
Origine: Guida della donna intelligente, p. 65
Origine: Guida della donna intelligente, p. 65
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
II, 6; 1991
1988, p. 51
Dizionario del diavolo
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Dal Discorso sulle edizioni popolari (1884), in Avanzi popolo, p. 25.
Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 57
A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, consegna del trofeo
Origine: Da Ciao David http://www.alessandrodelpiero.com/news/ciao-david_94.html, Alessandrodelpiero.com, 28 agosto 2010.
Origine: Da Good Vibrations http://www.alessandrodelpiero.com/news/good-vibrations_302.html, Alessandrodelpiero.com, 23 ottobre 2012.
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
“C'è da onorare questa maglia e con questo iride sul petto voglio togliermi grandi soddisfazioni.”
Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
da Lezione tenuta al Politecnico di Torino nel 1993
Origine: http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/pagina.php?id=15
Origine: La biblioteca di notte, pp. 204-205
Variante: Fu davvero una grande cosa per me, perché il tennis è uno sport così solitario ed essere in grado di giocare per qualcun altro, per qualcos'altro, per qualcosa più grande di te ma comunque in relazione con te, è un grande senso di soddisfazione... e per me giocare per il mio Paese e, ancor più importante, giocare per realizzare ciò che mio padre aveva sperato e che non era riuscito a realizzare nella sua esperienza olimpica... sentivo che stavo giocando per qualcosa più grande di me e l'avere lui lì era parte di questo.
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
“Nella musica cerco il mistero. Se non ci fosse in me una certa soddisfazione, direi una menzogna.”
“La soddisfazione è che allo stadio viene gente per il piacere di vederci giocare.”
Origine: Citato in Giovanna Grassi, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/05_Maggio/16/diane_kruger_madrina_cannes_festival.shtml Diane Kruger: «Dalle sfilate a Beethoven»], corriere.it, 16 maggio 2007.
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 12
Origine: Da un'intervista per Adnkronos; citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.
Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache
citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, pag. 42
Origine: Claparède, p. 29
Origine: Citato in Francesco Rio, Roger Rasheed: "Tsonga può vincere uno Slam" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/04/12/872524-roger_rasheed_tsonga_vincere_slam.shtml, Ubitennis.com, 12 aprile 2013.
Origine: Citato in Daniele Malafrina, Le 19 finali di Ivan il terribile http://www.ubitennis.com/2009/07/09/203291-finali_ivan_terribile.shtml, Ubitennis.com, 9 luglio 2009
Origine: Da un'intervista alla vigilia degli Europei, maggio 1980; citato in Marco Tardelli: Schizzo-capolavoro http://www.storiedicalcio.altervista.org/tardelli.html, Storiedicalcio.altervista.org.
da La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 10 sg.
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.
C'è un tesoro in ogni dove
“Le voglie non terminano nella soddisfazione, ma nel fastidio.”
Il Mulino del Po
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 6-7
cap. IV, p. 49
Perché dobbiamo fare più figli
da M. Bersanelli e M. Gargantini, Solo lo stupore conosce, Bur, 2003, p. XII e 7
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Origine: Pensieri di un libertino, p. 161
Origine: Dall'intervista di Andrea Lavazza, Putnam: «Filosofia contro tecnocrazia» http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/putnam_intervista.aspx, Avvenire, 19 dicembre 2012.
da Istinti e istituzioni, p. 62
Origine: Da Storia critica del calcio italiano, Dalai editore, 1998, p. 114 http://books.google.it/books?id=1CjpmZK_6-MC&pg=PA114, ISBN 8880895443.
Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)
“Essere ammalato procura delle soddisfazioni che spesso impediscono al paziente di guarire.”
Senza fonte
Origine: Grande Storia della Juventus: Quinquennio d'Oro (07:30 - 09:23) http://www.youtube.com/watch?v=iZflNnPpnZE; www.youtube.com.
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007