Frasi su sistematica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sistematica, essere, vita, modo.
Frasi su sistematica

“La civiltà cinese è così sistematica che gli animali selvaggi sono stati aboliti per principio.”
cap. III, p. 39
Gli animali non umani

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

citato in Assassin's Creed II da affermazioni vere

Origine: La società individualizzata, p. 167

Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.

Origine: Da Incarnazione di Dio: Introduzione al pensiero teologico di Hegel, prolegomeni ad una futura cristologia, Queriniana, 1972.

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 99.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 97.
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII
cap. I, p. 91
La costruzione del male
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 216
Gesù
“La morte del crocefisso ormai la negano teologi vari, che tuttavia non negano la sua resurrezione.”
in Sistematica NN. 156-157, p. 220
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 154
Gesù
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, pp. 58-59
“Nella solitudine scopri te essere il pianto di Dio.”
da Elogio della Solitudine, in Sistematica NN. 120-121

da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta

1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999

in prefazione p. XII
Storia della letteratura italiana
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 20
Origine: Da Ruba il tempo. A Wimbledon lo raddoppia http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2011/novembre/29/Ruba_tempo_Wimbledon_raddoppia_ga_10_111129213.shtml?login=ok&redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60
Origine: Da Pif, antropologia dell'inafferrabile https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/07/Pif_antropologia_dell_inafferrabile_co_0_20130307_6f91151a-86f1-11e2-be69-c13993ffdb2b.shtml, Corriere della sera, 7 marzo 2013, p. 63.

Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.

Origine: Da Su Lucio Dalla e sugli scomparsi ad arte già in vita http://www.altriabusi.it/2012/03/03/su-lucio-dalla-e-sugli-scomparsi-ad-arte-gia-in-vita/, Altriabusi.it, 3 marzo 2012.

“Bisogna distruggere il nudo sistematico, il concetto tradizionale della statua e del monumento!”
n.° 10
Manifesto tecnico della scultura futurista
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 24

Origine: Citato in Zico non ha un gran ricordo di Italia-Brasile 3-2 ("Un male per il calcio"), Rossi non è d'accordo: "Devono ringraziarci per la lezione" http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2012/11/28/3562431/zico-non-ha-un-gran-ricordo-di-italia-brasile-3-2-un-male-per-il, Goal.com, 28 novembre 2012.

Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36
da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Origine: Citato in Pippo Rizzo a Ugo Ojetti http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Gazzetta, Messina, 2 giugno 1928.

da Nota di diario di Giovedì 30 maggio 1912, pp. 28-29
Vacanze con Wittgenstein

Citazioni di Khalīfa Belqāsim Ḥaftar
Origine: Citato in Libia: Tobruk, Tripoli responsabile caos http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2015/08/05/libia-tobruk-tripoli-responsabile-caos_bcd4926c-4ec8-4d2a-99ca-b3559b751116.html, Ansa.it, 5 agosto 2015.
Decisioni mediche (con V. Crupi)

Origine: Citato in Tunisia, Essebsi ammette: "Défaillances nella sicurezza". In fuga terzo aggressore http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/22/news/tunisia_essebsi_ammette_ci_sono_state_defaillances_nella_sicurezza_in_fuga_terzo_aggressore-110187067/?ref=HREC1-1, la Repubblica.it, 22 marzo 2015.

Origine: Da Lo sguardo sugli animali maltrattati alimenta la scelta vegetariana http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_30/vegetariani-libro-rodota_1f913e84-6bcc-11df-bd8b-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera.it, 30 maggio 2010.

Origine: Da intervista di Marco Ceravolo, Valerio Magrelli: «Povera cultura, ormai è in dialisi» http://www.pagina99.it/2017/11/07/valerio-magrelli-cultura-giornali/, pagina99.it, 8 novembre 2017

Variante: Con la decisione di costruire con il testosterone la mia soggettività, come lo sciamano costruisce la sua con la pianta, assumo la negatività del mio tempo, una negatività che mi vedo forzato a rappresentare e, contro la quale posso lottare da questa incarnazione paradossale che è un uomo trans, un femminista col nome di maschio, un ateo del sistema sesso-genere convertito in consumatore dell’industria farmacopornografica. La mia in-esistente esistenza come uomo trans è allo stesso tempo il termine dell’antico regime sessuale e l’inizio di una futura proliferazione.
Sono venuto a parlare a voi e ai morti, o meglio, a coloro che vivono come se fossero già morti, ma soprattutto sono venuto a parlare ai figli maledetti e innocenti che nasceranno. Noi uranisti siamo i sopravvissuti di un tentativo sistematico e politico di infanticidio: siamo sopravvissuti al tentativo di uccidere in noi, quando non eravamo ancora adulti e non potevamo difenderci, la radicale molteplicità della vita e il desiderio di cambiare i nomi di tutte le cose. Siete morti voi? Nascerete domani? Mi felicito in ritardo o in anticipo.