p. 122; citato in Narratori di Emilia Romagna
Frasi su sangue
pagina 7

Origine: Citato in Gianni Clerici, Un tocco in più: il gioco divenne arte http://www.repubblica.it/2009/02/sport/tennis/mcenroe-50/mcenroe-50/mcenroe-50.html, Repubblica.it, 15 febbraio 2009.
Origine: Il tantrismo, p. 84

“Tutta l'acqua del mare non basterebbe a lavare una macchia di sangue intellettuale.”
1989

da Il venerdì di Repubblica, 30 ottobre 2009

21 giugno 2007, Ufficio Stampa Rai http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_NEWS.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=47273

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 116

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 523

“Guai se la plebe comincia a gustare il sangue! È un ubbriaco che più beve, più desidera il vino.”
da Il sacro macello di Valtellina

Origine: Citato in Hollywood secondo Scorsese Il cinema è la mia chiesa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/06/22/hollywood-secondo-scorsese-il-cinema-la-mia.html, la Repubblica, 22 giugno 1999.

pag. 29
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o

“Agli infernali Dei | Con questo sangue il capo tuo consacro.”
Origine: Da Virginia, V, 4.

“Ecco, a te rendo il sangue tuo; meglio era | Non darmel mai.”
Origine: Da Antigone, V, 6.
Parte terza, libro I, cap. XV, p. 850
Seconda Piaga, Parte terza, III, p. 415
I vermi

“Adesso | che ho | sangue infetto | nessuno vorrà più leccare | le mie ferite.”
da Per niente stanca, n. 8
Confusa e felice

da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura

Non cose del tipo, "Sto guadagnando 1, 2 milioni di dollari l'anno e mi basta questo."
“Il nome promette sangue, sudore e lacrime, e non garantisce mai il lieto fine.”
da La Gazzetta Sportiva, 25 ottobre 2009

Origine: La guerra del Vespro Siciliano, p. 119
Origine: La nazionalità italiana, p. 153
Acmeone, Atto I, Scena II
Acmeone
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)

“Bisogna haver invidia alla terra del Calvario bagnata, e inzuppata dal Sangue di Giesù Cristo.”
Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“Heidan riesce a trarre qualcosa di positivo dalla pozza di sangue in cui stiamo annegando.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 78-79
Origine: Quando siamo a tavola, p. 24

da Shan Van Vocht (giornale socialista) January, 1897; in Ellis, p. 124
Citazioni di James Connoly

Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53-54

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

da La costituzione in Napoli nel 1820, XVII, in Poesie, p. 120

Origine: La natura del potere, p. 62 sg.

da Ma che m'importa?, vv.9-11, p. 41
Cinigia

“Il sangue del Principe e del Moro | arrossano il cimiero di identico color.”
da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I
Origine: Testo di Fabrizio De André e Paolo Villaggio.
p. 15

Origine: Citato in Focus.it # Avevano detto... http://www.focus.it/Allegati/2011/3/154_relax_44018.pdf, p. 176

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172

da Per la morte della serenissima Marianna arciduchessa d'Austria
Visioni sacre e profane

“La storia si scriverà col sangue e col ferro, ma si stampa con l'inchiostro.”
Origine: Nato per uccidere, p. 67
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 13

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 27

Origine: Historia della nobiltà et degne qualità del lago Maggiore, p. 19

“Il sangue resta freddo, purché il sole resti lì.”
da Camera con vista sul deserto, n. 3
Lambrusco coltelli rose e popcorn
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 49

s.d., vol. III, p. 682; citato in Losurdo 2005, p. 148-9

dalla lettera a Willibald Pirckheimer, 25 ottobre 1518; citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 19
Origine: Frase indicata da Goethe, nella sua autobiografia Dichtung und Wahrheit, come momento di nascita dell'umanesimo europeo, espressione della ricerca della nobiltà dello spirito.

“Signore, abbi pietà del mio sangue, della mia anemia in fiamme!”
Sillogismi dell'amarezza

“Ehi ragazzo, credi che sia olio? Amico, quello non è olio è sangue”
Greetings from Asbury Park, N.J.
Origine: Dalla sua prima lettera a Giuliano de' Medici; citato in Paul Richter, The Literary Works of Leonardo da Vinci, Richter, 1977; citato in AA.VV., Neurological Disorders in Famous Artists: Part 3, Karger Publishers, Basel, 2010 p. 3 http://books.google.it/books?id=NTmyjVWIrTYC&pg=PA3.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
1Gv 1,7). Quando l'accusatore ci rimprovera dicendoci che ci siamo macchiati gravemente e siamo diventati peccatori incalliti, empi, famigliari del male, allora aggrappiamoci alla promessa: "Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito" (Rm 5,6).
Comunione nell'amore, Il pentimento
2Tm 1,12
Comunione nell'amore, Il pentimento