Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia
Osservazioni e pensieri
“Le persone non sono ridicole se non quando vogliono parere o essere ciò che non sono.”
XCIX
Parte sesta, 3 marzo, p. 371
Il segno di Giona
da Frammenti Critici e Scritti di Estetica
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 53
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146
da Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, Torino, 1967
Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.
Mcgraw Hill, Inc., New York, 1992)
Storia di un'anima, Anima
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64
“Totò Cuffaro è stato condannato per un reato ridicolo.”
Citazioni tratte da interviste
“L'elemento del ridicolo nella sessualità: utilizzare una tecnica.”
Il peso del mondo
“Soltanto l'uomo ha della dignità; soltanto l'uomo, quindi, può essere ridicolo.”
Senza fonte
“È ridicolo perdere un innocente per odio verso il colpevole.”
Ridiculum est odio nocentis innocentiam perdere.
Sententiae
Origine: Citato in Loris Mazzetti, La macchina delle bugie, BUR, 2010, p. 9 http://books.google.it/books?id=_FJ8kuVUIWAC&pg=PT9.
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 189
da una lettera a Martino Mayer; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 26
Origine: Dall'intervista a Esercizi di memoria su RadioTre. ( File audio 1 https://web.archive.org/web/20071123101440/http://www.rai.it/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3485&canale=cultura&colore=ec870e, 2 http://web.archive.org/web/20090416030428/http://www.rai.it:80/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3483&canale=cultura&colore=ec870e)
“Il ridicolo è il tribunale supremo della nostra condizione terrena.”
In margine a un testo implicito
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
Luigi Goglia, Renato Moro, Fiorenza Fiorentino, Renzo De Felice. Studi e testimonianze, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2002, ISBN 88-87114-81-1, pp. 13-14
Origine: Citato in Alessandro Retico, La Lega attacca: Figura ridicola milionari con gambe di gelatina http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/25/la-lega-attacca-figura-ridicola-milionari-con.html, la Repubblica, 24 giugno 2010.
dalla prefazione a Federico De Roberto, I Viceré, BEN, 1995
“Sopravvissuti alle nostre domande che son grosse e son tante e spesso ridicole.”
da Ancora in piedi, n. 1
Sopravvissuti e sopravviventi
Il progresso tecnologico fa "boink"
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin l'incorreggibile genio http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/maggio/29/Safin_incorreggibile_genio_ga_10_0405299937.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2004.
1994
Origine: Ansa, 7 aprile 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.
Origine: Citato in Agnelli, bordate su Calciopoli: «Un procedimento ridicolo» http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/15-12-2010/agnelli-bordate-calciopoli-712162802540.shtml, La Gazzetta dello Sport, 15 dicembre 2010.
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina