Frasi su sfruttamento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sfruttamento, essere, vita, lavorio.
Frasi su sfruttamento
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.

Origine: Da Pane e lavoro.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 settembre 2009.

Origine: WSB Interview 1961, p. 12

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Origine: Dal discorso Per la sfiducia al IV Governo De Gasperi, Assemblea Costituente, 26 settembre 1947, in Discorsi parlamentari: 1946-1951, Camera dei deputati, 1984.

libro Manifesto del partito comunista

Tat'jana Tolstaja

Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 30 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.

dall'articolo in Montreal Express del 9 marzo 2008
2008

Origine: Da L'Europa e il Piano Marshall, Avanti!, 30 giugno 1949; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_73.htm.

Origine: Citato in Italo De Feo, Croce: l'uomo e l'opera, Mondadori, Milano, 1975, p. 453.

Origine: Citato in Žižek presenta Mao, Slavoj Žižek, Milano, 2009.

cap. XIV, Milano 2011

da Immigrati/ Cota: Nessuno scontro, Lega vicina a posizioni Vaticano, Virgilio.it http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/09_settembre/04/immigrati_cota_nessuno_scontro_lega_vicina_a_posizioni_vaticano,20573682.html?pmk=rss, 4 settembre 2009
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 135-136
Diritto all'ozio

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163

da un intervento alla Camera dei Deputati, 9 luglio 2013

da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente

Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 02:30 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.

dall'intervento al convegno di Confindustria, Vicenza, 18 marzo 2006

dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

Variante: Basterebbe applicare con rigore questa massima kantiana a tutti i livelli dei rapporti tra gli uomini e le nazioni per, letteralmente, "rivoluzionare" il corso della storia. Purtroppo siamo molto lontani da questo. Scomparirebbe ad esempio ogni sfruttamento dell’uomo sull’uomo, ogni truffa, ogni umiliazione.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 75
Origine: Introduzione a "Dalla scienza all'utopia", XVI
Origine: Perché credere?, p. 15
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Lettera a un futuro animalista, p. 11

Origine: Da un post pubblicato su Facebook.com; citato in Fiorella Mannoia Vs Pietro Parolin: "Caro cardinale, da cristiana dico: le nozze gay dovrebbero essere benedette" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/27/mannoia-parolin-nozze-gay_n_7450772.html, Huffingtonpost.it, 27 maggio 2005.
Origine: Da Ricordate Sempre Questo http://paolobarnard.info/ricordate.php, PaoloBarnard.info.

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 70
Origine: Dagli Articles of Association della Vegan Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 41. ISBN 978-88-7106-742-1
cap. XVIII, p. 99
La perfezione della tecnica
da Premessa, p. 29-30
Saggio sul gioco

Origine: Dall'intervista di Mario Avagliano, "Dai favolosi '70 un rinascimento tutto salernitano", La Città, 15 dicembre 2002; riportata in Storiaxxisecolo.it http://www.storiaxxisecolo.it/avagliano/marioavagliano6d.htm

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945

Origine: Citato in Sergio Rame, Anche la Boldrini gela Vendola: "Ho riserve sull'utero in affitto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/campo-sorella-vendola-famiglia-gi-pazza-tobia-1230627.html, il Giornale.it, 29 febbraio 2012.
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Al di là della natura, p. 23

Origine: Da Il declino del capitalismo, Bur, Milano, 2007, cap. 33, Tam evidenter.

Origine: Dall'intervista di Lilli Garrone, Monica Cirinnà, la gioia di essere vegetariana http://www.spavalda.it/monica-cirinna-la-gioia-di-essere-vegetariana/, spavalda.it, 2015.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia/photos/a.10150904529619670.435531.32655699669/10154014802769670/?type=3&theater sulla pagina ufficiale di Facebook.com, 17 marzo 2016.

Con data
Origine: Citato in Riccardi: per i profughi asilo con sponsor http://www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/egidio-riccardi-migranti-sponsor-per-accoglienza.aspx, Avvenire.it, 7 settembre 2015.
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.

The worker and the employer are now brothers who cannot be separated one from the other. The days of exploitation of the whole for the benefit of the individual have gone. The worker and the employer are now brothers, working side by side in harmony and solidarity for the people and the immortal Iraqi Republic.
Principles of 14th July revolution
Lettera dodicesima, pp. 189-190
La terza Italia

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Liberare 98% o 99% della popolazione, soprattutto i lavoratori, significa liberare una vasta forza produttiva. Il materialismo storico ha chiaramente dimostrato che l'uomo è il fattore determinante nella produzione. Così, il nostro popolo – che era in passato una forza sprecata che soffriva indicibili umiliazioni e lo sfruttamento brutale, privato di ogni iniziativa e qualsiasi possibilità di migliorare la sua situazione, che non poteva sviluppare il paese e farlo prosperare – il nostro popolo, oggi, è libero. Ha distrutto il vecchio sistema di produzione basato sullo sfruttamento.

The nationalisation of Iraqi oil crowned a dauntless unremitting struggle that lasted for over half a century against foreign domination and alien exploitation.
Variante: La nazionalizzazione del petrolio iracheno è stata il coronamento d'una lotta audace e incessante che è durata per più di mezzo secolo contro la dominazione e lo sfruttamento straniero.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'Etiopia e l'OUA, 1º novembre 1965; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.